annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

smart roadster coupe

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: smart roadster coupe

    AMICI PREGATE X ME! DOMANI TEST IN OFFICINA ALLO SMART CENTER.. SE è TUTTO OK LA PRENDO.. SN TESISSIMO

    Commenta


    • #22
      Re: smart roadster coupe

      Originariamente inviato da luca_lt Visualizza il messaggio
      AMICI PREGATE X ME! DOMANI TEST IN OFFICINA ALLO SMART CENTER.. SE è TUTTO OK LA PRENDO.. SN TESISSIMO
      FATTO! Tutto regolare.. solo alcuni errori memorizzati in centralina, ma niente di importante..

      ho notato ke la capote è scollata dalla struttura di sostegno! ho kiesto di ripararla e mi hanno detto ke se è possibile provvederanno.
      posso avere problemi?

      Commenta


      • #23
        Re: smart roadster coupe

        Originariamente inviato da luca_lt Visualizza il messaggio
        FATTO! Tutto regolare.. solo alcuni errori memorizzati in centralina, ma niente di importante..

        ho notato ke la capote è scollata dalla struttura di sostegno! ho kiesto di ripararla e mi hanno detto ke se è possibile provvederanno.
        posso avere problemi?
        si, costa la bellezza di 1200€ ecco quali possono essere i problemi

        Commenta


        • #24
          Re: smart roadster coupe

          Originariamente inviato da deerfield Visualizza il messaggio
          per l'acqua, è una piaga comune alle roadster purtroppo. La mia la tennero 2 settimane allo smart center, nn mi hanno mai detto cosa hanno fatto ma secondo me hanno cambiato una ventina di guarnizioni, e nonostante tutto quando piove forte qualcosa entra ancora, dallo specchietto, dalle barre laterali ecc. bisofna abituarsi e sperare che l'acqua nn raggiunga mai la Sam.

          per la durata, idem. Ci vuole fiducia e sperare! Tanto qualcosa prima o poi si romperà sempre, perchè diciamo la verità è una macchina carina (per chi la guida) ma è costruita in modo un pò particolare ed è molto fragile.

          Cmq, i primi a fare: accendi-6500 giri-spegni subito, sono proprio i meccanici dello smart center quando fanno le loro "prove". Che dite, si procurano il lavoro per il futuro?

          direi comune a tutte le smart...anche la mia è stata portata 3 volte in officina x le infiltrazioni...poi risolte ma quando la lavo la goccia killer entra sempre...
          La vita senza la velocità è solo una morte lenta...
          "socio n. 003 "...anch'io parto in NOTTATAAA
          DREAM TEAM...SOCIO FONDATORE!
          RANZANI GROUP
          Nik hai fatto bene!!!
          NikBombardiered'Italia
          " E' già carda " Racing Team®

          Commenta


          • #25
            Re: smart roadster coupe

            Cmq la macchina è una bomba , in autostrada è un piacere viaggiarci, un filetto di gas e si sta già a 140 KM/H , impressionante questo piccolo 700cc turbizzato .

            Confermo qualche piccola gocciolina che entra dal lato passeggero in prossimità degli specchietti .

            P.S. Ho la Roadster normale e no la Roadster Wagon ( coupè ) .
            Ecco un nuovo sito per la Fiat 500 iscrivetevi è appena nato aiutiamolo a crescere

            http://nuova500roma.mastertopforum.net/index.php

            .

            Commenta


            • #26
              Re: smart roadster coupe

              Originariamente inviato da AbarthN1 Visualizza il messaggio
              la macchina è spaziale ma l'attuatore della frizione dura poco ed infatti a 45mila km è andato...circa 500 euri x metterlo a posto e rischio di rimanere a piedi...inzomma infatti sn ripassato al manuale però la macchina è una bomba veramente e di motore trattata cm scritto sopra nn dà il minimo problema(tranne la temperatura un po' ballerina ma è normale così)...

              ciao!
              Non mi risulta mica sta cosa.
              La mia ha quasi 45.000km e non da mica questi segni di cedimento.
              Altri road che ho visto che hanno intorno ai 70-80.000km idem. Forse la frizione può essere consumata e da sostituire. Dipende come la usi, se ci parti sempre a tavoletta da fermo o sforzi sempre la frizione ti credo che finisci la frizione.

              Originariamente inviato da deerfield Visualizza il messaggio
              per la durata, idem. Ci vuole fiducia e sperare! Tanto qualcosa prima o poi si romperà sempre, perchè diciamo la verità è una macchina carina (per chi la guida) ma è costruita in modo un pò particolare ed è molto fragile.
              se la tratti bene dura, fidati. Nel club abbiamo gente che ha superato abbondantemente i 100.000km con la mappatura da quando ne aveva 10.000 e ancora gli va bene.

              Originariamente inviato da luca_lt Visualizza il messaggio
              Mado non mi dite queste cose.. ho il terrore di trovarmi la macchina allagata al lavaggio o x una pioggia..

              cmq secondo voi se il motore ha delle anomalie la diagnosi al pc allo smart center dovrebbe evidenziarle?
              sono innamorato di questa macchina, e sto spingendo tanto x averla, solo ke se si rivela una sola i miei mi scannano..

              ditemi qualcosa di positivo sulla roddy ke mi sto preoccupando!!!!!
              Come tutte le auto turbo devi avere la fortuna di beccare un esemplare trattato bene, che non sia stato utilizzato da una bestia

              Originariamente inviato da AbarthN1 Visualizza il messaggio
              Beh qui dipende, tante volte i meccanici lo fanno perchè certi rumori o certe magagne vengono fuori a macchina fredda e per sentirli bisogna scannare un po'...

              se l'auto la usi sempre bene non è quella volta in più dei meccanici che te la fanno fuori, se la usi sempre male questa volta in più non conta nemmeno

              P.S:
              Io non ho mai avuto problemi di infiltrazioni anche dopo un diluvio ma avevo la capottina e nn l'hard top, che mi dicevano essere meno efficace(la capottina ha 4 punti deboli lungo il suo perimetro, l'hard top 5 xchè è diviso in mezzo ed oltretutto è rigido e lo devi incastrare, al contrario della capottina che scorre, cmq anche lì dipende ).

              ciao
              Io ho il softotop, i primi tempi non mi entrava una goccia d'acqua nemmeno all'autolavaggio con la lancia.
              Ora mi entra un pò d'acqua dalla guanizione fra il parabrezzae il longherone del tetto, ma non entra dalla capotte.
              ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

              Commenta


              • #27
                Re: smart roadster coupe

                raga ma solo alla mia le plastiche cigolano parecchio? specialmente quelle interne al bagagliaio posteriore..
                premetto ke la mia è una roadster coupè..

                Commenta


                • #28
                  Re: smart roadster coupe

                  non preoccuparti, cigolano tutte (vabbè..la mia e altre due che ho visto) specie sulle nostre strade ma è solo plastiche che sfregano

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X