annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Opel Kadett GSi 16v 1988

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Opel Kadett GSi 16v 1988

    La Kadett GSi è una delle auto che ho nel cuore. Vidi la versione 1988 in concessionario, di colore azzurro mare metallizzato, paraurti sportivi e aggressività ai massimi livelli. Cruscotto digitale, sedili profilati... era uno spettacolo! All'epoca avevo 15 anni, ero molto lontano dalla patente ma la pubblicità che vedevo nelle riviste di auto era eloquente: Opel Kadett GSi 16V: 220km/h. Ed era verità!
    Nel 1991 quando presi la patente non avevo ancora finito le scuole e i soldi erano pochi (anzi non ce n'erano proprio) e, benchè non mi sarebbe dispiaciuto averne una, dovetti desistere.
    Nel 1994, quando le finanze permettevano e si erano stabilizzate, avrei potuto comprarla ma alla fine scelsi una nuova e fiammante Renault 19 16v Chamade. (anche perchè le Gsi erano già piuttosto vetuste e sfreuttate..)
    Fortunatamente il passare del tempo ci concede delle ulteriori occasioni e per chiudere alla grande il 2012, il 31 di dicembre, ho preso accordi per acquistare una Kadett GSi 16v del 1988 di colore nero di proprietà del fratello di un mio amico. Versione 157 cv!
    La macchina è piuttosto sfruttata ma completa, strumento interno con contagiri ancora a forma di grafico di potenza (le serie successive ce l'avevano con il settore circolare) e computer di bordo.
    Ha diversi lavori di carrozzeria da fare, l'idea è quella di sistemarla integralmente rettificando motore e revisionando il cambio.
    A livello di carrozzeria non è mai stata incidentata ma sono da sostituire i passaruota posteriori e i sottoporta (tallone di achille di tutte le kadett E), causa corrosiome passante, che però si trovano in vendita in germania con una spesa complessiva per i quattro lamierati di circa 150 euro spedizione inclusa.
    Va sostituito il parafango destro (costa meno cambiarlo che sistemare il suo troppo stuccato: 30euro) e la lucciola destra della freccia (meno di 10 euro).
    Ho guardato anche i ricambi motore, supporti e serie pistoni: hanno dei costi piuttosto contenuti quindi un restauro integrale dovrebbe costarmi poco.

    Di seguito trovate le foto del mezzo appena acquistato:


































    Attendo commenti!
    Ciao. JO
    Ultima modifica di Zio JO; 13-01-2013, 10:25.

  • #2
    Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

    quanti km ha? è proprio necessario aprire il motore? alla fine è un motore solido, e non parliamo di un pezzo degli anni 60......io non lo toccherei...........

    cmq hai fatto un buon acchiappo..........buon divertimento!!!
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

      questa è una di quelle macchine che è brutta almeno quanto è veloce. Gran ferro, complimenti veramente; i suoi km li ha fatti vedo, è in condizioni "divertenti" per chi non disdegna un pò di sano lavoro manuale.
      spero, una volta terminato il lavoro, che tu possa usarla come si deve, senza tenerla sotto naftalina

      bell'acquisto !!
      E se lo dice il mazz...

      Commenta


      • #4
        Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

        Ego, i km sono 244.000 e non sono pochi.
        E' vero che questi motori soo dei muli ma dato che pensavo di sistemarla per benino riverniciando anche il vano motore (quindi asportando tutta la meccanica..) mentre ho tutto a terra una revisionata a motore e cambio ci sta tutta..
        Per quanto riguarda l'utilizzo io sono della filosofia che in qualsiasi stato si trovi un auto (storica o no) vada comunque usata spesso per evitare rogne dal poco utilizzo...
        Poi vorrai mica togliermi il gusto di "fulminare" qualche moderna al semaforo con un auto che è tanto brutta quanto velenosa??

        Ciao. JO

        Commenta


        • #5
          Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

          Papà aveva una semplice 1300 LS 5porte bianca del 1988....ma è l'auto dove sono cresciuto e alla kadett sono rimasto legato...gran bel ferro!!

          Io ne ho trovata una bianca abbandonata da anni in una via privata,più o meno le condizioni in cui versa sono simili alla tua....ad averci due soldi è una di quelle auto che mi regalerei,perchè mi ricorda quando ero bambino
          Il classico non stona mai!!
          Mini Cooper mk6 Fiat 500 L Vespa Special

          Commenta


          • #6
            Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

            Originariamente inviato da rocky87 Visualizza il messaggio
            Papà aveva una semplice 1300 LS 5porte bianca del 1988....ma è l'auto dove sono cresciuto e alla kadett sono rimasto legato...gran bel ferro!!

            Io ne ho trovata una bianca abbandonata da anni in una via privata,più o meno le condizioni in cui versa sono simili alla tua....ad averci due soldi è una di quelle auto che mi regalerei,perchè mi ricorda quando ero bambino
            Vai all'ACI con il numero di targa della kadett che ti interessa. Con 16 euro ti fanno la visura e ti dicono chi è il proprietario e dove abita (se è ancora residente all'indirizzo registrato al Pra).
            Cerchi il tizio, ti presenti appassionato e affezzionato, gli racconti che è un peccato lasciarla marcire e gli chiedi se vuole disfarsene ricordandogli che per rottamarla spenderebbe dei bei soldini..
            Se il tizio non è pirla magari ti chiede un offerta, tu gli dici che è già un costo rilevargliela (passaggio e spese varie di restauro/rimessa in strada) e cerchi di portarla a casa al massimo sborsando qualche centinaio di euro (parti da 100 ma non andare oltre i 300) e alla fine gli regali una bella bottiglia di vino da bere alla salute tua e della sua ex-kadett.

