annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Fulvia coupè

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Lancia Fulvia coupè

    i possessori potrebbero raccontare la storia della propria auto? eventuali restauri etc...interesserebbe anche un discorso sui costi...di mantenimento, acquisto etc...
    grazie e complimenti per il mezzo
    Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

    Commenta


    • #42
      Re: Lancia Fulvia coupè

      guardate qui...

      http://www.automobilismo.it/edisport...C?OpenDocument

      ciao
      oh cavolo!!

      Commenta


      • #43
        Re: Lancia Fulvia coupè

        Beh diciamo che la mia macchina appena presa non stava messa proprio benissimo....La carrozzeria era ok,ma gli interni e parecchi organi meccanici erano da rivedere completamente!!!! I costi di restauro nn sono indifferenti calcolando che per trovare i ricambi di una prima serie bisogna girare e parecchio...I lavori poi sono sempre "work in progress"perchè c'è sempre qlc da rivedere o migliorare,però nn mi lamento più di tanto perchè sentendo altri possessori di mitica "fulvietta" al nord con i prezzi di restauro e ricambi stanno su....ma su su su

        Commenta


        • #44
          Re: Lancia Fulvia coupè

          Originariamente inviato da belot Visualizza il messaggio
          non è una foto di quello che c'era al centenario, è troppo sporco!
          Infatti quel motore è della fulvia di mio padre. E' elaborato in modo da erogare 130 CV (DIN) a 9000 g/min. Effettua lo 0-100 in 5.5 secondi e fa 220 km/h di velocità massima. Strappa l'asfalto da terra. Il tutto è completamente artigianale.
          Asciutto o bagnato, asfaltato o sterrato tengo sempre l'acceleratore spalancato!!!!

          Commenta


          • #45
            Re: Lancia Fulvia coupè

            Originariamente inviato da Claudio V6Turbo Visualizza il messaggio
            Infatti quel motore è della fulvia di mio padre. E' elaborato in modo da erogare 130 CV (DIN) a 9000 g/min. Effettua lo 0-100 in 5.5 secondi e fa 220 km/h di velocità massima. Strappa l'asfalto da terra. Il tutto è completamente artigianale.
            complimenti
            Follow me, if you can!
            IL VERO PILOTA si vede al COL DEL LYS

            Commenta


            • #46
              Re: Lancia Fulvia coupè

              Ciao, ma avete visto il video della fulvia in autostrada a 240 Km/h?
              Ma con una Fulvia si possono raggiungere velocità simili?
              Resta il fatto che i due ragazzi si sono messi in un bel guaio.

              Commenta


              • #47
                Re: Lancia Fulvia coupè

                no non è possibile
                Follow me, if you can!
                IL VERO PILOTA si vede al COL DEL LYS

                Commenta


                • #48
                  Re: Lancia Fulvia coupè

                  magari con sotto il motore della delta

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Lancia Fulvia coupè

                    Originariamente inviato da mazinger Visualizza il messaggio
                    Ciao, ma avete visto il video della fulvia in autostrada a 240 Km/h?
                    Ma con una Fulvia si possono raggiungere velocità simili?
                    Resta il fatto che i due ragazzi si sono messi in un bel guaio.
                    Un qualsiasi fulvia stock, anche se prendi l'HF 1600 non arriva a 185 km/h effettivi quindi direi che non era un fulvia. Non hai il video in questione ?

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Lancia Fulvia coupè

                      infatti credo che con il fulvia facessero solo un'inversione in autostrada


                      quello dei 240 sembrava una vw
                      Follow me, if you can!
                      IL VERO PILOTA si vede al COL DEL LYS

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X