Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Due chiacchiere tra amici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Due chiacchiere tra amici

    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    il marchio lotus credo che l'utilizzino oramai impropriamente non facendo più parte dellea rete ufficiale assistenza
    non vorrei dire una cazzata, ma stanno facendo dei lavori a livello di scritte e vetrine. alla luce di quello che mi dici credo che a sto punto cambieranno ragione sociale....
    comunque sono da loro quasi tutti i giorni e non ne ho mai sentito parlare male...
    hanno anche una elise che non conoscevo, molto scheletrica tipo la Atom...che mi dici di questa Roky che tu sicuramente ne sai qualcosa...

    - - - Aggiornato - - -

    Originariamente inviato da Dark Eagle Visualizza il messaggio
    ma la opel corsa lì in mezzo caxxo centra?

    giorno stamattina son andato a fare un giretto ad una mostra scambio a santhià, come al solito la maggior parte degli stand era dedicato alle moto, quasi a parimerito con le bici.
    l'interesse (e di conseguenza il mercato) per le bici è aumentato ultimamente o son io che non avevo mai notato tanti stand alle fiere?
    è aumentato..ce chi come me le ha scoperte da poco ed è nata la passione, e altri che....."fa figo"....

    Commenta


    • Re: Due chiacchiere tra amici

      Personalmente ta non e' un grosso problema se parliamo entro un certo numero di cavalli.
      Tanto piu' che all'epoca era la miglior ta.

      Commenta


      • Re: Due chiacchiere tra amici

        io sul mio forum ho contagiato almeno 5 persone che sono salite o tornate in sella...uno di loro ora è in Australia e si è portato la sua Fixed con cui ha percorso i 1200km tra melbourne e sidney in 10 giorni.

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
        Personalmente ta non e' un grosso problema se parliamo entro un certo numero di cavalli.
        Tanto piu' che all'epoca era la miglior ta.
        cosa vuol dire....allora se uno allora se uno all'epoca era il miglior trans te lo faresti?

        pochi o tanti cv cambia totalmente la guida, le reazioni, le sensazioni. è una Ta è come i panini del mc donald....puoi prenderti il migliore, con bacon e salsa western, ma resta un panino del mc....il panino con la salamella dallo zozzone al quadraro è un altro pianeta....

        Commenta


        • Re: Due chiacchiere tra amici

          Parlando invece di divertimento, questo concetto e' assolutamente personale
          Il tutto imho, ma da amante delle storiche, io, non voglio generalizzare, ma probabilmente non mi farei una storica.

          30.000 euro, non so per voi, ma per le mie tasche sarebbero troppi soldi per un gioco.
          Se devo spendere poche migliaia d'euro, diciamocelo francamente, si comprano auto (buone eh) ma bisognose di cure.
          Auto di 30-40 anni e' parte del gioco che diano qualche gratta capo, e se spendi poco (perche' budget di 5.000 son veramente pochi soldi), ancora di piu'.
          Non so voi, ma stare in garage, premesso che neanche son capace, e passare pomeriggi quando ormai il tempo e' contato con il contagoccie, a smanettarci sopra, con la moglie che brontola, tempo tolto a figli. Non mi attira piu'.
          Meglio una sportiva datata di qualche anno, dove dedichi manutenzione normale, in linea generale affidabile, con la quale passare una domenica mattina a divertirsi.
          Se storica dev'essere, senza pretese di guida al limite.
          Parliamo di maggioli, uno stipendo cabriolet da 7.000-8.000 euro, ovviamente non perfetto, con cui passeggiare.

          Ripeto ik tutto imho, c'e' chi a tempo e bravura, ci sono le mini che divertono senza costare troppo ecc...ma ad oggi la vedi cosi.

          Commenta


          • Re: Due chiacchiere tra amici

            ma poi Alex....ma che sto a parlà con te che sei il "gattaro" del mondo dell'auto? te la porteresti a casa anche con una sola ruota motrice al centro e "movimento mistero"!!

            quello delle macchinine che quando arrivavano al bordo del tavolo si fermavano e tornavano indietro!

            Commenta


            • Re: Due chiacchiere tra amici

              Originariamente inviato da dr.beetle Visualizza il messaggio
              io sul mio forum ho contagiato almeno 5 persone che sono salite o tornate in sella...uno di loro ora è in Australia e si è portato la sua Fixed con cui ha percorso i 1200km tra melbourne e sidney in 10 giorni.

