annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

    Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
    La Lancia (che gia negli anni 80 era di proprietà della Fiat) aveva un bel 1.8 con doppia sovralimentazione che aveva 250cv nella versione stradale e la bellezza di 550/600cv nella versione da gara sulla mitica S4!!
    Aggiungo (per dare bene l'idea di cosa era quel motore) che agli inizi degli anni 80 un motore TURBO spinto aveva meno di 100cv/l!!!
    peccato che in fiat abbiano pensato di buttare nel cesso anni di studi e adesso tutti a invidiare e additare chi invece ci ha creduto, e prima non lo poteva usare perchè coperto da brevetto...
    Microcar e i Bimbominkia killer

    "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


    "Originariamente Scritto da golia bianca:
    Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
    +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
    +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

    Commenta


    • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

      Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
      E in base a quali dati oggettivi mi parli di "qualità", concetto che applicato a un propulsore non dice nulla?
      Forse parli di affidabilità?
      Mi pare presto per trarre conclusioni per motori appena usciti...
      No, non parlo solo di affidabilità, ma anche di fluidità di erogazione, consumi, silenziosità...

      Commenta


      • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

        Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
        Il TSI sarà un motore con una certa tecnologia, ma questo non vuol dire che sia di qualità elevata...
        Per me per un motore contano i seguenti parametri:
        - prestazioni
        - consumo
        - affidabilità
        - costo

        Un motore può essere molto "tecnologico" ma questo non implica che sia ottimo nei parametri sopra citati!!
        Consideriamo questi parametri per il TSI:
        prestazioni: non mi pare ci si possa lamentare, giusto?
        consumi: anche qui per la cavalleria disponibile i consumi non sono eccessivi
        affidabilità: forse è ancora troppo presto, ma non si hanno avuto particolari problemi
        costo: considerando anche l'auto sulla quale è montato, non mi pare che il costo sia eccessivo...... nemmeno la Bravo non mi pare molto economica, anzi!

        Commenta


        • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

          Originariamente inviato da CAWADANY Visualizza il messaggio
          Consideriamo questi parametri per il TSI:
          prestazioni: non mi pare ci si possa lamentare, giusto?
          consumi: anche qui per la cavalleria disponibile i consumi non sono eccessivi
          affidabilità: forse è ancora troppo presto, ma non si hanno avuto particolari problemi
          costo: considerando anche l'auto sulla quale è montato, non mi pare che il costo sia eccessivo...... nemmeno la Bravo non mi pare molto economica, anzi!
          quoto tutto...e la voce consumi beh dite voi cdb 9,4 litri per 100 km, viaggiavo alla media dei 140..ovviamente in pista
          Microcar e i Bimbominkia killer

          "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


          "Originariamente Scritto da golia bianca:
          Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
          +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
          +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

          Commenta


          • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

            Originariamente inviato da CAWADANY Visualizza il messaggio
            Consideriamo questi parametri per il TSI:
            prestazioni: non mi pare ci si possa lamentare, giusto?
            consumi: anche qui per la cavalleria disponibile i consumi non sono eccessivi
            affidabilità: forse è ancora troppo presto, ma non si hanno avuto particolari problemi
            costo: considerando anche l'auto sulla quale è montato, non mi pare che il costo sia eccessivo...... nemmeno la Bravo non mi pare molto economica, anzi!
            Prestazioni: a me pare che siano equivalenti, il 150cv Fiat va poco + del 140cv VW e meno del 170cv VW!! Da tener preente che per esempio nella prova di 4ruote (e di tutte le altre riviste) la Bravo è stata provata col tasto sport spento nelle rilevazioni (il tasto innalza la coppia massima da 206Nm a 230Nm). Col tasto sport attivo la Fiat dichiara uno 0-100 in 3 decimi meglio. Magari non farà 3 decimi meglio, ma 1 o 2 decimi potrebbe essere, e anche la ripresa dovrebbe migliorare!!! Non ho rilevamenti della differenza col tasto attivo o no, ma alla guida la differenza nella reattività del motore si sente decisamente!!
            VW vs Fiat: 1 - 1 (parità)
            Consumi: il VW 170cv consuma leggermente meno del 150cv Fiat, erò il 140cv consuma uguale al 170cv, per cui circa come il Fiat, ma qui vince di poco il VW (sulla Junior debutterà il 1.4 JTB ad iniezione diretta che consumerà nettamente meno del T-Jet e sicuramente meno del VW!!).
            VW vs Fiat: 1 - 0 (appena esce il motore Fiat ad iniezione direttà mi sa che il voto si invertirà)
            Affidabilità: non si sa ancora.
            VW vs Fiat: 0 - 0
            Costo: la VW ha detto che il TSI costa quasi come il 2.0 TFSI da 200cv, hanno detto che è un motore molto costoso, il Fiat è un motore + semplice e costa decisamente meno!! Il prezzo a cui vendono la macchina non è indice del costo del motore!!
            VW vs Fiat: 0 - 1 (parità)

            Complessivo: 2 - 2 !!
            Questo è come la vedo io!!

