Sono 2 motori diversi per la stessa auto.
Il primo è un 3.000 cc a benzina biturbo da 306cv e 40 kgm di coppia già a 1300 giri.
Il secondo è un 3.000 cc a gasolio da ben 286cv e quasi 60kgm di coppia massima.
Razionalmente la scelta tra i due motori dovrebbe dipendere solo dal kilometraggio annuo.
Ma in base alle sensazioni e al piacere di guida voi quale scegliereste?
La potenza leggermente superiore del benzina, unita ad un allungo maggiore, possono compensare quella consistente differenza di coppia motrice che privilegia la 335d?
Fatemi sapere
a presto
Franz
Il primo è un 3.000 cc a benzina biturbo da 306cv e 40 kgm di coppia già a 1300 giri.
Il secondo è un 3.000 cc a gasolio da ben 286cv e quasi 60kgm di coppia massima.
Razionalmente la scelta tra i due motori dovrebbe dipendere solo dal kilometraggio annuo.
Ma in base alle sensazioni e al piacere di guida voi quale scegliereste?
La potenza leggermente superiore del benzina, unita ad un allungo maggiore, possono compensare quella consistente differenza di coppia motrice che privilegia la 335d?
Fatemi sapere
a presto
Franz
Commenta