annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Opel Kadett GSi 16v 1988

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

    Davvero complimenti, auto molto bella, e molto giudabile
    dal basso della mia ignoranza, credo che dopo 200.xxx km
    conviene revisionare completamente il motore,
    (distribuzione nuova, e bilanciamenti accurati di pistoni, bielle...)
    perche' il carattere sportivo si esprime soprattutto agli alti regimi.
    La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
    Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
    "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

    Commenta


    • #42
      Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

      Il lavoro previsto è lo smontaggio pezzo-pezzo e ripartire da capo?
      -

      Commenta


      • #43
        Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

        Originariamente inviato da OliveLube Visualizza il messaggio
        Davvero complimenti, auto molto bella, e molto giudabile
        dal basso della mia ignoranza, credo che dopo 200.xxx km
        conviene revisionare completamente il motore,
        (distribuzione nuova, e bilanciamenti accurati di pistoni, bielle...)
        perche' il carattere sportivo si esprime soprattutto agli alti regimi.
        Sto effettivamente valutando il da farsi sulla meccanica. Fermo restando che per bonficare e proteggere la scocca della macchina dovrò comunque asportare almeno tutte le sospensioni è pressochè naturale che anche il gruppo motore cambio venga a terra..
        La testata è stara rifatta integralmente iin Opel qualche decina di km orosono e sinceramente per poco che ho provato la vettura il motore spinge discretamente bene (qualche giro nelle stradine dietro casa..)
        Logicamente se fosse nuovo sarebbe un altra cosa. Il problema fondamentale è trovare un kit pistoni a costo "normale e non a 7/800 euro. Poi si ripassa nuovamente la testa, si rettifica il basamento con pulizia condotti olio, lucidatura albero motore e sostituzione bronzine banco/biella e pompa olio (per non sbagliare).
        La frizione è recente (anche se un po' dura), il cambio non è rumoroso (ma si smonta per controllare..) quindi ci può stare una revisione della meccanica.
        a comunque tenuto presente che l'auto va ricondizionata di carrozzeria intergralmente e che quindi va portata alla lamiera..
        E non è lavoro da poco anche se fatto dal sottoscritto!

        Ciao. JO

        Commenta


        • #44
          Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

          In Opel non vendono la serie di pistoni per quel motore?

          Aspetta, forse avendo vent'anni non la tengono più a magazzino
          -

          Commenta


          • #45
            Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

            Complimenti Jo, kadett + ATS cup = crucca incazzata definitiva !!
            penso di averti gia scritto quando adoro vedere e seguire questo tipo di lavori, al di là del mezzo. se poi questo è una freccia come la kadett in questione beh... ancora meglio!

            Per il motore credo tu sappia cosa fare, un test compressione ti chiarirà sicuramente le idee. Nel caso dovessi avere problemi in questo senso io andrei di maggiorazione, un pò di alesaggio in più sarebbe la morte sua e per assurdo potresti trovare pistoni a prezzi inferiori
            E se lo dice il mazz...

            Commenta


            • #46
              Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

              è proprio il caso di dire.... BELLA ZIO!!!!!!!!!!!!

              Commenta


              • #47
                Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                Originariamente inviato da mardok78 Visualizza il messaggio
                è proprio il caso di dire.... BELLA ZIO!!!!!!!!!!!!
                ahahah!

                Commenta


                • #48
                  Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                  A titolo informativo vi inserisco una foto della serie di manuali acquistati per raccogliere informazioni utili al restauro del Kadettone!

                  -Revue Techinque "Opel Kadett E 12S -13 - 13S - 16 - 18E" con spaccati ed esplosi vettura lingua francese

                  -Revue Techinque Carrosserie "Opel Kadett E" con fasi di riparazione scocca su banco dima (e relative misure scocca) incluse nozioni per l'asportazione e la posa dei lamierati

                  -Revue Techinque "Opel Kadett E" generico incluso GSI 16v

                  -Haynes Vauxhall Astra generico incluso motore C20XE (come il mio) con fasi di ricostruzione di tutta la vettura coadiuvate da molte foto.





                  Una miniera di informazioni il cui costo totale è stato di 33,50 euro spedizione inclusa. E' bastata un po' di seria ricerca su vari siti internazionali!

                  Ciao. JO
                  Ultima modifica di Zio JO; 02-04-2013, 21:27.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                    Se ti serve, io ho il TIS 2000, manuale da officina che comprende tutte le opel. Lo usano in officina, ed è in formato elettronico, su 2 CD, con ricerca tramite numero di telaio, ecc. Ma probabilmente lo conosci già.
                    Così abbiamo la scusa per incontrarci.
                    Ciao!
                    sigpic
                    1. Opel Astra GTC 1.9 Cdti 150 cv
                    First step @ 175 cv - 380 Nm di coppia
                    Second step @ 190 cv - 405 Nm di coppia
                    Third step @ 197 cv - 440 Nm di coppia

                    2. Opel Corsa A GSI!!! 1.6 8v 101 cv

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Opel Kadett GSi 16v 1988

                      che serietà Jo, ti affiderei il mio bidone XD
                      E se lo dice il mazz...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X