annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Durata di un cambio automatico mercedes...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

    Ormai hai scarato l' auto cmq gli automatici mercedes 5 marce vanno molto bene a patto che vi venga cambiato l'olio e il filtro regolarmente. il modello da te citato,assieme ad altri potevano avere infiltrazioni di liquido di raffreddamento per colpa del radiatore motore per il resto sono ottimi,chiaramente in caso di riparazioni costano di piu' ed è piu' difficile la diagnosi.


    Non parliamo di cambi della clio16........ho ancora il mio con il grppo quinta copletamente bloccato e con i carter macinati.......a 80.000Km i cambi renault jb fanno CAGARE non a caso il wiliams aveva i cuscinetti conici......
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #12
      Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

      Originariamente inviato da Hellraiser83 Visualizza il messaggio
      bocciata! carrozzeria tutta graffiata. spia motore accesa. gomme "slick"... mi sa che mi tocca puntare su qualcosa di piu recente
      Cercati un BMW.........................non lo sò,ma hanno un certo fascino
      (OO=[I]=OO)
      Everyeye Forum
      RAPTORMANIAFORUM

      Commenta


      • #13
        Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

        Originariamente inviato da G-Lader Visualizza il messaggio
        Non parliamo di cambi della clio16........ho ancora il mio con il grppo quinta copletamente bloccato e con i carter macinati.......a 80.000Km i cambi renault jb fanno CAGARE non a caso il wiliams aveva i cuscinetti conici......
        la mia l'ho venduta che aveva 126mila km e il cambio funzionava ancora perfettamente. chiaramente in caso di elaborazione possono sorgere dei problemi
        A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
        Originariamente inviato da TireK
        'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

        Commenta


        • #14
          Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

          Sono interessato all'acquisto di un classe b 200 cdi 140cv con cambio automatico cvt.
          Il possessore, mio amico, gli ha montato il modulo aggiuntivo della centralina. L'auto è un 2007 e ha 109.000km ma il modulo ne ha 30.000. Dice che con il modulo consuma meno. Può aver danneggiato qualcosa a livello di motore? E il cambio può averne risentito?
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=138158

          Commenta


          • #15
            Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

            mah non sono robustissimi i CVT in oltre è poco piu' di un utilitaria di lusso con costi di manutenzione di un cl 63 amg.


            tieni presente che a fatto servizio di cura ( cambio olio e filtro ogni 60.000Km)al cambio automatico.
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #16
              Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

              durano una vita,molti cambi si rompono perche si trattano come si tratta il cambio manuale,retro e mentre ancora stai andando indietro si mette la marcia e si parte...

              durano poco cosi.
              ambaradan

              Commenta


              • #17
                Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

                Originariamente inviato da MarcoGSI16V Visualizza il messaggio
                Sono interessato all'acquisto di un classe b 200 cdi 140cv con cambio automatico cvt.
                Il possessore, mio amico, gli ha montato il modulo aggiuntivo della centralina. L'auto è un 2007 e ha 109.000km ma il modulo ne ha 30.000. Dice che con il modulo consuma meno. Può aver danneggiato qualcosa a livello di motore? E il cambio può averne risentito?
                Se ha utilizzato un modulo aggiuntivo di qualità, non ci sono problemi.

                Poi dipende dallo stile di guida, indipendentemente dal modulo o meno.
                www.AUTOGOLD.it

                Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                Commenta


                • #18
                  Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

                  L'automatico montato sulla 200Kompressor è un classico e quasi industruttibile NAG a 5 rapporti che, per inciso, non fa olio e filtro ogni 60.000Km ma ogni 90.000Km. I 60.000Km sono l'intervallo di manutenzione del più moderno 7G-Tronic.
                  Detto questo vorrei rispondere a chi ti ha detto che a breve dovrai cambiare la frizione: qui stiamo parlando di un classico cambio automatico con convertitore di coppia (non ha la vera e propria frizione), non di un manuale robotizzato (che ha la frizione) quindi al massimo devi stare attento che non strappi troppo nei cambi marcia e che non si trascini troppo nelle partenze da fermo, altrimenti la sostituzione del solo convertitore è abbastanza onerosa, molto più di una normale frizione.

                  Parlando della Classe B con cambio Autotronic posso dirti che non ho mai avuto particolari lamentele dai clienti né tantomeno casi di rotture e/o manutenzioni anomale in officina, è un cambio CVT con programma sequenziale con 7 marce preimpostate elettronicamente. Fondamentalmente, in automatico, è come guidare uno scooter. Mi astengo dai giudizi sul modulo aggiuntivo, soprattutto montato su una macchina con già "così tanti chilometri" alle spalle. Ricordatevi che il problema dei moduli aggiuntivi in combinazione con i cambi automatici non è tanto nell'aumento di potenza, bensì nel consistente aumento di coppia che rischia di stressare troppo e portare a rotture precoci il cambio.

                  Scusate se mi sono dilungato
                  La pazzia è una forma di normalità (Pirandello)

                  VENDO Autoradio DVD/CD/MP3/WMA *JVC DV5000* - CLICCA

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Durata di un cambio automatico mercedes...

                    Originariamente inviato da usus81 Visualizza il messaggio
                    L'automatico montato sulla 200Kompressor è un classico e quasi industruttibile NAG a 5 rapporti che, per inciso, non fa olio e filtro ogni 60.000Km ma ogni 90.000Km. I 60.000Km sono l'intervallo di manutenzione del più moderno 7G-Tronic.
                    Detto questo vorrei rispondere a chi ti ha detto che a breve dovrai cambiare la frizione: qui stiamo parlando di un classico cambio automatico con convertitore di coppia (non ha la vera e propria frizione), non di un manuale robotizzato (che ha la frizione) quindi al massimo devi stare attento che non strappi troppo nei cambi marcia e che non si trascini troppo nelle partenze da fermo, altrimenti la sostituzione del solo convertitore è abbastanza onerosa, molto più di una normale frizione.

                    Parlando della Classe B con cambio Autotronic posso dirti che non ho mai avuto particolari lamentele dai clienti né tantomeno casi di rotture e/o manutenzioni anomale in officina, è un cambio CVT con programma sequenziale con 7 marce preimpostate elettronicamente. Fondamentalmente, in automatico, è come guidare uno scooter. Mi astengo dai giudizi sul modulo aggiuntivo, soprattutto montato su una macchina con già "così tanti chilometri" alle spalle. Ricordatevi che il problema dei moduli aggiuntivi in combinazione con i cambi automatici non è tanto nell'aumento di potenza, bensì nel consistente aumento di coppia che rischia di stressare troppo e portare a rotture precoci il cambio.

                    Scusate se mi sono dilungato


                    Lo danno a 90.000Km ma in realta' se sfruttato a dovere va fatto ogni 60.000, il nag produce piu' limaia e matreiale d'attrito rispetto al 7g che in teoria va fatto 1 sola volta a 50.000Km.....mentre il cvt (a e b) va fatto OGNI 60.000,per quanto riguarda i costi si sa che l' automatico è piu' difficile da riparare e ha molti piu' componenti delicati(sopratutto la centrale idraulica)pero'in citta' è indispensabile......ce anche da dire che ormai una frizione tradizionale costa parecchio( volano bi-massa, cilindro con cuscinetto disco e spingidisco)arrivi ai 1000euro come il costo di un convertitore di coppia con frizione di esclusione
                    MeccanicoVoncione:Presidente

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X