Mio padre vorrebbe comprare una BMW Serie 3 SW, non potento spendere troppo eravamo orientati al 320d, ma abbiamo visto che la differenza di prezzo con la 325d è minimo. (Mentre il 330d comincerebbe a costare troppo
)
La versione meno potente del 3000cc non ha molti più cavalli del 2000, (197cv contro i 163 del 320d), ma sicuramente sarà un motore più sfruttabile, data la maggiore coppia, la fluidità di un 6 cilindri ed un'arco di utilizzo sicuramente maggiore, e costa solo 2500€ in più, contro i 6000 necessari per passare alla 330d.
Quali sono le differenze motoristiche tra il 3000cc da 197 e quello da 231?
Quanto si può recuperare con una mappatina?
La cosa che mi lascia più perplesso è che la differenza di prezzo tra 325d e 330d è maggiore rispetto a quella tra 320d e 325d nonostante nel primo caso si tratti di 2 motori 3 litri 6 cilintri, e nel secondo si passi da un 2000 4 cilindri al 3000...
Quindi dubito che le differenze siano solo a livello di elettronica...

La versione meno potente del 3000cc non ha molti più cavalli del 2000, (197cv contro i 163 del 320d), ma sicuramente sarà un motore più sfruttabile, data la maggiore coppia, la fluidità di un 6 cilindri ed un'arco di utilizzo sicuramente maggiore, e costa solo 2500€ in più, contro i 6000 necessari per passare alla 330d.
Quali sono le differenze motoristiche tra il 3000cc da 197 e quello da 231?
Quanto si può recuperare con una mappatina?
La cosa che mi lascia più perplesso è che la differenza di prezzo tra 325d e 330d è maggiore rispetto a quella tra 320d e 325d nonostante nel primo caso si tratti di 2 motori 3 litri 6 cilintri, e nel secondo si passi da un 2000 4 cilindri al 3000...

Quindi dubito che le differenze siano solo a livello di elettronica...

Commenta