annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Uno Turbo pregi e difetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Uno Turbo pregi e difetti

    Ciao a tutti come da titolo vorrei sapere i pregi e i difetti e se quest'ultimi si possono migliorare
    in più volevo sapere se la punto GT e la Uno Turbo hanno lo stesso motore

    grazie in anticpo
    Ultima modifica di J.D.; 12-03-2009, 01:51.
    Ridateci le S4 e le gruppo B nei rally

  • #2
    Re: Uno Turbo pregi e difetti

    Originariamente inviato da J.D. Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti come da titolo vorrei sapere i pregi e i difetti e se quest'ultimi si possono migliorare
    in più volevo sapere se la punto GT e la Uno Turbo hanno lo stesso motore

    grazie in anticpo
    io ti posso dire k il 1372 della uno turbo mk2 è molto simile a quello della punto GT non posso dire identico xk non ho le competenze x poterlo dire
    invece il 1301 della turbo mk1 mi pare sia leggermente diverso da quello della GT
    cmq la Uno mk1 turbo aveva 105cv, la Uno mk2 turbo aveva dai 116cv (Non kat) ai 110(mi pare )
    mentre la GT aveva nelle prime serie 136cv, mentre le ultime avevano sui 130cv

    ragazzi non sò se i dati sono precisi, + o - credo rispecchino la realtà kiedo scusa in anticipo

    cmq la Uno turbo è un'ottima sportiva e si compra con poco ( se xò intendi tenerla bene ci devi spendere molto tra ruggine e condizioni dell'auto, visto k saranno state usate moltissimo )
    io personalmente stò aspettando di trovare un lavoro per comprarmi una turbo mk2, k comprerei e poi restaurerei in tutte le sue parti
    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
    Fiat Punto 55 s:

    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

    Commenta


    • #3
      Re: Uno Turbo pregi e difetti

      scusa ma cosa vuol dire mk1, mk2 da quel che ho capito la mk2 non kat (non catalitica giusto?) sia la più potente ma allora non c'è solo la i.e. e la racing ne hanno fatte molte altre di versioni?
      Dei suoi difetti sai dirmi nulla?
      Ridateci le S4 e le gruppo B nei rally

      Commenta


      • #4
        Re: Uno Turbo pregi e difetti

        Mk1 e Mk2 si usa di solito per le macchine inglesi, vuol dire prima serie o seconda e così via..nel caso della Uno o prima o seconda!Il motore sapevo era quello della 850 con l'aggiunta della turbina!!!Non ne seno certo ma a memoria dovrebbe essere così.....

        Commenta


        • #5
          Re: Uno Turbo pregi e difetti

          io adoro la prima serie..la seconda ancora non mi piace magari tra una decina d'anni..ma dubito.

          quando stavo facendo il passaggio di prop della alpine ne ho vista una rossa..fuori dallautolavaggio..perfetta..con adesivi neri ..bellissima..

          ma solo rossa o bianca...verde proprio no

          Commenta


          • #6
            Re: Uno Turbo pregi e difetti

            Originariamente inviato da J.D. Visualizza il messaggio
            scusa ma cosa vuol dire mk1, mk2 da quel che ho capito la mk2 non kat (non catalitica giusto?) sia la più potente ma allora non c'è solo la i.e. e la racing ne hanno fatte molte altre di versioni?
            Dei suoi difetti sai dirmi nulla?
            la mk1 è la prima serie
            la mk2 è la seconda serie, k hanno fatto sia Non kat k Kat
            boh difetti RUGGINE, e poi devi contare k queste auto sono sicuramente state usate da ragazzi k le hanno tirate etc, quindi metti in preventivo di rifare il motore, e se necessario rifare l'assetto o modificarlo
            Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
            Fiat Punto 55 s:

            airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

            Commenta


            • #7
              Re: Uno Turbo pregi e difetti

              per qello in teoria non sarebbe neanche un problema infatti mio zio ne ha una incidentata senza motore ma era stata assettata, mi ha detto che avea montato anche la barra stabilizzatrice (ma non so cosa sia o a cosa serva) peccato non abbia il motore perche a sentire quanto mi ha detto era modificato (non so quanto)
              comunque io intendevo nei difetti di guida in pratica a cosa bisogna stare attenti perche molti mi hanno detto che non gira...
              Ridateci le S4 e le gruppo B nei rally

              Commenta


              • #8
                Re: Uno Turbo pregi e difetti

                Io sono salito su una con 160.000 km e senza far niente tira parecchio!!L'unica cosa e stare attenti alla turbina....farla scladare e non spegnere l'auto subito dopo una tirata!!!lascirala riposare in folle!Magari intanto scendi e te la guardi!;-)

                Commenta


                • #9
                  Re: Uno Turbo pregi e difetti

                  se vuoi una uno turbo che duri una vita la devi lasciare originale e curarle molto la manutenzione, ti dara molte soddisfazioni e poi diventando d'epoca la mantieni con poco.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Uno Turbo pregi e difetti

                    Originariamente inviato da Elvis Cortina Visualizza il messaggio
                    motore sapevo era quello della 850 con l'aggiunta della turbina!!!Non ne seno certo ma a memoria dovrebbe essere così.....
                    hai ...
                    http://minidetoturbo.jimdo.com/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X