            Giusto per dare un'idea il 1.4 JTB che debutterà lla Junior (che è come il T-JetFiat ma con l'iniezione diretta) avrà 2 versioni da 130cv e 225Nm di coppia e 165/170cv e 240/250Nm di coppia!! Il 130cv dovrebbe avere la coppia massima sui 1600/1650 giri mentre il 165/170cv dovrebbe avere la coppia massima sui 1900 giri circa.
            Ultima modifica di danyxx82; 08-12-2007, 20:23.
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

              Sta di fatto che io quando scelgo l'auto valuto il prezzo finale dell'auto, il costo del solo motore non mi interessa.......
              E non continuiamo a parlare di auto e motori, come la Junior, che non sono ancora in commercio..... basiamoci sul presente e non sul futuro!
              Ultima modifica di CAWADANY; 08-12-2007, 20:28.

              Commenta


              • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

                Originariamente inviato da CAWADANY Visualizza il messaggio
                Sta di fatto che io quando scelgo l'auto valuto il prezzo finale dell'auto, il costo del solo motore non mi interessa.......
                La Golf 1.4 TSI 122cv parte dai 20.100€
                La Bravo 1.4 T-Jet 120cv parte dai 17.930€

                La Golf 1.4 TSI 140cv parte dai 20.830€
                La Bravo 1.4 T-Jet 150cv parte dai 20.430€

                A me pare che costi di + la Golf col TSI. Gli allestimenti sono simili!!

                Oltretutot il motore Fiat ha il vantaggio che costando poco ed essendo un motore PICCOLO e LEGGERO possono montarlo addirittura su una macchina piccola come la 500 Abarth che avrà il 1.4 T-Jet da 135cv e 160cv col kit. E la 500 con questo motore sarà una bomba!! Se il TSI da 140/170cv lo monti sulla Fox (per fare un'esempio) diventa PESANTISSIMA, costosa e forse non ci sta neanche!!
                Ultima modifica di danyxx82; 08-12-2007, 20:33.
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

                  Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                  La Golf 1.4 TSI 122cv parte dai 20.100€
                  La Bravo 1.4 T-Jet 120cv parte dai 17.930€

                  La Golf 1.4 TSI 140cv parte dai 20.830€
                  La Bravo 1.4 T-Jet 150cv parte dai 20.430€

                  A me pare che costi di + la Golf col TSI. Gli allestimenti sono simili!!
                  Non dico che la Golf costa meno, ma ha un rapporto qualità/prezzo sicuramente superiore. Lavoro nel settore auto, e il livello di qualità di FIAT non è nemmeno paragonabile a quello VW....

                  Commenta


                  • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

                    Originariamente inviato da CAWADANY Visualizza il messaggio
                    Non dico che la Golf costa meno, ma ha un rapporto qualità/prezzo sicuramente superiore. Lavoro nel settore auto, e il livello di qualità di FIAT non è nemmeno paragonabile a quello VW....
                    In base a cosa valuti il rapporto qualità prezzo?
                    A me pare che la Bravo non abbia niente da invidiare ad una Golf!!
                    Un conto è se mi dici che la A3 è qualitativamente superiore alla Bravo, ma la Golf o la Leon proprio no!! Internamente la Golf 4 era fatta meglio dela Golf 5!!!
                    L'UNICA cosa che la Golf ha di migliore rispetto alla Bravo è il cambio automatico (il DSG).

                    Cmq lo sai che la VW con la GOlf 6 taglierà i costi di produzione della macchina del 10% ma i costi della macchina a cui la compra il cliente rimarranno gli stessi? Cosa mi dici riguardo?
                    Alpine 7876RB
                    Dynaudio MD130 & MW160LQ
                    Ampli... chi vivrà vedrà!

                    Commenta


                    • Re: Volkswagen Golf 1.4 TSI GT (In quanti ce l'hanno?)

                      Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                      In base a cosa valuti il rapporto qualità prezzo?
                      A me pare che la Bravo non abbia niente da invidiare ad una Golf!!
                      Un conto è se mi dici che la A3 è qualitativamente superiore alla Bravo, ma la Golf o la Leon proprio no!! Internamente la Golf 4 era fatta meglio dela Golf 5!!!
                      L'UNICA cosa che la Golf ha di migliore rispetto alla Bravo è il cambio automatico (il DSG).

                      Cmq lo sai che la VW con la GOlf 6 taglierà i costi di produzione della macchina del 10% ma i costi della macchina a cui la compra il cliente rimarranno gli stessi? Cosa mi dici riguardo?
                      Apri il cofano motore di una Golf5 e apri quello di una Bravo. Anche uno che non ne capisce niente vede subito la differenza! Per non parlare di telaio, e sospensioni.... Ma dai per piacere.... Prova cerca di aprire la portiera di una Punto quando è alzata su un ponte.... se riesci ad aprirla si apre con molta difficoltà! Perchè secondo te? Il telaio flette! Sulla Polo (non parliamo della Golf che è un'altra classe) non succede, nemmeno su quelle più vecchie!
                      Per la Golf 6 ti ripeto, parliamo di auto disponibili ad oggi in commercio, le supposizioni non mi interessano

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X