Ragazzi ho una domanda da farvi: un mio amico l'altro ieri ha provato una Audi A4 2.5 TDi quattro da 180 cv (lavora come venditore in una concessionaria) e a parte tutti gli elogi per quanto riguarda la ripresa(impressionante) mi ha detto che nello stirare le marce tra la 1a e la 2a c'è una tempo brevissimo e che la spinta sebbene sia "ampia", sarebbe anke e solo una botta di pochi secondi. Lo stesso mi fa il confronto con la TT 1.8t quattro da 225 cv (anke se è leggermente impari tra peso della vettura e tipi di motore) dicendo che il benzina, 1.8t in questo caso, riesca a far durare la spinta x più tempo. La domanda è questa (finalmente): la velocità nel salire di giri di un TDI molto potente è paragonabile a un benza?La spinta nel caso precedente dura poco xkè i diesel hanno "solo" 4000 giri di utilizzo(anche se tutti e 4000 tengo a precisare) e i benza possono andare oltre?Premetto che per me è impossibile il confronto. Grazie a tutti

Commenta