annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

a 112 abarth gr.a o volumetrica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

    [QUOTE=naspo;15315453]c'era un video su youtube....se lo becco lo posto





    è il mio meccanico....bella ne...
    Ultima modifica di richard85; 15-01-2010, 19:25.
    tira tira tira che non si spezza
    ex uno turbo my90 ex 206 16 16v ex 207thp ex a112 abarth.....and more

    Commenta


    • #32
      Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

      Originariamente inviato da SandroA112 Visualizza il messaggio
      Si tratta di 2 motori diversi, il lampredi monoalbero con distribuzione a cinghia, è uscito con il 128, e tra varie ritmo, regata, tipo,tempra, delta, prisma, uno, punto (la 90 se non sbaglio) è rimasto in produzione per una vita.

      Il brasiliano ha esordito sulla 127 seconda serie. Sempre monoalbero in testa con cinghia, è più compatto del lampredi.

      Il motore del 112 (ad aste e bilanceri) deriva da quello della 600, poco più di 20 cavalli in origine. Anche questo ha avuto una carriera lunghissima, l'ultima auto a montarlo dovrebbe essere la cinquecento 900.
      Il monoalbero Lampredi è arrivato fino alla Bravo/Brava e Multipla.
      Il 903cc adottato da 127 e A112 deriva da quello della 850 che a sua volte era nato con la 600. Albero a camme laterale con comando ad aste e bilancieri. Caratteristica comune ad altri motori Fiat degli anni '50/'60. L'ultima evoluzione montata sulla cinquecento se ben ricordo aveva le valvole idrauliche.
      IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
      IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

      Commenta


      • #33
        Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

        Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
        Il monoalbero Lampredi è arrivato fino alla Bravo/Brava e Multipla.
        Il 903cc adottato da 127 e A112 deriva da quello della 850 che a sua volte era nato con la 600. Albero a camme laterale con comando ad aste e bilancieri. Caratteristica comune ad altri motori Fiat degli anni '50/'60. L'ultima evoluzione montata sulla cinquecento se ben ricordo aveva le valvole idrauliche.
        Bricca, ma quindi il 1.6 16v da 103 CV della Bravo, Brava, Multipla è parente del monoalbero Lampredi?
        Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
        Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

        Commenta


        • #34
          Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

          Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
          Il monoalbero Lampredi è arrivato fino alla Bravo/Brava e Multipla.
          Il 903cc adottato da 127 e A112 deriva da quello della 850 che a sua volte era nato con la 600. Albero a camme laterale con comando ad aste e bilancieri. Caratteristica comune ad altri motori Fiat degli anni '50/'60. L'ultima evoluzione montata sulla cinquecento se ben ricordo aveva le valvole idrauliche.
          continuo' qualche mese in più che sulla 500 sulle varie panda che tra 750 aste e bilancieri, 750 fire, 1000 fire e 899cc aste e bilancieri anche con punterie idrauliche e iniezione fece una bella giostra di motori per finire con il 1100 fire.
          senza contare le varie seat ibiza 903cc e marbella 843cc come sulla vecchia 850 fiat
          Ultima modifica di dr.beetle; 25-01-2010, 21:25.

          Commenta


          • #35
            Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

            Che fosse stato montato anche sulla vecchia Panda me lo ricordo.
            Non ricordo che sia stato montato nella versione con punterie idrauliche.

            Il 1.6 I.E. 16V "Torque" è una delle ultime evoluzioni del mono Lampredi.
            Bada che la testa di quella serie non monta sul basamento del 128. Ci avevamo già pensato ma il tentativo è abortito perchè i condotti non coincidono.
            IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
            IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

            Commenta


            • #36
              Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

              Se ti interessa posso indicarti dove trovare una Y10 turbo.
              Sta nel piazzale di un'azienda vicino a dove lavoro io (ferma da tanto).
              Se vuoi scrivimi in pm che ti passo nominativo e numero di telefono da chiamare.

              Commenta


              • #37
                Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

                interessa anche a me l'y10 turbo!di dove sei?anche via pm...

                Commenta


                • #38
                  Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

                  Originariamente inviato da zoot Visualizza il messaggio
                  interessa anche a me l'y10 turbo!di dove sei?anche via pm...
                  Hai pm almeno credo....

                  Commenta


                  • #39
                    Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

                    Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
                    Ragazzi state facendo un gran casino. L'ing Aurelio Lampredi ha progettato diverse serie di motori per il gruppo Fiat.
                    Nel 1966 il bialbero che esordì sul 124 nelle cilindrate di 1400 e 1600 per crescere negli anni nelle versioni 1800 prima e poi nel 2000. Fu anche la base dei motori Abarth anche se la testa adottata era 16V.
                    Negli anni successivi debuttò sul 128 il monoalbero prodotto in varie configurazioni compreso il turbo. Le cilindrate sono andate dal 1100 al 1600 con alesaggio e corsa che si incrociano variamente.
                    Poi fu la volta del "brasiliano" nato per la 127 nella cilindrata di 1050 e che non andò mai oltre i 1300cc.
                    I motori della A112 sono di una altra serie. Sono i vecchi motori della 850 adottati nella stessa versione di 903cc della 127. Sulla A112 crescono poi a 965cc e 1048cc.
                    I motori della Y10 sono i "brasiliani" da 1049cc per il turbo e 1301cc per la GT. Le altre versioni montavano i FIRE.
                    è il contrario, 1049 il 127 e 1050 secco il 112

                    Commenta


                    • #40
                      Re: a 112 abarth gr.a o volumetrica

                      Originariamente inviato da Thematurbo Visualizza il messaggio
                      Se ti interessa posso indicarti dove trovare una Y10 turbo.
                      Sta nel piazzale di un'azienda vicino a dove lavoro io (ferma da tanto).
                      Se vuoi scrivimi in pm che ti passo nominativo e numero di telefono da chiamare.
                      sei in piemonte?
                      tira tira tira che non si spezza
                      ex uno turbo my90 ex 206 16 16v ex 207thp ex a112 abarth.....and more

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X