annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 127

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 127

    Originariamente inviato da blepa Visualizza il messaggio
    gia!!
    Che motore hai il 903 o il 1050?
    Un po d'olio può essere finito dentro le pipette delle candele,prova a pulire tutto per bene e riprova

    Commenta


    • Re: Fiat 127

      Originariamente inviato da Francesco^ Visualizza il messaggio
      Salve a tutto il Forum! E' da un po' che non scrivo perchè nella mia nuova sede romana non ho internet, solo in maniera sporadica.

      Sono contento della vivacità del forum e della sempre più grande famiglia che si sta creando, sotto il segno della nostra 127 e derivate.

      Le mie bambine sono in buona salute, la Panorama dovrà subire tra qualche tempo una piccola ristrutturazione per via di un incidente subito, che le ha ammaccato il parafango e lo sportello sx (450 euro di danni) mentre la Fura dovrà subire un trapianto di dischi freno e pasticche. Le ho comperato i dischi forati, se lo è meritato!



      Una domanda sul consumo eccessivo d'olio sulla Panorama 1050: Con l'ultimo cabio olio (HPX 20/50) ci ho fatto 1.300 km con un consumo di mezzo litro, mi sembra eccessivo.... il meccanico mi ha detto che il motore è un po' decompresso e si deve aggiungere lo sfiato che butta giù i vapori dell'olio: nell'abitacolo infatti c'è una puzza esagerata!

      Com'è il consumo sulle vostre?

      Se, nonostante l'accorgimento, non risolverò il consumo d'olio, sostituirò il motore 1050cc 50CV con quello della Sport 70HP
      Ciao Francesco! ben tornato,è da un po che non ti vedevo sul forum
      Cavolo mi dispiace per l'incidente,per fortuna non è successo nulla di serio
      Riguardo al consumo d'olio concordo con il tuo meccanico,purtroppo se i consumi sono questi,anche con l'HPX è giunto il momento di mettere le mani sul motore
      Intrigante l'idea del motore della sport sulla Panorama

      Ah dimenticavo,come consumo d'olio la mia è messa benissimo,in quasi 5000km (da gennaio) consumo olio pari a 0,ora prima della fine dell'anno penso di fare un bel tagliandone generale,comprensivo di revisione al carburatore!
      Ultima modifica di aleturbo; 15-12-2007, 18:33.

      Commenta


      • Re: Fiat 127

        Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
        Che motore hai il 903 o il 1050?
        Un po d'olio può essere finito dentro le pipette delle candele,prova a pulire tutto per bene e riprova

        La Panorama ha il 1050cc 50 CV Brasile, stesso tipo del 70HP della Sport.

        in genere voi ogni quanti km fate il cabio olio?

        Io sulla Fura e Panorama ogni 5000 e i filtri ogni 10000, anche se sulla Fura potre anche andare oltre i 5000, non consumando olio e avendo il GPL l'olio risulta pulitissimo.

        Ho il 70HP smontato, fermo dall'estate, secondo voi se dovessi montarlo sulla Panorama, potrebbe partire subito oppure potrebbe risultare bloccato?
        Mi converrebbe farlo revisionare direttamente senza montarlo?
        Chi me lo ha venduto, mi ha assicurato che il motore, al momento di smontarlo, era perfettamente efficente...poi non saprei...

        Commenta


        • Re: Fiat 127

          Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
          Sarebbe da recuperare il mozzo originale da quella special,ma conoscendo i rottamai ora probabilmente sarà ridotta a un cubetto
          Proprio ieri sono andato a cercare qualche ricambio per la mia,ma naturalmente niente
          questo qui è il volante

          ha il mozzo quadrato, che si può smontare, devo metterci quello tondo
          il volante originale ha il mozzo integrato a me serve uno di quelli che si montano sui volanti sportivi tipo momo, sparco, ecc
          www.fiat127club.it
          1° portale italiano di
          fiat 127 e derivate
          forum fiat127club

          Commenta


          • Re: Fiat 127

            Originariamente inviato da Francesco^ Visualizza il messaggio
            La Panorama ha il 1050cc 50 CV Brasile, stesso tipo del 70HP della Sport.

            in genere voi ogni quanti km fate il cabio olio?

