annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

    per l'assicurazione non preoccuparti dopo i 2.0 mi pare che la differenza è poca. dipende tutto dalla classe di merito, il bollo giran le balle a pagarlo, quello si!! costerà sui 500 per 218 cavalli piu 0 meno... Io l'ho pagato 2 settimane fa, quasi 400 euro

    Commenta


    • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

      Ne sto cercando uno da non spendere una follia... Magari da risistemare a livello di motore...
      Cmq sto anche continuando a cercare un corsa...
      Non mi è ancora passata tutta la voglia di farne una 'cazzuta'...
      Pero' devo trovare un buon telaio... La prima delle 2 che trovo la prendo :-)

      Nel week ho uato il corsa, e sinceramente passare da una fomichina così maneggevole ad un bestione da 1200kg mi preoccupa un po'... Il punto forte del corsa è che lo metti come e dove vuoi, leggero e scattante. Con un motore da 180/190 cv sotto diventa sin piu' veloce di un subaru sti originale (190cv/0.8t = 237cv/t, contro 265cv/1.2t = 220cv/t), ma molto probabilmente con gravi problemi sia di trazione che di stabilita'...
      Mah... Vediamo cosa riesco a trovare...
      Cio' che è certo è che non vado a pagare 10'000 euro una subaru del 99... Cavolo, ha sempre 10 anni ed almeno 100'000km!!!
      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

      Commenta


      • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

        io prenderei diretto la subaru senza pensarci 2 volte... è tutta un altra cosa, la corsa è gran bella esteticamente ma ha i suoi limiti almenochè la si stravolge completamente.
        Vedo gia la clio, hai voglia a far andar cosi la corsa in tutto e per tutto. E la subaru è meglio ancora, io non ci penserei molto ad aver la possibilità. Che mi blocca sono i prezzi di restauro e manutenzione, e che se salta fuori qualche rogna son soldi. Se riesci con i cash fattele tutte e 2, la corsa da track day e la subaru stradale che gia con motore stock........ basta un assetto appena, appena...... Poi esteticamente va a gusti.. A me piace molto...

        Commenta


        • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

          Ma cavolo... E' proprio una delusione demolire sto corsa senza finire il motore che ho iniziato...
          Ieri ho finito di preparare il motore del kart, e la soddisfazione di sentire quanto in piu' tira ora dopo la 'dopatura' mi ha fatto venire una voglia matta di finire il motore 1.8 del corsa prima di demolirla e venderla a pezzi... Cacchio, ora quel kart decolla
          Spero' sara' cosi' anche il corsa, anche perchè come pezzi mi mancano solo 4 pistoni e le molle valvola. Un viaggio in rettifica ed ho finito... Tutto il resto è lavoro mio...
          Così inganno l'attesa di trovare un subaru alle condizioni economiche cui lo cerco io
          Faro' 2 step, uno a monofarfalla (allargata) col basamento 1.8 e testata c16xe, ed un secondo con le 4 farfalle. Altri con condizioni simili in monofarfalla hanno tirato fuori circa 170cv, 4 farfalle dai 190 in su... Dai, è ora di mettersi sotto!
          Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

          "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

          Commenta


          • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

            Se la fai vengo fino a li, ti cerco e ti presso fino a che me la fai provare
            Sarei troppo curioso di provare come va!! Un corsa, col c16 portato a 1.8 e pompato a dovere, magari coi 4 corpi Chi sà che mostro e che soddisfazione una volta finito

            Commenta


            • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?


              Lo faccio, lo faccio...
              Ormai ho fatto 30... Arrivare a 31 ci manca poco!
              Ho fatto 2 conti, con meno di un migliaio di euro dovrei avere il blocco chiuso... Solo di rettifica avro' una bella mazzata... Alesatura, rettifica e bilanciatura albero motore (lo alleggerisco e lucido, sempre in fai-da-te ), bilanciatura volano (lo facico alleggerire da un mio amico che ha il tornio e fresa)...
              Ce ne sara' per 500 euro circa in rettifica.
              Poi iniettori per tenere max 210cv (il massimo cui punto - una 50ina di euro da qualsiasi sfascia). Molle valvola (100 di molle circa - le guide lascio quelle di serie),e le valvole un po preparate originali del del 1.6 con stelo da 7mm... Altra cosa la guarnizione della testa, che costa un 100aio di euro piu' le punterie, che devo vedere cosa trovo... Comunque sta tra i 50 ed i 100 euro...
              Cerco di fare una cosa tutto sommato economica (molto piu' del progetto iniziale, devo risparmiare per il subby ). Non cerco piu' i pistoni e le bielle dello z18xer (piu' resistenti), ma utilizzo le bielle del 1.6 ed i pistoni del 1.8 (quelli che escono di serie con l'antiattrito sul mantello - ne ho trovato un set messo bene con 65'000km per 50 euro circa ). Mi preparo sia le bielle che i pistoni . Lucidatura dei fianchi delle bielle e modifica della bronzina per ricavare un mini-getto di olio diretto verso il pistone, nessuna pallinatura, viti ARP (che ho gia'), lucidatura totale dei pistoni e romozione di eventuali punti di rottura, rimozione materiale di 'troppo', creazione delle tasche per le valvole ed eventuale lavorazione del cielo per ridurre il cr (se serve - per fortuna ho amici col tornio ) bilanciatura allo 0.1grammi di bielle (ovviamente testa e piede separatamente) e pistoni (ho la bilancia di precisione)... Alla fine sono tutti lavori che mi faccio da solo... Piccole cose che aumentano l'affidabilita'.
              Poi ho ancora da finire la trasmisisone (gia' aperta...), mi manca un centinaio di euro di kit di rebuild.
              E ne avrei da scrivere ancora per un bel po' di lavori (testata, coppa, condotti, etc) ma le spese sono tutte li... e ce ne sono gia' abbastanza!!
              Il primo step sara' quello di rimettere in sesto lo chassis del corsa, rinforzarlo con un po' di barre e supporti, tarare al meglio possibile gli ammo per compensare lo chassis un po storto, sistemare tutte quelle cosette di assetto che rimando da mesi.
              Finisco di installare la centralina e ci giro col motore di serie, giusto per prendere confidenza con le mappature.
              Poi con l'aspirazione di serie (con farfalla allargata) butto il blocco 1.8 e ci faccio una buona mappa. Come ultima cosa le 4 farfalle... Ho trovato cosa fare nelle vacanze estive
              Alla fine magari a qualcuno puo' interessare cosi' da track-day... Anche se lo chassis non è al massimo della forma ed è un po storto con i suoi acciacchi, con degli irrigidimenti e tarature fatte bene credo che possa ancora ancora interessare a qualcuno... Mi dispiace troppo demolire sta macchina
              Ultima modifica di masterx81; 09-06-2009, 11:16.
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                ma che ha quel povero telaio??
                Ci hai fatto un botto secco?? la mia di corsa ha su i suoi km ma di telaio mi sembra giusta...

