annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Uno Turbo pregi e difetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Uno Turbo pregi e difetti

    Originariamente inviato da tonyturbo Visualizza il messaggio
    Ma hai i 15"? Bellissima, complimenti.
    Sai cos'č una lepre? Un coniglio Abarth!
    Non si puň pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

    Commenta


    • #22
      Re: Uno Turbo pregi e difetti

      Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
      Se ti riferisci al basamento sono d'accordo, infatti gli attacchi motore sono uguali e potresti tranquillamente togliere il motore aspirato del 128 e montare pari pari quello della Uno Turbo. Gli attacchi del cambio sono assolutamente identici. Anche alcuni altri componenti sono sicuramente intercambiabili. Spesso potresti montare la testa Uno Turbo 1300 che ha valvole di aspirazione mostruose su altri motori monoalbero come il 1500 e credo anche il 1600
      Per il resto sono serie di motori con denominazione assolutamente diversa e progettati con caratteristiche diverse. Poi eventualmente possiamo chiarirci cosa intendiamo in questo senso.
      forse non ti sei accorto che tu stesso stai dicendo che č lo stesso motore

      non č la denominazione a farlo diventare un motore diverso, quello serve solo a distinguere le varianti l'una dall'altra. per quanto il monoblocco č lo stesso significa che sono tutte varianti dello stesso motore, il resto viene cambiato a seconda delle esigenze.

      Commenta


      • #23
        Re: Uno Turbo pregi e difetti

        In effetti se seguissimo il tuo ragionamento, che non contesto piů di tanto, potremmo ridurre le serie di motori benzina di casa Fiat praticamente a tre. I monoalbero e i bialbero Lampredi e i piů recenti FIRE. Comunque tutti i derivati della serie 128 conservano la denominazione 128A... i successivi della Ritmo diventano 138A.... quelli montati sulla Uno cambiano serie. La numerazione rimane identica sui motori montati sulle Lancia.
        Poi mi permetto di chiarire perchč "ho dovuto" imparare a guardare il numero di serie stampato sul monoblocco. Semplicemente perchč parlando di auto storiche puoi anche sostituire il motore ma deve rimanere della stessa serie e periodo di produzione.
        Se guardiamo i basamenti, i pistoni, le bielle, i cambi, ecc. in casa Fiat gira sempre e solo la stessa roba da oltre trent'anni.
        IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
        IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

        Commenta


        • #24
          Re: Uno Turbo pregi e difetti

          Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
          In effetti se seguissimo il tuo ragionamento, che non contesto piů di tanto, potremmo ridurre le serie di motori benzina di casa Fiat praticamente a tre. I monoalbero e i bialbero Lampredi e i piů recenti FIRE. Comunque tutti i derivati della serie 128 conservano la denominazione 128A... i successivi della Ritmo diventano 138A.... quelli montati sulla Uno cambiano serie. La numerazione rimane identica sui motori montati sulle Lancia.
          Poi mi permetto di chiarire perchč "ho dovuto" imparare a guardare il numero di serie stampato sul monoblocco. Semplicemente perchč parlando di auto storiche puoi anche sostituire il motore ma deve rimanere della stessa serie e periodo di produzione.
          Se guardiamo i basamenti, i pistoni, le bielle, i cambi, ecc. in casa Fiat gira sempre e solo la stessa roba da oltre trent'anni.

          queste sono le varie versioni dell'SOHC Lampredi del 1969:

          128.A.000 128
          128.A1.000 128
          128.AS.000 X1/9 1300
          138.A.000 -
          138.A1.000 -
          138.A2.000 X1/9 1500
          138.A3.000 -
          138.A4.000 X1/9 1500
          138.A5.000 Also 138.AS.000
          138.B1.000 Ritmo Mk II
          138.B2.000 -
          138.B3.000 -
          146.A2.000 Uno Turbo Mk I (specification A)
          146.A2.000 Uno Turbo Mk I (specification B)
          146.A8.000 Uno Turbo Mk II
          149.C1.000 -
          159.A2.000 Tipo/Tempra 1.4 (carb & i.e.)
          159.A3.000 Tipo/Tempra 1.6 (carb & i.e.)
          160.A1.000 Tipo/Tempra 1.4 i.e.
          160.A2.000 Tipo/Tempra 1.6 (carb & i.e.)
          176.A4.000 Punto GT (1.4 Turbo)
          176.A9.000 Punto Sporting & Cabrio
          176.B6.000 Punto GT (1.4 Turbo)

          Commenta


          • #25
            Re: Uno Turbo pregi e difetti

            Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
            Ma hai i 15"? Bellissima, complimenti.

            si ho i 15 ma nn sn omologati sn solo uso pista! grazie x i complimenti.
            Uno non č solo un numero č una passione

            A.C.I.D.A. Socio n. 154

            FORUM SUI CANI DA PRESA http://razzedapresa.forumup.it/index...m=razzedapresa

            AIUTIAMO UN MOLOSSO IN CANILE http://adottaunbull.blogspot.com/

            Commenta


            • #26
              Re: Uno Turbo pregi e difetti

              Originariamente inviato da Elvis Cortina Visualizza il messaggio
              Mk1 e Mk2 si usa di solito per le macchine inglesi, vuol dire prima serie o seconda e cosě via..nel caso della Uno o prima o seconda!Il motore sapevo era quello della 850 con l'aggiunta della turbina!!!Non ne seno certo ma a memoria dovrebbe essere cosě.....
              No il motore della Uno Turbo e' il motore della Regata 70 turbizzato...di derivazione brasile....


              CMQ evitate quelle con l'antiskid se nn vi fa piacere trovarvi con una ruota bloccata ....per il resto e' un ottima auto!
              Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
              FAIDATETuningClub - 27

              Commenta


              • #27
                Re: Uno Turbo pregi e difetti

                Originariamente inviato da DaniloHummer Visualizza il messaggio
                No il motore della Uno Turbo e' il motore della Regata 70 turbizzato...di derivazione brasile....

                Ma dove le sentite ste robe??

                Commenta


                • #28
                  Re: Uno Turbo pregi e difetti

                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Uno Turbo pregi e difetti

                    complimenti per la macchina tonyturbo!! davvero bella ..non amo i cerchi che hai montato in pista..ma il resto mi piace molto!

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Uno Turbo pregi e difetti

                      Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
                      Ma dove le sentite ste robe??
                      Mhh uno che cel'ha mi ha detto che e' lo stesso
                      Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
                      FAIDATETuningClub - 27

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X