            Io sulla Fura e Panorama ogni 5000 e i filtri ogni 10000, anche se sulla Fura potre anche andare oltre i 5000, non consumando olio e avendo il GPL l'olio risulta pulitissimo.

            Ho il 70HP smontato, fermo dall'estate, secondo voi se dovessi montarlo sulla Panorama, potrebbe partire subito oppure potrebbe risultare bloccato?
            Mi converrebbe farlo revisionare direttamente senza montarlo?
            Chi me lo ha venduto, mi ha assicurato che il motore, al momento di smontarlo, era perfettamente efficente...poi non saprei...
            Scusa Francesco,quel messaggio era rivolto a Belpa visto che aveva dei problemi con la sua 127

            Sulla mia con la scusa che non faccio tantissimi km (uso principalmente la uno turbo) lo cambio ogni anno insieme al filtro.
            Come mai sulla Fura lo cambi così presto? potresti farli tranquillamente 10.000km secondo me

            Quanto tempo è che lo hai in casa quel motore?

            Commenta


            • Re: Fiat 127

              Originariamente inviato da Alex127special Visualizza il messaggio
              questo qui è il volante
              [qimg]http://img134.imageshack.us/img134/6574/internioi0.th.jpg[/qimg]
              ha il mozzo quadrato, che si può smontare, devo metterci quello tondo
              il volante originale ha il mozzo integrato a me serve uno di quelli che si montano sui volanti sportivi tipo momo, sparco, ecc
              Molto bello il volante,lo cercavo anche per la uno! questo è della 125 o 105TC prima serie,la 130 aveva lo scorpione abarth al posto del logo Fiat
              Non credo ci sia difficoltà a trovare il mozzo che cerchi,un accessori auto ben fornito dovrebbe averli

              Commenta


              • Re: Fiat 127

                fammi sapere se è uguale a quello del 112 che lo trovo in un batter d'occhio...

                Commenta


                • Re: Fiat 127

                  Originariamente inviato da rbell66 Visualizza il messaggio
                  Sì, sappiamo da RTA che fino al motore n. 4134208 montava il vecchio asse a camme(4224443) e, di lì in poi il nuovo(4362489).
                  C'è una cosa strana però: la mia 127 I serie (aprile '77) ha numero motore 882746; non si vede bene in quella zona ma ho gaurdato più volte e mi sembra che non ci sia nessun numero prima del primo 8; questo vorrebbe dire una sola cosa e cioè che dal n. motore 4134208 in avanti la numerazione è ripartita da zero.
                  Per questo mi serviva sapere la tua che numero ha; se riesci a leggerlo sarebbe una gran cosa

                  Per i freni mi spiace, ho guardato sulla fattura ma mentre per altre cose c'è il codice ricambio per quello purtroppo non c'è
                  Salve sono Vito CHIFFI, se vi può essere utile
                  il mio n° motore è 127 ABOC FIAT 4349513
                  l'auto è una 127 Super del 28/07/1981
                  cc 1049 50HP
                  La mia auto vedete:

                  http://usato-auto.vivastreet.alice.i...do-auto-depoca
                  Saluti a tutti del forum
                  Ultima modifica di vitochiffi; 19-04-2008, 21:28.

                  Commenta


                  • Re: Fiat 127

                    ho pulito tutto ma non parte ..ho notato che il filtro della benzina rimane sempre vuoto , passa solo un po di benzina , deve essere cosi o deve essere pieno?
                    perchè sembra quasi che gli manchi benzina (nel serbatoio c'è ovviamente)..il motore accenna ad avviarsi ma poi niente..ma!!
                    comunque il motore è 903

                    Commenta


                    • Re: Fiat 127

                      prova ad aprire il coperchio del filtro aria e guarda se tirando la leva dell'accelleratore arriva benzina nel carburo....cmq se è ingolfata con l'aria tirata dopo un po si dovrebbe accendere.

                      se la corrente arriva alle candele (pipotti e candele non sono imbrattate d'olio) e la benzina arriva....si deve accendere....quel motore è come il motore della vespa, basta corrente e benzina!

                      ale sei riuscito a scannerizzare l'articolo?
                      www.fiat127club.it
                      1° portale italiano di
                      fiat 127 e derivate
                      forum fiat127club

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X