annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Beta Montecarlo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Lancia Beta Montecarlo

    Originariamente inviato da mazinger Visualizza il messaggio
    Quali auto sportive avete messo dietro con la Montecarlo o con la X1/9?(chiedo l' intervento anche dei possessori della berlinetta Fiat)
    Siete mai andati in pista?
    Io ho fatto un turno a magione a novembre, ma non sono riuscito a capirci niente, comuque appena posso ci ritorno.
    Benvenuto! 1 altro montecarlista finalmente! Io sono possessore di una seconda serie del 1980 argento...

    Ti assicuro che andare in pista con quest' auto è divertentissimo... con la tenuta di strada che ha puoi farci praticamente di tutto...
    Come mai non sei riuscito a capirci niente???

    RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - Socio n° 30 - www.rdoroma.com
    Beta Montecarlo Club Italia - Responsabile per il Lazio - www.betamontecarlo.it

    Commenta


    • Re: Lancia Beta Montecarlo

      Ciao, non ci ho capito niente perchè era la prima volta che andavo e non mi fidavo ne delle gomme,(avevo montate ancora le gomme sui cerchi originali) ne dei freni, che devo dire hanno retto bene, comunque voglio ritornarci a breve e vedere come si comporta con i cerchi da 14 e il servofreno invertito, su strada e migliorata tantissimo.
      La tua che modifiche ha?

      Commenta


      • Re: Lancia Beta Montecarlo

        Originariamente inviato da mazinger Visualizza il messaggio
        Ciao, non ci ho capito niente perchè era la prima volta che andavo e non mi fidavo ne delle gomme,(avevo montate ancora le gomme sui cerchi originali) ne dei freni, che devo dire hanno retto bene, comunque voglio ritornarci a breve e vedere come si comporta con i cerchi da 14 e il servofreno invertito, su strada e migliorata tantissimo.
        La tua che modifiche ha?


        Per l' imianto frenante ti consiglio di montare dei tarox g88, con una spesa contenuta l' auto migliora tantissimo in frenata...

        Di solito giro con i cerchi originali della 2a serie ma x strada uso dei gotti scomponibili 7 x 13... esteticamente fanno la loro figura

        Che misura di copertone monti? a me hanno consigliato + volte una copertura di pneumatico tipo dunlop sp nella misura 195/55 dicendomi che la differenza si fa sentire in termini di accelerazione...

        Se vuoi rendere la tua monte un po più briosa potresti andare da uno specialista e lavorare sul carburatore facendo aprire contemporaneamente i due corpi, perdendo però lo starter (cosa non particolarmente importante perchè la monte si assesta abbastanza in fretta quando la accendi a freddo).

        Se vuoi lavorare più pesantemente sulla vettura ti conviene sostituire il collettore originale rimediando un alquati e montare due carburatori doppio corpo weber da 40 di tipo dcnf con cassoncini di aspirazione, anche perchè mantenendo il filtro originale e montanto una presa d' aria che si raccorda sui 2 doppio corpo avresti grossi problemi dai 4000-4500 giri in su.
        Dimenticavo:
        dovrai procurarti un castelletto della camma di scarico dove è previsto l'alloggiamento per lo spinterogeno; quindi dovrai verificare se l'asse a camme originale della tua beta montecarlo,sia provvisto di ingranaggio per l'accoppiamento con quello dello spinterogeno, in tal caso, dovrai ulteriormente modificare l'ingranaggio che sta al basamento dell'asse dello spinterogeno altrimenti rischi di far girare il rocchetto della distribuzione dell'accensione in senso opposto; fatto questo il gioco è fatto...
        Per ultima cosa ti converrebbe montare uno scarico Csc 4-2-1 e sarebbe bene montare anche 2 alberi a camme più performanti...

        Poca roba vero... con queste modifiche la montecarlo diventa veramente 1 missile...

        RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - Socio n° 30 - www.rdoroma.com
        Beta Montecarlo Club Italia - Responsabile per il Lazio - www.betamontecarlo.it

        Commenta


        • Re: Lancia Beta Montecarlo

          Ciao, sui cerchi da 14x6 ho montato le 195/60 e la macchina rispetto agli pneumatici/cerchi di serie, è migliorata in inserimento ed in tenuta.
          Per quanto riguarda le sospensioni tu che interventi hai effettuato?
          Io all' anteriore ho montato dei Koni che provenivano da una vettura che aveva corso nei rally, ed era stata abbandonata dentro ad una stalla e lasciata li a marcire per 15 anni, l' ho portata a casa per una cifra ridicola, ma a livello di scocca è completamente andata, i koni li ho mandati a revisionare insieme ai posteriori originali e me li hanno tarati da gara in salita.

          Commenta


          • Re: Lancia Beta Montecarlo

            al momento a livello di sospensioni ancora nulla... con i cerchi con cui giro x strada non tocco il parafango x pochissimi millimetri ma a breve vorrei montare qualcosa di più rigido mantenendo le stesse altezze...

            RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - Socio n° 30 - www.rdoroma.com
            Beta Montecarlo Club Italia - Responsabile per il Lazio - www.betamontecarlo.it

            Commenta


            • Re: Lancia Beta Montecarlo




              Ecco la mia

              Adesso ti faccio vedere anche il telaietto anteriore
              Ultima modifica di mazinger; 14-02-2007, 20:09.

              Commenta


              • Re: Lancia Beta Montecarlo






                Esteticamente fa schifo, fortunatamente non si vede, ma sono proprio contento di averlo realizzato.
                Ultima modifica di mazinger; 14-02-2007, 20:12.

                Commenta


                • Re: Lancia Beta Montecarlo

                  Originariamente inviato da mazinger Visualizza il messaggio
                  Molto carina!!!

                  Un paio di osservazioni:

                  I sedili perchè non sono dello stesso colore dell' interno?

                  I paraurti li hai trovati di quel colore quando l hai comprata o li hai fatti rifare tu?

                  RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - Socio n° 30 - www.rdoroma.com
                  Beta Montecarlo Club Italia - Responsabile per il Lazio - www.betamontecarlo.it

                  Commenta


                  • Re: Lancia Beta Montecarlo

                    Originariamente inviato da betamontecarlo Visualizza il messaggio
                    Molto carina!!!

                    Un paio di osservazioni:

                    I sedili perchè non sono dello stesso colore dell' interno?

                    I paraurti li hai trovati di quel colore quando l hai comprata o li hai fatti rifare tu?
                    GIURO ke nn riesco ankora a capire cm fai

                    Buon San Valentino


                    cmq complimenti al nuovo montecarlista molto carina..
                    poi vabbè,io sn d parte..LA ADOROOOO
                    Ultima modifica di SwEeT**MiStAkE; 14-02-2007, 21:39.
                    Geneticamente Scorretta

                    Commenta


                    • Re: Lancia Beta Montecarlo

                      Originariamente inviato da betamontecarlo Visualizza il messaggio
                      Molto carina!!!

                      Un paio di osservazioni:

                      I sedili perchè non sono dello stesso colore dell' interno?

                      I paraurti li hai trovati di quel colore quando l hai comprata o li hai fatti rifare tu?
                      Li hai visti subito èh?!
                      I sedili li ho trovati in quel modo, evidentemente il precedente proprietario li aveva fatti rifare, sono grigi anche i rivestimenti degli sportelli.
                      I Paraurti invece li ho fatti rifare io visto che l' anteriore era messo maluccio ed il posteriore è stato ferito a morte la prima ed unica volta che ci sono uscito di notte, nel parcheggio di un Pub.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X