              - - - Aggiornato - - -



              cosa vuol dire....allora se uno allora se uno all'epoca era il miglior trans te lo faresti?

              pochi o tanti cv cambia totalmente la guida, le reazioni, le sensazioni. è una Ta è come i panini del mc donald....puoi prenderti il migliore, con bacon e salsa western, ma resta un panino del mc....il panino con la salamella dallo zozzone al quadraro è un altro pianeta....

              Secondo me ta o tp, semplicemente dipende dal mezzo.
              Certo tp sono nauseanti, pemsa alle americane che amo, imbarcheresti talmente tanto che usciresti co il mal di mare.
              Viceversa pensa alle ta da cardiopalma.

              - - - Aggiornato - - -

              Originariamente inviato da dr.beetle Visualizza il messaggio
              ma poi Alex....ma che sto a parlà con te che sei il "gattaro" del mondo dell'auto? te la porteresti a casa anche con una sola ruota motrice al centro e "movimento mistero"!!

              quello delle macchinine che quando arrivavano al bordo del tavolo si fermavano e tornavano indietro!
              Esatto.

              Commenta


              • Re: Due chiacchiere tra amici

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Parlando invece di divertimento, questo concetto e' assolutamente personale
                Il tutto imho, ma da amante delle storiche, io, non voglio generalizzare, ma probabilmente non mi farei una storica.

                30.000 euro, non so per voi, ma per le mie tasche sarebbero troppi soldi per un gioco.
                Se devo spendere poche migliaia d'euro, diciamocelo francamente, si comprano auto (buone eh) ma bisognose di cure.
                Auto di 30-40 anni e' parte del gioco che diano qualche gratta capo, e se spendi poco (perche' budget di 5.000 son veramente pochi soldi), ancora di piu'.
                Non so voi, ma stare in garage, premesso che neanche son capace, e passare pomeriggi quando ormai il tempo e' contato con il contagoccie, a smanettarci sopra, con la moglie che brontola, tempo tolto a figli. Non mi attira piu'.
                Meglio una sportiva datata di qualche anno, dove dedichi manutenzione normale, in linea generale affidabile, con la quale passare una domenica mattina a divertirsi.
                Se storica dev'essere, senza pretese di guida al limite.
                Parliamo di maggioli, uno stipendo cabriolet da 7.000-8.000 euro, ovviamente non perfetto, con cui passeggiare.

                Ripeto ik tutto imho, c'e' chi a tempo e bravura, ci sono le mini che divertono senza costare troppo ecc...ma ad oggi la vedi cosi.
                quotone per tutto, specie tempo e soldi, ma anche con i soldi mi mancherebbe il tempo ora come ora....
                non quoto il discorso per il maggio cabrio che a quella cifra trovi le merde e credimi....il non a posto sul cabrio, a differenza della berlina è un conto alla rovescia velocissimo verso la rovina dell'auto e del portafogli....e credimi...lo sai che in questo campo so quello che dico....

                diciamo una cosa....con 5000 e pazienza si trova qualcosa di interessante e anche in buone condizioni, tutto sta a farlo coincidere con i propri gusti...
                il tempo....Alex...io lo trovavo fino a pochi anni fa nonostante un lavoro che mi porta fuori casa alle 6 e mi riportava a casa 12-13 ore dopo....ma ora mi è sceso lo scazzo "assoluto", quello che se hai tempo non hai comunque la voglia e ti senti di aver dato anche troppo....
                io se ho tempo inforco la bici e vado a scassarmi sugli sterrati del parco del ticino....e oggi come oggi sono felice di aver dato via entrambe le storiche....non credo di ritornare a possederne una a meno che non vinco una cifra vergognosamente alta e mi ritrovo a dover occupare il tempo che mi ritrovero' dopo aver dato fuoco alla mia ditta.....e ovviamente paghero' chi me le mantiene in forma (stando giustamente li a vedere come lavorano con una frusta in cuoio pregiato, magari ex indiana jones con tanto di certificato di autenticità visto che sono ricchissimo...).

