annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

320d o 325d?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 320d o 325d?

    Mio padre vorrebbe comprare una BMW Serie 3 SW, non potento spendere troppo eravamo orientati al 320d, ma abbiamo visto che la differenza di prezzo con la 325d è minimo. (Mentre il 330d comincerebbe a costare troppo )

    La versione meno potente del 3000cc non ha molti più cavalli del 2000, (197cv contro i 163 del 320d), ma sicuramente sarà un motore più sfruttabile, data la maggiore coppia, la fluidità di un 6 cilindri ed un'arco di utilizzo sicuramente maggiore, e costa solo 2500€ in più, contro i 6000 necessari per passare alla 330d.


    Quali sono le differenze motoristiche tra il 3000cc da 197 e quello da 231?
    Quanto si può recuperare con una mappatina?

    La cosa che mi lascia più perplesso è che la differenza di prezzo tra 325d e 330d è maggiore rispetto a quella tra 320d e 325d nonostante nel primo caso si tratti di 2 motori 3 litri 6 cilintri, e nel secondo si passi da un 2000 4 cilindri al 3000...

    Quindi dubito che le differenze siano solo a livello di elettronica...

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

  • #2
    Re: 320d o 325d?

    Per quanto riguarda la scelta, la 325 è più costosa da mantenere sia fiscalmente che per i consumi, e se non ti interessano le prestazioni la 320 è secondo me da preferire, visto che 1 sec sullo 0-100 e 10 all'ora in più non ti cambiano la vita.....
    Per quanto riguarda le differenze fra 325 e 330, probabilmente oltre alla centralina cambiano anche gli iniettori e la pressione di iniezione....poi non so se cambia qualcosa anche a livello di turbocompressore.
    Rimappando la 325 dovresti recuperare circa 35 cv........
    I B I Z A
    Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

    Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

    Commenta


    • #3
      Re: 320d o 325d?

      la 325 ha iniettori differenti ed un turbo più piccolo... a sto punto uno prende il 530.

      STò a piedi!!!!VENDO DI TUTTO PER BMW 320 D E46 136 CAVALLI!

      Commenta


      • #4
        Re: 320d o 325d?

        Originariamente inviato da corre Visualizza il messaggio
        la 325 ha iniettori differenti ed un turbo più piccolo... a sto punto uno prende il 530.
        Son 4k di differenza, mica noccioline, molto più dei 2500 necessari per passare da 320 a 325...

        Poi dipendesse solo da me prenderei il 330 senza nemmeno pensarci...

        Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

        Commenta


        • #5
          Re: 320d o 325d?

          Io resterei sul 320, oppure direttamente il 330. Il 325 non mi convince, potrebbe valere la candela solo se fai molta autostrada perchè sarebbe più veloce/silenzioso e fluido del 320. In tutte le altre condizioni e soprattutto in città il 320 è addirittura più scattante.

          Commenta


          • #6
            Re: 320d o 325d?

            Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
            Io resterei sul 320, oppure direttamente il 330. Il 325 non mi convince, potrebbe valere la candela solo se fai molta autostrada perchè sarebbe più veloce/silenzioso e fluido del 320. In tutte le altre condizioni e soprattutto in città il 320 è addirittura più scattante.
            Non sono molto d'accordo perchè il 6 cil c'è sempre anche a bassi regimi ed ha molta coppia, il 4 rispetto agli altri propulsori simili è molto buono, ma ovviamente confronato al 6 scade perchè a bassi regimi è vuotino(diciamo che li uso quasi ogni giorno, ed anni fa avevo anche un 525d da 163 cv)...quindi io andrei di 325d subito, di serie ha già tanti cavalli, ricordiamoci che ha gli stessi cavalli del vecchio 530d E39 e con una mappa andremmo a 220cv ..(in più hai la possibilità di mettere l'automatico se ti garba, sul 320d non è il massimo!)

            Se il confronto fosse fatto fra 530d e 525d opterei per il primo, per un discorso di consumi e costi molto simili...
            Ultima modifica di Carlo Agnoli; 05-12-2006, 12:05.
            Carlone

            Commenta


            • #7
              Re: 320d o 325d?

              Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
              Io resterei sul 320, oppure direttamente il 330. Il 325 non mi convince, potrebbe valere la candela solo se fai molta autostrada perchè sarebbe più veloce/silenzioso e fluido del 320. In tutte le altre condizioni e soprattutto in città il 320 è addirittura più scattante.
              Spiegami xchè la 320d dovrebbe essere + scattante della 325d.
              La 325d ha 60Nm di coppia in + (disponibili ad un regime anche + basso), ha 35cv in + e pesa 100kg in + (ha un rapporto peso/potenza MIGLIORE della 320d)!!!
              L'unica cos in cui sarà migliore la 320d sono i consumi.
              Alpine 7876RB
              Dynaudio MD130 & MW160LQ
              Ampli... chi vivrà vedrà!

              Commenta


              • #8
                Re: 320d o 325d?

                io se fossi un padre di famiglia senza la pretesa di grandi prestazioni mi accontenterei del 320d per me è sufficiente
                A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
                Originariamente inviato da TireK
                'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

                Commenta


                • #9
                  Re: 320d o 325d?

                  Anche io reputo + che sufficiente la 320d!!
                  Difatti è la motorizzazione + venduta sulla serie 3!
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: 320d o 325d?

                    Il 2.0 permette prestazioni ben più che sufficienti sulla Serie 3, non certo come sulla Serie 5..............se vi sembra non siano abbastanza 220 e passa all'ora e poco più di 8 sec da 0 a 100!
                    Il tutto con consumi mooolto contenuti, che la rende una perfetta auto da famiglia......le 325 e le 330 possono apparire a volte anche "eccessive".
                    I B I Z A
                    Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

                    Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X