annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Fulvia coupè

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Lancia Fulvia coupè

    Originariamente inviato da belot Visualizza il messaggio
    infatti credo che con il fulvia facessero solo un'inversione in autostrada

    Commenta


    • #52
      Re: Lancia Fulvia coupè

      Mistero chiarito:

      Nel video usano la Fulvia coupè per andare a 160 Km e per fare inversione sul raccordo, mentre per andare a 240 usano una Lancia Kappa coupè Turbo.

      Commenta


      • #53
        Re: Lancia Fulvia coupè

        ciao se avete bisogno di ricambi per i vari modelli di fulvia coupe' nella mia officina ne ho 4 intere 2 sono hf 1300 una e 1200 e dulcis in fundu una 1600 piu ricambi vari e varie parti ho pure un completyo motore cambio e culla gia revisionato " lancia da quasi 40 anni " senza contare diverse testate ferrari cambi pistoni etc etc basta chiedere
        :D:DF.U.R.C. Fiat Uno Racing Club – Socio Unista n°35
        Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!
        http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?s=&threadid=24398
        __________________
        Se sei incerto tieni aperto!
        F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Fondatore Unista
        Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!
        V.T.C. Valtellina Tuning Club - Socio N°3 -

        ***CAMPIONI D'EUROPA***
        :D:D:D

        Commenta


        • #54
          Re: Lancia Fulvia coupè

          Ho una Fulvia berlina I serie del 63 leggermente preparata, era di mio padre, l'ho rimessa a posto di meccanica e carrozzeria...per motivi di spazio non potuto comprare una coupè, mio sogno giovanile insieme all'Alfetta..

          In un pomeriggio fino a tarda sera ho smontato pezzo pezzo un motore Fulvia 1200 HF bloccato che ora gira...poi ho avuto il piacere di veder rinascere e guidare una 1300HF ex Jolly Club guidata da Mario Mannucci...ovviamente le sensazioni alla guida di un'auto simile, con un passato agonistico alle spalle sono indescrivibili...
          Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
          Alfa Romeo 155 1.700 TS
          Lancia Fulvia 1.100 1963
          "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

          Commenta


          • #55
            Re: Lancia Fulvia coupè

            Originariamente inviato da uno60sx Visualizza il messaggio
            ciao se avete bisogno di ricambi per i vari modelli di fulvia coupe' nella mia officina ne ho 4 intere 2 sono hf 1300 una e 1200 e dulcis in fundu una 1600 piu ricambi vari e varie parti ho pure un completyo motore cambio e culla gia revisionato " lancia da quasi 40 anni " senza contare diverse testate ferrari cambi pistoni etc etc basta chiedere
            CONTATTAMI URGENTEMENTE MI INTERESSANO LE FULVIE HF.3386365575
            Asciutto o bagnato, asfaltato o sterrato tengo sempre l'acceleratore spalancato!!!!

            Commenta


            • #56
              Re: Lancia Fulvia coupè

              ho taekoverato il thread posso farlo?
              Asciutto o bagnato, asfaltato o sterrato tengo sempre l'acceleratore spalancato!!!!

              Commenta


              • #57
                Re: Lancia Fulvia coupè

                Vi presento la mia nuova arrivata, una 1.3s 2s del '71 attualmente con motore di serie (91,4cv din) ma che pero' sto preparando da corsa in gr4 con prossimo allestimento di:
                - 2 Carburatori doppio corpo Dell'Orto40 (al posto dei 35solex) con collettore e trombette per aspirazione diretta
                - Volano alleggerito
                - Scarico diretto gr4
                - cammes sportive
                - pastiglie racing Ebc
                - Accensione elettronica scarica induttiva
                - camber negativo e rulli balestre tipo pista,
                - Codolini per allargare careggiate per passaruota per prossimi cerchi da 6J con gomme Advan da pista
                - vetri in plexiglass e vari altri alleggerimenti
                oltre naturalmente a tutto l'allestimento Fia da gara... per debuttare nelle gare di campionato di quest'anno.




                l'obiettivo è arrivare ad un allestimento tipo questo..
                Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 23-02-2009, 23:13.
                Ridateci la Lancia da corsa!
                \_________ Y _________/
                -[OO\\_____Y_____//OO]-

                Commenta


                • #58
                  Re: Lancia Fulvia coupè

                  Originariamente inviato da LanciaBoxer&V4 Visualizza il messaggio
                  - cammes sportive.........
                  Ciao!!! Senti ma le cammes sono colombo e bariani? Sai per caso il diagramma di fase qual'è? E cosa piu importante.....quanto costano???
                  Io sto rifacendo il motore della mia e sto pensando a dei cammes piu cattivi

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Lancia Fulvia coupè

                    Originariamente inviato da Br-one Visualizza il messaggio
                    Ciao!!! Senti ma le cammes sono colombo e bariani? Sai per caso il diagramma di fase qual'è? E cosa piu importante.....quanto costano???
                    Io sto rifacendo il motore della mia e sto pensando a dei cammes piu cattivi
                    ciao, non aprendo il motore (quindi testa&pistoni originali) alla fine mi hanno consigliato di riprofilare le mie (lo chiamano "massimo delle stradali tipo Rally", credo con un valore mi hanno detto che si avvicina a 45/75) questo perche in questo motore non ha senso farne altre specifiche piu cattive e nuove (mi avevano detto che si puo arrivare a 50/80 per i motori ben preparati e in quel caso bisgna farle ad hoc).
                    Comunque io le mie dovrei averle fra una settimana e ormai avevo incaricato un preparatore locale di occuparsene, facendo cosi mi prendera la meta di quanto fa pagare Colombo bariani le sue nuove fatte da zero (lui chiede sui 600 euro ma sono le migliori mi dicono), pero' ti consiglio di seguire un'altra strada di cui mi ha parlato pochi giorni fa un ragazzo, chiamando Cavallitto di Torino, cioè Lanciaricambi.it
                    http://www.lanciaricambi.it/
                    lui ti fa avere un numero di telefono di una officina che riprofila le tue per meno di 200 euro.. io ho visto come va una normale Fulvia 1.3 solo con queste cammes montate e devo dire che mi è sembrata davvero cattiva e reattiva..
                    bello il tuo avatar :-)
                    Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 12-04-2008, 18:39.
                    Ridateci la Lancia da corsa!
                    \_________ Y _________/
                    -[OO\\_____Y_____//OO]-

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Lancia Fulvia coupè

                      http://www.automobilismo.it/edisport...3?OpenDocument

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X