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio

                Certo tp sono nauseanti, pemsa alle americane che amo, imbarcheresti talmente tanto che usciresti co il mal di mare.

                non credere....ho visto anche con i furgoni...più il mezzo è goffo nel movimento e più ti rendi conto che la TP in questo caso ti aiuta, avendo l'avantreno delegato solo a sterzare e il retro che deve spingere, ma all'occorrenza ti aiuta anche a sterzare.

                Commenta


                • Re: Due chiacchiere tra amici

                  @Roky ma la caty 165 in vendita in francia, quella argento per capirci....se uno mantiene quegli specchietti retrovisori puo' posteggiare nei posti riservati ai disabili?

                  ok lo so che si possono cambiare....ma nemmeno il primo fiorino su base 127 aveva degli specchi cosi orribili!

                  Commenta


                  • Re: Due chiacchiere tra amici

                    Come tutte le cose Paolo quello che aiuta e' l'esperienza. Averci messo le mani ed essersele sporcate.
                    Perche' a parlare senza esperienza non si fanno considerazioni che inveve escono quando poi entri in ballo.

                    Ad esempio leggo con piacere il 3d di tia del restauro del suo furgone. Giuro, con estremo piacere.
                    Ma se un giorno pensavo: wow, anche io un giorno, oggi penso: figo perche' e' lui che si sbatte e io guardo.
                    Oppure quando leggevo: 10 anni di restauro. E pensavo: la realizzazione di un sogno. E ci son passato perche' con la mustang quello pensavo di fare.
                    Oggi dico chi te se incula. Un anno. Di piu' ho fatto il passo piu' lungo della gamba.

                    Come posso dire, guardo con uno sguardo meno ingenuo.

                    Mi piacciono le auto d'epoca. Me la rifarei. Ma in ordine come lo era la mehari, da usare la domenica senza pretese.
                    E che quando mj scoccio vendo senza averci rimesso un capitale.
                    Altrimenti vecchiotta.

                    Commenta


                    • Re: Due chiacchiere tra amici

                      il piccolo Alex cresce, fa le sue esperienze e alla fine capisce tante cose che il vecchio maestro Jedi diceva da tempo....

                      purtroppo è un equazione che non puo' fare a meno di tutti i suoi elementi:

                      1)passione

                      2)soldi

                      3)tempo

                      4)volontà

                      la prima è il motore che fa girare tutto
                      i secondi sono a volte il minore dei problemi....con culo, con pazienza, o con sacrificio si possono trovare
                      il terzo deve fare i conti col lavoro, con la famiglia, ma quando vogliamo, si sta anche svegli la notte
                      il quarto ho scritto "volontà", ma prima ho usato il termine giusto...mi è sceso lo scazzo....

                      ha cominciato a scendermi anni fa, quando sui forum vw aircooled inizio' la moda e la sfida del restauro più sanguinoso, dell'auto marcia che più marcia era e più eri un eroe a restaurarla, sventolando una bandiera con scritto "lo faccio per passione! sto salvando un pezzo di storia!"
                      si...un pezzo di storia replicato in 21milioni di esemplari....un pezzo di storia che se invece di spendere 1500 euro e spenderle poi 15mila di restauro ne spendevi 7000 subito da un altro idiota che l'ha restaurata e poi si annoia.
                      e li via di teorie...."almeno so come sono stati fatti i lavori.." e via discorrendo.....
                      gente sono pezzi di ferro....ok la passione....ok salviamo pezzi di storia.....
                      ma abbiamo creato un mondo di merda, dove ci sono auto che non valgono un cazzo ma vanno di moda e si fanno strapagare e altre decisamente interessanti che non valgono un cazzo...
                      io mi sono restaurato due auto in casa quando nessuno o quasi lo faceva, ne ho fatto prima un hobby e poi una professione, poi sono cambiate tante cose....per prima cosa i costi, poi soprattutto l'ambiente, dove sono arrivati i "Pulciari", quelli che volevano spendere il meno possibile ma riempirsi la bocca quando parlavano della loro auto e soprattutto usarle tutti i giorni risparmiando, che hanno rovinato anche il mercato assicurativo che ormai per le storiche tira fuori solo problematiche.
                      e con questi presupposti, anche la passione se ne è andata......sostituita da altre, che ho imparato a godermi da solo o con pochi appassionati seri e motivati.
                      a livello di storiche come forum sono rimasto solo qui.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X