annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[1957 - 1975] Fiat Nuova 500

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da DavideGma
    La mia è una f e le avevano montato il musetto della r (sto provvedendo a sostituirlo x' sono diversi...).Se la si vuole omologare asi dubito che ti accettino una l con musetto modificato della r..
    Per quanto riguarda le agevolazioni assicurative e di bollo bisogna distinguere le macchine con + di 30 anni da quelle + "giovani":Per le prime le agevolazioni ci sono anche senza omolog. ASI per le altre invece è obbligatoria se no nada agevolazioni...
    beh... ti bocciano x una caxxata... figurati con una cosa così lampante
    cmq tra le tante piccolezze della ns. piccola 500, ad esempio sulle prime F, se non sbaglio, le viti della griglia sopra al cofano post. erano 3 invece delle canoniche 5
    (se non ricordo male )
    cmq te la controllano da cima a fondo..quindi
    "Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo...un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della Vittoria di Samotracia." (Filippo Tommaso Marinetti)

    Commenta


    • piccolo Ot...

      uu abbiamo appena oltrepassato i 600 post, continiuamo così con questo topic
      "Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo...un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della Vittoria di Samotracia." (Filippo Tommaso Marinetti)

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da DavideGma
        La mia è una f e le avevano montato il musetto della r (sto provvedendo a sostituirlo x' sono diversi...).Se la si vuole omologare asi dubito che ti accettino una l con musetto modificato della r..
        Per quanto riguarda le agevolazioni assicurative e di bollo bisogna distinguere le macchine con + di 30 anni da quelle + "giovani":Per le prime le agevolazioni ci sono anche senza omolog. ASI per le altre invece è obbligatoria se no nada agevolazioni...
        La Toro propone una poliza che si rivolge a tutti i veicoli che abbiano compiuto il 20° anno dietà e siano omologati o ASI O FMI o iscritti (non omologati) al RFI (Registro Fiat italiano) o Alfa Romeo o Lancia o CSAI.

        In ogni caso se l'intenzione è quella di omologare ASI la propria vettura al di là di eventuali agevolazioni bisogna assolutamente fare la modifica al musetto
        Visita:
        AutoArtigianali
        VivaLancia

        Commenta


        • Auto d'epoca

          Leggo molti post che parlano di questa famigerata targa d'oro dell'asi, altri che parlano di quanto poco dispendioso sia mantenere un'auto con più di 30 anni, altri ancora che parlano di come si possa reimmatricolare un'auto d'epoca che è stata demolita, mi piacerebbe fare un po' di chiarezza. sapete se esiste un sito in cui reperire utili informazioni in proposito?

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da mirko88
            beh... ti bocciano x una caxxata... figurati con una cosa così lampante
            cmq tra le tante piccolezze della ns. piccola 500, ad esempio sulle prime F, se non sbaglio, le viti della griglia sopra al cofano post. erano 3 invece delle canoniche 5
            (se non ricordo male )
            cmq te la controllano da cima a fondo..quindi
            Ti debbo correggere: sulle prime "F", le viti erano 4 e non 3, come i bulloni degli sportelli erano 8 e non 4, la luce targa era in luuminio e non in plastica così come le maniglie interne, la bobina era a sinistra e non a destra ed altri piccoli particolari che ereditava dalla sorella più anziana "D".
            Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
            Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
            Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
            Nessuno conosce le proprie possibilità finchè non le mette alla prova...
            Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
            Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

            Commenta


            • Re: Auto d'epoca

              Messaggio originariamente postato da Toro81
              Leggo molti post che parlano di questa famigerata targa d'oro dell'asi, altri che parlano di quanto poco dispendioso sia mantenere un'auto con più di 30 anni, altri ancora che parlano di come si possa reimmatricolare un'auto d'epoca che è stata demolita, mi piacerebbe fare un po' di chiarezza. sapete se esiste un sito in cui reperire utili informazioni in proposito?
              Per il sito non so, devo vedere se trovo, comunque le informazioni che ho vengono più che altro dalle riviste specializzate e da esperienza personale.
              Comunque non è possibile reimmatricolare un veicolo demolito ma semplicemente radiato.
              Se poi hai ancora le targhe e libretto puoi reimmatricolarlo senza dover cambiare targhe e documenti.
              La parte più costosa della gestione di una macchina storica è la parte dei ricambi e della manutenzione, ma se uno si arrangia da solo i costi sono veramente limitati.
              Il solo fatto di non avere elettronica rende le operazioni di manutenzioni semplici e credo alla portata di tutti.
              ciao
              Visita:
              AutoArtigianali
              VivaLancia

              Commenta


              • gomme

                ciao
                ke marca di gomme e modello mi consigliate x il mio cinquino?
                no ricoperte o marke del kazz.
                mis 125 135 145

                Come ci si iscrive al RFI

                grazie
                -born to be wild-

                Commenta


                • Per le gomme non so dirti

                  Pr l'iscrizione al RFI basta telefonare alla sede e dare il proprio indirizzo chiedendo di potersi iscrivere, nel giro di una settimana ti mandano a casa un foglio in cui viene illustrato il Registro, la domanda di iscrizione da compilare ed il bollettino per il pagamento.
                  ispedisci tutto compilato e nel giro di poco ti arriva a casa la tessera e la rivista del Registro (che è veramente ben fatta)
                  Se vuoi puoi ancghe richiedere la tessera ASI.
                  L'iscrizione al Registro più l'iscrizione ASI costano 120 euro.
                  Nel prezzo sono compresi l'abbonamento alla rivista del Registro e l'abbonamento all "Manovella" (che è un mensile)
                  Comunque se telefoni al RFI e chiedi informazioni ti sapranno dire certamente di più
                  Ciao
                  Visita:
                  AutoArtigianali
                  VivaLancia

                  Commenta


                  • Ti consiglio ti telefonare e chiedere a loro maggiori informazioni:

                    REGISTRO FIAT ITALIANO
                    VIA CESARE BATTISTI 2
                    10123 TORINO (TO)
                    telefono: +39 011 5629881 fax: +39 011 5629884
                    email: registrofiat@libero.it
                    sito internet: http://www.registrofiat.it
                    Visita:
                    AutoArtigianali
                    VivaLancia

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Cliomaniac
                      Ti debbo correggere: sulle prime "F", le viti erano 4 e non 3, come i bulloni degli sportelli erano 8 e non 4, la luce targa era in luuminio e non in plastica così come le maniglie interne, la bobina era a sinistra e non a destra ed altri piccoli particolari che ereditava dalla sorella più anziana "D".
                      grazie della correzione
                      ho detto una vite in meno
                      "Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo...un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della Vittoria di Samotracia." (Filippo Tommaso Marinetti)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X