Considerando che ha 27 anni come macchina credo che si possa iniziare a parlare di auto storica anche considerato che non se ne vedono quasi più
Fiat Panda 30:

Fiat panda 45:

"Nel febbraio 1980 la FIAT presenta una nuova autovettura utilitaria denominata Panda, rispolverando un vecchio progetto stilistico che Giorgetto Giugiaro, nel 1968, aveva approntato per l'Autobianchi A112 e che venne scartato all'ultimo momento in quanto la linea pareva troppo spartana per piacere all'utenza femminile. La denominazione interna del progetto è da alcune fonti indicata come "tipo zero" o con il numero "141".
Equipaggiata con un bicilindrico raffreddato a aria da 652cc derivato dalla Fiat 126 ("Panda 30") o, in alternativa, con un quattro cilindri raffreddato ad acqua da 903cc, già propulsore della Fiat 127 ("Panda 45"), era destinata ad inserirsi fra la 126 e la 127. A quei tempi, un'automobile per i giovani doveva essere robusta, spartana, adatta alle più varie situazioni e condizioni d'uso, oltre che economica nell'acquisto e nella gestione. Nel 1982 si aggiunge la 34 (843 cc e 34CV col motore derivato dalla Fiat 850), prodotta in Spagna dalla SEAT e destinata però alla sola esportazione nei paesi dove il bicilindrico della 30 era giudicato insufficiente.
Diciamo che la Panda doveva ancoa trovare il giusto motore
(Che poi trovò grazie all'accogliente famiglia FIRE
)
Recentemente la Panda 45 è apparsa in una scena dell'ultima puntata del capo dei capi, quando Brusca scende dall'appunto Panda celeste chiaro con in mano il telecomando per are saltare il tratto di strada di capaci.
Qualcuno l'ha avuta? se la ricorda? impressioni , commenti?

Fiat Panda 30:

Fiat panda 45:
"Nel febbraio 1980 la FIAT presenta una nuova autovettura utilitaria denominata Panda, rispolverando un vecchio progetto stilistico che Giorgetto Giugiaro, nel 1968, aveva approntato per l'Autobianchi A112 e che venne scartato all'ultimo momento in quanto la linea pareva troppo spartana per piacere all'utenza femminile. La denominazione interna del progetto è da alcune fonti indicata come "tipo zero" o con il numero "141".
Equipaggiata con un bicilindrico raffreddato a aria da 652cc derivato dalla Fiat 126 ("Panda 30") o, in alternativa, con un quattro cilindri raffreddato ad acqua da 903cc, già propulsore della Fiat 127 ("Panda 45"), era destinata ad inserirsi fra la 126 e la 127. A quei tempi, un'automobile per i giovani doveva essere robusta, spartana, adatta alle più varie situazioni e condizioni d'uso, oltre che economica nell'acquisto e nella gestione. Nel 1982 si aggiunge la 34 (843 cc e 34CV col motore derivato dalla Fiat 850), prodotta in Spagna dalla SEAT e destinata però alla sola esportazione nei paesi dove il bicilindrico della 30 era giudicato insufficiente.
Diciamo che la Panda doveva ancoa trovare il giusto motore

(Che poi trovò grazie all'accogliente famiglia FIRE

Recentemente la Panda 45 è apparsa in una scena dell'ultima puntata del capo dei capi, quando Brusca scende dall'appunto Panda celeste chiaro con in mano il telecomando per are saltare il tratto di strada di capaci.
Qualcuno l'ha avuta? se la ricorda? impressioni , commenti?
Commenta