annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

    Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
    Sono sempre stato un grande appassionato di auto come la 500 e la 126. Entro un anno vorrei comprarmi una 500 ma purtroppo, visti i costi esorbitanti di questa macchina, punterei per una 126 che, pur non avendo lo stesso fascino della 500, mi ha da sempre molto attirato. Chi di voi ha una prima serie con motore 594? Come consumi come si comporta? E come manutenzione, quali interventi vanno effettuati?
    E il motore 650 invece?
    consumi nn sono molto elevati se lasciata originale e vista la piccola cilindrata...l'affidabilità è buona...il mio motore funziona perfettamente dall'82 ed è 650...dopo 4 anni di fermo è partito al primo giro di chiave...manutenzione nn saprei...bisogna valutare bene la vettura all'acquisto...facilmente sarà marcia in molti punti e restaurarla ha un costo troppo elevato considerando l'esiguo valore della macchina...
    >>>>>>126 POWER<<<<<<< http://ronco.miniville.fr/

    Commenta


    • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

      Originariamente inviato da BABEL89 Visualizza il messaggio
      la mia è una personal 4...ma la personal 2 com'e?

      Da quello che ho letto su un vecchio 4 ruote, la Personal 2 dovrebbe essere la 126 omologata per 2 persone, non possedendo la panchetta posteriore che veniva sfruttata come bagagliaio, mancavano anche le modanature laterali, ma credo non l'abbia comperata mai nessuno.

      Per quanto riguarda il motore 594cc delle prime 126 (e della 500 R) ha meno spunto e ripresa del 652 (21CV contro 24CV ed era il motore già montato sulle 500 Sport).

      Prestazioni a confronto :

      126 1a serie 594cc (21CV): velocità max 100km/h
      126 Personal 4/Unificata/FSM 650cc (24CV): 110 km/h
      126 Bis/Up 704cc (26CV): 120 km/h
      126 NP Giannini 700cc (30CV): 125 km/h

      Commenta


      • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

        ah....nn ne ho mai sentito parlare
        >>>>>>126 POWER<<<<<<< http://ronco.miniville.fr/

        Commenta


        • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

          Era l'alternativa economica alla Personal 4: infatti in listino c'era la 126 Base (ovvero la 1a serie con cerchi rinnovati e qualche altra miglioria) la Personal 2 e la Personal 4 tutte 652cc.

          Commenta


          • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

            io posseggo una bellissima 126 A ovvero la primissima serie..che dire...i consumi?...non esistono proprio...ovvio se non fai come me che la tiro sempre al limite poveretta...ma il linea di massima considerando che il serbatoio non è grandissimo...e considerando i costi della benzina bhè...è una macchina che cammina senza benzina quasi..auhaa...no scherzo cmq i consumi sono veramente ridottissimi...ancora nulla a paragone con i consumi delle auto utilitarie di oggi..nonostante il banalissimo carburatore...ed il raffreddamento ad aria...ne approfitto per sbeffeggiare i possessori della smart(nonostante mi piaccia)ragazzi è una macchinetta da sfilata...non è certo in grado di competere con la 126 avanti 4 marcie con debraiata...è tutta un'altra guida..e poi occupano esattamente lo stesso spazio con la differenza che qunado parcheggi la 126(se sai fare un parcheggio)non ci metti il tempo che ci metti con una smart...io l'ho provata...e non è assolutamente il max.Nella mia non vi è il bagagliaio dietro...ma rimane sempre il cofano davanti e i posti dietro che se non occupati parola mia hanno ospitato trolly abbastanza grandi...che qualcuno di voi sappia è possibile montare il servo freno sul mio modello?vorrei anche mettere i dischi nelle ruote posteriori...ciao a tutti e gooooooooooooo 126 gooooooooooooooooo...

            Commenta


            • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

              penso che il servofreno sia compatibile...
              >>>>>>126 POWER<<<<<<< http://ronco.miniville.fr/

              Commenta


              • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

                Originariamente inviato da BABEL89 Visualizza il messaggio
                penso che il servofreno sia compatibile...
                tu dici?mi corrego vorrei montare si il servofreno ma i dischi vorrei metterli sulle ruote anteriori... sul mio modello pensi sia fattibile e a livello di spesa a cosa andrei incontro? cmq non c'è nulla da fare sarà perchè è stata la mia prima macchina e perchè ancora lo è però la 126 veramente è un trattore che non si ferma davanti a niente...è una saetta un scheggia...altro che smart veramente...io poi vorrei avere i soldi per fare quegli accorgimenti estetici ma sl di abbellimento..senza tuning o robe simili..vorrei dei bei cerchi in lega cromati neanche tr grandi in modo da rimanere nella norma..i dischi per avere una frenata più sicura e delle serie sospensioni...poi il resto..che sò vorrei modernizzare l'impianto elettrico in modo da essere sicuro di partire in qualsiasi circostanza di tempo...per il resto è perfetta...che ne direste di montare il tettuccio elettrico della smart sulla 126,sarebbe possibile?andando magari da uno esperto...mi trovo a torino...e ho assistito alla festa per la new 500..in piazza vittorio c'erano degli esemplari di 500 fenomenali...veramente...modificati in modo asurdo....

                Commenta


                • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

                  i dischi davanti si possono mettere...se guardi su ebay se ne trovano parecchi perchè vanno bene anche sulla 500...per il resto nn saprei
                  >>>>>>126 POWER<<<<<<< http://ronco.miniville.fr/

                  Commenta


                  • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

                    x superuccu...

                    Quale manutenzione!!
                    Il 126 è come il ciao! Sempre avanti! (Che l' ho lasciato smontato in garage per un paio d' anni con il motore di qua il carburatore di là e la marmitta lavia, rimessi i pezzi a loro posto, e fatica a cercarli, un pò di miscela è partito!!!)

                    Cmq ti dico... di solito per andare a lavoro uso l'ibiza perchè ho la radio... e per non correre, visto che col 126 non ce la faccio a non spremerlo!!!! Sei lanciato ti spari la seconda sterzando tutto di là e vedi come si intraversa!!!mi son quasi guardato dietro! giu il gas e te lo drizzi!! Sul bagnato solo drifting!! Tangenziale pieno sorpasso in scia sui furgoni e poi fuori col motore che non so come regga! e cosa gli ho fatto? Proprio niente! Vedo se cè olio e se la benzina mi basta per tornare a casa!!


                    Ragazzi, il peso è il peggior nemico della potenza espressa e del divertimento!
                    W le lamierine (come la compianta swift!)


                    Assumere sotto prescrizione medica, può dare dipendenza immediata e perdita di ragionamenti lucidi alla guida
                    ... ............. .....
                    :rotfl: :rotfl: A, il giappone

                    Commenta


                    • Re: Fiat 126 - chiacchiere tra appassionati

                      Come ho fatto sulla mia Bis, bisogna trovare il servofreno meccanico comprensivo di pedale.
                      Ultima modifica di Francesco^; 15-08-2007, 18:36.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X