annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 500: il "vecchio" cinquino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

    Originariamente inviato da free speed Visualizza il messaggio
    soci al club
    be anche anche se non è il club più grande d'italia ci siete andati vicino , complimenti!

    se riesco a trovare qualche fotazza posto anche il raduno qua a teramo..... ho guardato sul nostro sito ma ancora non mettono niente purtroppo!!

    Commenta


    • #92
      Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

      Originariamente inviato da DJ Matty Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi, scusate l'assenza!
      Per ora tutto tace, la cosa sembra sia morta............

      Quindi almeno per ora il cinquino resta in garage, Yuppie!!!!!
      ribadisco: dì a tuo padre che te la prendi tu (magari fattela regalare!) così è sicuro che non sarà venduta

      Commenta


      • #93
        Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

        Infatti ansimo se gli dico che ora la uso io, difficilmente me la toglierà!
        ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

        Commenta


        • #94
          Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

          Tra un 15 giorni dovrei ritirare la mia restaurata... non vedo l' ora!!
          OFFICINE CORSEhttp://officinecorse.forumfree.net
          CICALA CAFE' DOVE SI PARLA DI MOTORI
          American Tuning 8 - To punish and enslave

          Commenta


          • #95
            Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

            Originariamente inviato da NOS85 Visualizza il messaggio
            ne stò cercando una...ma anche se lavoro su un'autodemolizione nn ne saltano più fuori...
            Ciao, ho letto che lavori in una demolizione: se salta fuori qualche Seat Fura mi puoi contattare? Di che zona sei?
            la mia email nightcall@tin.it

            Grazie infinite!

            Commenta


            • #96
              Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

              a chi interessa il prox weekend
              http://www.club500euganeopadova.it/v3/
              [ pug is my religion, 205 is my god ]

              Peugeot 205 official thread

              il mio lavoro

              www.205gti.it

              Commenta


              • #97
                Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                Originariamente inviato da ajace78 Visualizza il messaggio
                ehi ciao!SEI di Pescina?io ho i nonni a Ortucchio e a Pescina passo spesso..
                Si sono a Pescina ed ho Nonna a Gioia vicino Ortucchio!

                Domandina tecnica: se metto su il basamento della 126 con relativo cambio avrò problemi con i semiassi? Cioè vanno bene quelli della 126 o della 500 oppure devo farli riadattare...non riesco a trovare nessun dato su internet per fare 2 calcoli come si deve!!
                Legge di Paul
                Non si puo' cadere dal pavimento
                Legge della gravita' selettiva
                Un oggetto cadra' sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.
                Prima legge di Johnson
                Se un congegno meccanico si rompe, lo fara' nel peggior momento possibile.

                Per tutti gli amanti di FM2007 visitate www.nikeddy.net e relativo forum

                Commenta


                • #98
                  Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                  ciao, se metti il cambio della 126 devi sostituire i semiassi e rimontare quelli della 500:

                  in pratica quelli 126 sono un pò più lunghi e allora devi aprire il cambio, tirare fuori il differenziale, aprire il differenziale e rimontarci dentro i semiassi della 500. poi rimonti il tutto. se vuoi fare un bel lavoro compra i semiassi per 500 maggiorati che sono migliori, dovresti trovarli in qualsiasi ricambista.

                  il lavoro è semplice, se te lo fai da solo dimmelo che ti decrivo bene le operazioni da fare.

                  Commenta


                  • #99
                    Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                    l'altra opzione è di mettere il cambio della 500 con la campana 126, ma secondo me meglio mettere il cambio 126, almeno hai il defferenziale più lungo e le marce sincronizzate.

                    Commenta


                    • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                      ciao, se metti il cambio della 126 devi sostituire i semiassi e rimontare quelli della 500:

                      in pratica quelli 126 sono un pò più lunghi e allora devi aprire il cambio, tirare fuori il differenziale, aprire il differenziale e rimontarci dentro i semiassi della 500. poi rimonti il tutto. se vuoi fare un bel lavoro compra i semiassi per 500 maggiorati che sono migliori, dovresti trovarli in qualsiasi ricambista.

                      il lavoro è semplice, se te lo fai da solo dimmelo che ti decrivo bene le operazioni da fare.


                      La mia intenzione era quello di fare tutto da solo, ma non so se sono in grado, non avendo molta attrezzatura, di aprire il cambio.

                      Se mi fai il piacere di descrivermi un pò più dettagliatamente i passaggi te ne sarei molto grato!
                      L'unica mia preoccupazione è che una volta aperta la scatola del cambio non riesca a richiuderla!
                      Legge di Paul
                      Non si puo' cadere dal pavimento
                      Legge della gravita' selettiva
                      Un oggetto cadra' sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.
                      Prima legge di Johnson
                      Se un congegno meccanico si rompe, lo fara' nel peggior momento possibile.

                      Per tutti gli amanti di FM2007 visitate www.nikeddy.net e relativo forum

                      Commenta

                      Sto operando...