Re: Re: ????
Ciao Pera; oggi mi e' arrivato il filtro della Sprint Filter.
Stasera, praticamente dalle 22.30 fino all'01..sono stato nel box ed ho provato ad alloggiare il filtro dell'aria nel vano motore.
Di posto non c'e' n'è molto a disposizione quindi mi toccherà montare il filtro inclinato verso il basso nella zona appena dietro il faro sinistro.
Sono ancora in dubbio se collegare il filtro alla presa originale sotto il passaruota sinistro oppure aprire un buco dietro la calandra e far prendere aria al filtro da li.
Sarei intenzionato a far rimappare anche la centralina e magari anche una bella camme.....
Il diametro da 70 e' quello del filtro; inferiori non ce ne sono quindi devo adattarlo con un tubo che va da 70 a 65 del tubo snodato in plastica originale VW Golf III GL.
speriamo non venga fuori una cagata.
Per la presa dell'aria penso che rinuncero' accontentandomi, forse, di un semplice foro tondo.
Ciao.
Alberotrasverso.
Messaggio originariamente postato da Pera
Ti dico la mia opinione... già un filtro a cono di per sè mette in crisi la carburazione originale se non si tocca la centralina, se poi ci buttiamo a forza dell'aria è peggio, aria fresca si ma non dinamica, almeno questo vale per me perchè non ho voglia di rimappare...
Discorso diverso se si vuole rimappare, per riuscire ad eliminare le turbolenze bisogna avere gli spigoli del convogliatore raggiati, anche perchè più facili da ottenere...
Unico dubbio... se la farfalla del mio 1.0 è di ø55 , come mai hai fatto un diametro di imbocco di ø70?
Ti dico la mia opinione... già un filtro a cono di per sè mette in crisi la carburazione originale se non si tocca la centralina, se poi ci buttiamo a forza dell'aria è peggio, aria fresca si ma non dinamica, almeno questo vale per me perchè non ho voglia di rimappare...
Discorso diverso se si vuole rimappare, per riuscire ad eliminare le turbolenze bisogna avere gli spigoli del convogliatore raggiati, anche perchè più facili da ottenere...
Unico dubbio... se la farfalla del mio 1.0 è di ø55 , come mai hai fatto un diametro di imbocco di ø70?
Ciao Pera; oggi mi e' arrivato il filtro della Sprint Filter.
Stasera, praticamente dalle 22.30 fino all'01..sono stato nel box ed ho provato ad alloggiare il filtro dell'aria nel vano motore.
Di posto non c'e' n'è molto a disposizione quindi mi toccherà montare il filtro inclinato verso il basso nella zona appena dietro il faro sinistro.
Sono ancora in dubbio se collegare il filtro alla presa originale sotto il passaruota sinistro oppure aprire un buco dietro la calandra e far prendere aria al filtro da li.
Sarei intenzionato a far rimappare anche la centralina e magari anche una bella camme.....
Il diametro da 70 e' quello del filtro; inferiori non ce ne sono quindi devo adattarlo con un tubo che va da 70 a 65 del tubo snodato in plastica originale VW Golf III GL.
speriamo non venga fuori una cagata.
Per la presa dell'aria penso che rinuncero' accontentandomi, forse, di un semplice foro tondo.
Ciao.
Alberotrasverso.



Commenta