Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio... Sono intenzionato ad acquistare una Golf, sono molto indeciso se acquistare il 1.4 TSi o il 2.0 TDi, anche se al momento sono più propenso per il primo. Percorro circa 25.000 km l'anno ma quasi tutti su extraurbano/superstrada e statali. Visto il chilometraggio molti di voi probabilmente mi consiglieranno il diesel ma...diciamo che metto il "piacere di guida" al primo posto, per questo motivo vorrei sapere quale motore "regala" più emozioni (qualcuno li ha provati entrambi? ). Tengo a precisare che attualmente posseggo una Peugeot 207 1.6 hdi rimappata a 130cv e 280 nm di coppia... secondo voi col 1.4 tsi da 160 cv sentirei un miglioramente o un peggioramento in termini di spinta ai bassi? In prospettiva di eventuali elaborazioni come si comporta? Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Domande sul 1.4 TSI 160 CV
Comprimi
X
-
Re: Domande sul 1.4 TSI 160 CV
finche il 1.4 rimane originale rispetto ad un diesel mappato a 280nm sentirai un peggioramento ai bassi.
xò dove il diesel finisce il 1.4 inizia a spingere seriamente con l'entrata della turbina e li nn ci sono storie.
se poi fai quel tipo di percorsi il 1.4 consuma come un diesel ovviamente ad andature tranquille...è in urbano che rispetto al diesel consuma di +.
in prospettiva di eventuali elaborazioni il 1.4 arriva di sola mappa senz problemi verso i 200cv e i 320nm...
il tdi nn ja fa..col fap si ferma a 170-175cv..
poi anche da originale il tdi di prestazione è decisamente sotto il tsi...di sensazione regala qualcosina di + grazie alla coppiaUltima modifica di Galbyl; 16-01-2010, 18:10.
-
Re: Domande sul 1.4 TSI 160 CV
ciao
allora io ti consiglio il TSI per alcuni motivi...il primo è quello che hai sottolineato tu, il piacere di guida;
il secondo motivo per cui prenderei TSI e non TDI e perchè percorrendo 25mila km annui, si resta ancora sotto la soglia dove è vantaggioso benzina che diesel.
Tenendo presente che un TDI tra costi d'acquisto e gestione viene abbastanza in più, e paragonando al TSI ci stai abbondantemente.
E vero che non farai i 15 al litro con il TSI ma purtroppo non tutto si può....
Ma in compenso hai un 1.4 sovralimentato dai cavalli generosi.....
W L'AUTOBAHN
DON'T DRINK & DRIVE
Commenta
-
Re: Domande sul 1.4 TSI 160 CV
c'è gente che con quel tipo di uso ha i 17 di media e molti stanno sopra i 15...
xò appunto solo con quel tipo di uso....se si fanno come nel mio caso tratti brevi e spesso con code la media si abbassa io attualmente ho gli 11,4
Commenta
-
Re: Domande sul 1.4 TSI 160 CV
Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggioc'è gente che con quel tipo di uso ha i 17 di media e molti stanno sopra i 15...
xò appunto solo con quel tipo di uso....se si fanno come nel mio caso tratti brevi e spesso con code la media si abbassa io attualmente ho gli 11,4.
W L'AUTOBAHN
DON'T DRINK & DRIVE
Commenta
-
Re: Domande sul 1.4 TSI 160 CV
Originariamente inviato da yellow610card Visualizza il messaggioCiao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio... Sono intenzionato ad acquistare una Golf, sono molto indeciso se acquistare il 1.4 TSi o il 2.0 TDi, anche se al momento sono più propenso per il primo. Percorro circa 25.000 km l'anno ma quasi tutti su extraurbano/superstrada e statali. Visto il chilometraggio molti di voi probabilmente mi consiglieranno il diesel ma...diciamo che metto il "piacere di guida" al primo posto, per questo motivo vorrei sapere quale motore "regala" più emozioni (qualcuno li ha provati entrambi? ). Tengo a precisare che attualmente posseggo una Peugeot 207 1.6 hdi rimappata a 130cv e 280 nm di coppia... secondo voi col 1.4 tsi da 160 cv sentirei un miglioramente o un peggioramento in termini di spinta ai bassi? In prospettiva di eventuali elaborazioni come si comporta? Grazie
golf 2.0 tdi per percorrere 15000km spendi 1o88 euro di gasolio.
dati che si trovano su al volante di febbraio "i consumi veri di 79 automobili".
Commenta
-
Re: Domande sul 1.4 TSI 160 CV
Originariamente inviato da alberto 1960 Visualizza il messaggiogolf 1.4 tsi dsg per percorrere 15000km spendi 1445 euro di benzina.
golf 2.0 tdi per percorrere 15000km spendi 1o88 euro di gasolio.
dati che si trovano su al volante di febbraio "i consumi veri di 79 automobili".
Calcola però che con il 2.0 TDI paghi più bollo e manutenzione... alla fine non vedo tutto questo risparmioanzi risparmi con il 1.4 TSI
Commenta
Commenta