            Io ho portato a casa così un infinità di vetture.

            Ciao. JO

            Commenta


            • #7
              Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

              un auto che mi ha sempre intrigato molto...
              complimenti bell'acquisto
              “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

              un esquimese e' solo un esquimese...
              ma 12 esquimesi sono un esquianno

              Commenta


              • #8
                Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                Originariamente inviato da Zio JO Visualizza il messaggio
                Vai all'ACI con il numero di targa della kadett che ti interessa. Con 16 euro ti fanno la visura e ti dicono chi è il proprietario e dove abita (se è ancora residente all'indirizzo registrato al Pra).
                Cerchi il tizio, ti presenti appassionato e affezzionato, gli racconti che è un peccato lasciarla marcire e gli chiedi se vuole disfarsene ricordandogli che per rottamarla spenderebbe dei bei soldini..
                Se il tizio non è pirla magari ti chiede un offerta, tu gli dici che è già un costo rilevargliela (passaggio e spese varie di restauro/rimessa in strada) e cerchi di portarla a casa al massimo sborsando qualche centinaio di euro (parti da 100 ma non andare oltre i 300) e alla fine gli regali una bella bottiglia di vino da bere alla salute tua e della sua ex-kadett.

                Io ho portato a casa così un infinità di vetture.

                Ciao. JO

                Si si ma infatti la targa me la sono presa...ma devo aspettare tempi migliori,che al momento c'è grossa crisi ahahahah
                Il classico non stona mai!!
                Mini Cooper mk6 Fiat 500 L Vespa Special

                Commenta


                • #9
                  Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                  Originariamente inviato da Zio JO Visualizza il messaggio
                  La Kadett GSi è una delle auto che ho nel cuore. Vidi la versione 1988 in concessionario, di colore azzurro mare metallizzato, paraurti sportivi e aggressività ai massimi livelli. Cruscotto digitale, sedili profilati... era uno spettacolo! All'epoca avevo 15 anni, ero molto lontano dalla patente ma la pubblicità che vedevo nelle riviste di auto era eloquente: Opel Kadett GSi 16V: 220km/h. Ed era verità!
                  Nel 1991 quando presi la patente non avevo ancora finito le scuole e i soldi erano pochi (anzi non ce n'erano proprio) e, benchè non mi sarebbe dispiaciuto averne una, dovetti desistere.
                  Nel 1994, quando le finanze permettevano e si erano stabilizzate, avrei potuto comprarla ma alla fine scelsi una nuova e fiammante Renault 19 16v Chamade. (anche perchè le Gsi erano già piuttosto vetuste e sfreuttate..)
                  Fortunatamente il passare del tempo ci concede delle ulteriori occasioni e per chiudere alla grande il 2012, il 31 di dicembre, ho preso accordi per acquistare una Kadett GSi 16v del 1988 di colore nero di proprietà del fratello di un mio amico. Versione 157 cv!
                  La macchina è piuttosto sfruttata ma completa, strumento interno con contagiri ancora a forma di grafico di potenza (le serie successive ce l'avevano con il settore circolare) e computer di bordo.
                  Ha diversi lavori di carrozzeria da fare, l'idea è quella di sistemarla integralmente rettificando motore e revisionando il cambio.
                  A livello di carrozzeria non è mai stata incidentata ma sono da sostituire i passaruota posteriori e i sottoporta (tallone di achille di tutte le kadett E), causa corrosiome passante, che però si trovano in vendita in germania con una spesa complessiva per i quattro lamierati di circa 150 euro spedizione inclusa.
                  Va sostituito il parafango destro (costa meno cambiarlo che sistemare il suo troppo stuccato: 30euro) e la lucciola destra della freccia (meno di 10 euro).
                  Ho guardato anche i ricambi motore, supporti e serie pistoni: hanno dei costi piuttosto contenuti quindi un restauro integrale dovrebbe costarmi poco.

                  Di seguito trovate le foto del mezzo appena acquistato:

                  [qimg]http://i45.tinypic.com/332cy2s.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i45.tinypic.com/24e2k9i.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i48.tinypic.com/1seivb.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i49.tinypic.com/x3uywm.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i48.tinypic.com/ngsil3.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i49.tinypic.com/2hicqo3.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i48.tinypic.com/35k5z42.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i49.tinypic.com/2elcvvo.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i46.tinypic.com/vj2xh.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i46.tinypic.com/ve6n7n.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i47.tinypic.com/wnvxc.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i46.tinypic.com/2vxgfvr.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i45.tinypic.com/344rur7.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i49.tinypic.com/dfexph.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i48.tinypic.com/vq00nk.jpg[/qimg]

                  [qimg]http://i50.tinypic.com/wmleed.jpg[/qimg]


                  Attendo commenti!
                  Ciao. JO

                  Complimenti per l'acquisto E buon lavoro a Te
                  iL DiNiZ

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                    Ne hai da lavorare per rimetterla in ordine!
                    Pensi di elaborarla una volta tornata agli antichi splendori?
                    -

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X