annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 500: il "vecchio" cinquino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

    Originariamente inviato da fratambo Visualizza il messaggio
    Se riesci a guardare fra i tuoi cambi smontati mi fai un gran favore, così almeno ho una base di partenza.
    Direi che il mio Jaeger è 1 giro 1 metro, ma non posso controllare xchè ho la macchina ancora in officina, dato che prima di andarla a prendere volevo risolvere il problema del rinvio.
    Comunque il mio cruscotto è quello originale Abarth.
    ciao, scusa del mio silenzio, ho guardato nel fine settimana, ma non riesco a trovare un cambio della bis completo. probabilmente tra i pezzi smontati c'è il rinvio contakilometrio dell bis, ma se è smontato non so riconoscerlo.

    comunque ricordavo di avere un cambio completo di quel genere, guarderò ancora appena ho tempo.

    Commenta


    • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

      Originariamente inviato da DJ Matty Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa se esiste qualche adattatore per montare le lampadine alogene sul cinquino?

      ciao, che lampadine vuoi mettere? se metti delle semplici alogene , inutile cercare degli adattatori, basta comprare delle lampadine R2 in un qualsiasi ricambista, che sarebbero le alogene con l'attacco per la 500.

      se invece devi montare qualche diavoleria colorata modello H3 allora mi pare di aver visto in un elettrauto un adattatore in alluminio, però aveva un difetto: la lampadina non entrava al punto giusto nella parabola (colpa dello spessore del'adattatore) ed il fascio illuminava male.

      comunque più che delle lampadine , mi preoccuperei dell'impianto: è risaputo che la 500 con le alogene da problemi ed illumina poco a meno che non si mettano dei relè sui fari.

      in pratica il pulsante e la fusiliera si scaldano e fanno dei falsi contatti.

      Commenta


      • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

        Ho capito, grazie angelo!
        Quella cosa che si scaldano i cavi l'ho vista anche io, ad un mio amico sulla punto mk3 gli si è squagliata la parabola con lampadine di wattaggio più alto (tipo 110-130watt)!

        Volevo metterci delle lampadine alogene perchè con le originali di sera non si vede niente............addirittura una sera ho visto una 500 con i fari allo xeno, una figata!
        Quindi tu sconsigli di montare alogene , se non dopo aver adeguato l'impianto elettrico?
        ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

        Commenta


        • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

          Angelo girando su internet ho trovate che l'attacco delle alogene per la 500 è H5, possibile??
          ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

          Commenta


          • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

            si hai ragione, scusami ma io chiamo per abitudine le lampade con quell'attacco R2 , in realtà le lampade R2 sono le lampadine originali della 500 quindi non alogene.

            invece le alogene per la 500 sono le H5 e si trovamo senza problemi anche da 100W .

            comunque ti consiglio di mettere delle H5 60/55W e mettere dei semplici relè (2 per ogni faro) che prendono corrente direttamente dalla batteria e vengono pilotati dall'impianto originale della 500. in questo modo scongiuri definitivamente i problemi sul devioluce, fusiliera e sul pulsante, in più aumenti di molto la corrente sulle lampadine avendo un vero aumento di luminosità.
            questo lavoro è diventato di routine sulle 500, quindi se non te la senti di intraprenderlo da solo, qualsiasi elettrauto può aiutarti tranquillamente.

            se dai un'occhiata su ebay mi pare che ci sia una coppia di H5 xenon ( quelle azzurre per intenderci ) in vendita per errato acquisto a 4 soldi.

            Commenta


            • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

              Si infatti angelo anche se prendo delle effetto xeno che fanno meno luce di quelle alogene normali, ci vedrò sempre più di quelle a filamento originali!
              ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

              Commenta


              • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                Metti le h5 io le ho azzurrate, e vanno più che bene!
                Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
                Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
                Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
                Nessuno conosce le proprie possibilità finchè non le mette alla prova...
                Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
                Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

                Commenta


                • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                  beccatevi questo!
                  http://www.youtube.com/watch?v=ipq7u...elated&search=
                  ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

                  Commenta


                  • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                    Originariamente inviato da DJ Matty Visualizza il messaggio


                    vabbè.... li centra anche il rapporto potenza sul peso. scommetto che la 500 pesava un quarto dell'altra.

                    però mi è piaciuta la scena , immagina la faccia di quello con la nissan quando ha visto il cinquino 100 metri davanti a lui

                    Commenta


                    • Re: Fiat 500: il "vecchio" cinquino

                      bellissimo infatti!

                      cmq ho visto che le giannini le vendono a belle cifre, altro che 7000€!
                      http://cagliari.bakeca.it/auto/vendo...-tv-m7t8866989
                      ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X