                Commenta


                • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                  Sinceramente non saprei, credo di averla gia' comprata così. Dove ho sbattuto io non c'entra nulla dove ora è storta. Praticamente o ha un duomo 'sprofondato' oppure proprio il telaio ha subito una torsione, non sono ancora riuscito a capirlo bene (senza una dima, essendo armato solo di un metro, non è che puoi misurare con precisione tutto un telaio ). Cmq non credere, sti telai si snervano piu' facilmente di quello che puoi credere. Poi un telaio di una macchinetta fatta di lamiere che pesa si e no 800kg (motore compreso)... Figurati...
                  Esteticamente non vedi nulla, ma se inizi ad andare un po' forte (ma FORTE), se stacchi all'ultimo ti si corica un po' da un lato, e quando accelleri si butta dall'altro
                  Cerchero' di compensare...

                  Cmq che un telaio 'sembra giusto' non vuol dire che lo sia Anche se la geometria ruote è a a posto, non vuol dire che l'altezza da terra lo sia, o che il pianale sia in perfettamente parallelo col terreno, oppure altre mille misure
                  Poi oltre un tot di km i telai si snervano ed iniziano a cedere. E' come prendere una sbarra di ferro e piegarla tante volte nello stesso punto. Diventa sempre piu' mordibo fino a spaccarsi. E di crepe nel telaio ne ho gia' sistemate almeno un paio... Oh, ha 240'000 quel telaio!!!!
                  Cmq credo con gli ammo regolabili in altezza di riuscire a compensare queste differenze. Faccio il possibile e poi lo irrigidisco piu' che posso (con telai saldati di sotto), in modo che da li non si muova piu'.

                  Diciamo che le prime volte che la guidavo forte non avevo la coscienza del mezzo come doveva comportarsi, ed io involontariamente correggevo queste tendenze a buttarsi da una parte e dall'altra, ma dopo un po che corri, riesci a sentire ogni minima cosa che non va... Poi se ti piace buttarti nei misti come piace a me, te ne accorgi ancora di piu'
                  Un esempio sulla conoscienza del mezzo, che guidando 'normalmente' (anche forte, ma senza la coscienza di cio' che fai - ovvero, tiri e basta, ma non hai il controllo al 100%) non ti accorigi, è che frenando (o anche solo sfiorando il freno, tipo quando freni col simistro mentre accelleri, o per intraversarla oppure per rallentare senza chiudere la farfalla e far morire il motore) in una curva a destra o a una curva a sinistra l'opel corsa frena diversamente.
                  Scommeto che non te ne sei mai accorto
                  Capita perchè il ripartitore di frenata è messo sul lato destro del ponte posteriore, percio' se tochci i freni mentre fai una curva a destra, il sensore (posizionato a dx) regola i freni posteriori per un carico minimo (per via del trasferimento di carico la ruota sospensione esterna si abbassa, e quella interna si alza), mentre se freni in una curva ad sx avviene il contrario, ovvero frena di piu'.
                  Sono piccole cose, che se hai coscienza del mezzo riesci a sentire. Specie se in una curva riesci a fare una rallentata, nella curva dopo ti fai un bel drift non atteso
                  Ultima modifica di masterx81; 09-06-2009, 14:33.
                  Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                  "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                  Commenta


                  • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                    Aggiungo alla lista la pompa dell'acqua, set di guarnizioini varie e bronzine, per un totale di circa 200/250 euro...
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta


                    • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                      Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                      La prima delle 2 che trovo la prendo :-)
                      Vedetevi a metà strada e ti pigli il gsi di marcello scusate
                      .:: I CLEAN STYLZ ::.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X