annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bmw 320 is e30

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: bmw 320 is e30

    Originariamente inviato da mstrazi
    e che dovrebbe essere secondo te?

    ps oggi un amico mi ha raccontato una storia tutta particolare..insomma lui nel '93 acquista una m3 nuova tutta originale del tipo e36 286 cv cinque marce come quella di m3violet..bene stava a forlì e scende fino a taranto lungo la a14 sull'autostrada..se la fa tutta a tavoletta di quarta e di quinta senza mai fermarsi (un pazzo )..bene ad un certo punto vicino bari si ferma in una stazione di servizio (finalmente!!) e sente la minimo in moto un rumore molto forte come un battito ma molto metallico..si reca nella vicina concessionaria e gli diagnosticano il grippaggio di un pistone..praticamente il mantello del pistone si era allargato con il calore e c'era stato un micro-grippaggio localizzato..le temperature di acqua e olio erano perfettamente nei valori..secondo voi perchè è successa una cosa del genere?è normale?è possibile che accada su un motore nuovo?

    ps non gli hanno passato la macchina in garanzia
    Può succedere, soprattutto su motori di prima serie come quello del tuo amico.

    Per quello di marchinos non so cosa possa essere, dovrei sentirlo in moto, comunque se l'impianto di alimentazione non è sporco e non butta dentro benzina sporca o di qualità scadente non credo sia battito in testa, con le 95 ottani non ha problemi quel motore.
    Che non sia il momento di regolare le valvole?
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: bmw 320 is e30

      è complicato???? bisogna aprire il coperchio valvole???
      io ho notato che la catena di distribuzione avvolte mi fa parecchio rumore.... secondo te devo farla controllare?

      Commenta


      • Re: bmw 320 is e30

        Originariamente inviato da marchinos
        è complicato???? bisogna aprire il coperchio valvole???
        io ho notato che la catena di distribuzione avvolte mi fa parecchio rumore.... secondo te devo farla controllare?
        Se la porti da un buon meccanico con un minimo di esperienza, ti regola le valvole in una mattinata.....

        La catena della distribuzione che all' avviamento fa rumore è normale, in pratica stando ferma (magari in leggera pendenza) si scarica il pistoncino idraulico del tendicatena e all' avviamento la catena sbatte facendo molto rumore sul tendicatena, ma se noti appena va in pressione il circuito di lubrificazione (che è lo stesso olio) il rumore sparisce, il mio consiglio (visto che il problema ce lo avevo anche io) è di lasciare al minimo il motore finchè non sparisce, inutile e dannoso è accelerare...
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • Re: bmw 320 is e30

          Ciao a tutti come va???
          Volevo porgervi un problemino..........
          Allora 2 giorni fa mi e' arrivata la risposta x il montaggio delle 225-45-16.

          Bella barzelletta.....mentre sul precedente 325i e36 con una copia del nullaosta ho montato i 17,qui mi chiedono di cambiare i sinblok dei bracci anteriori e tagliare ,limare,e riverniciare 2 pezzi di plastica dei passaruota anteriori,(non capisco se sia qualcosa sotto il passaruota o addirittura la mini),x poi fare il collaudo,verificare se il lavoro e' stato fatto e poi la normale trascrizione sul libretto....

          MA CHE CAZZO STANNO A DI'

          La circorare dice che questa modifica dall'88 c'e gia'percio non esiste questa prassi,fai l'omologazione e basta.E poi cosa serve sto casino?????

          La macchina non sopporta dei cerchi piu grossi con questa modifica???????

          BOOOOO

          Commenta


          • Re: bmw 320 is e30

            Tutto ok grazie!

            Ma scusa, non sono a libretto uso e manutenzione queste misure? (sul libretto M3 della mia ex IS c'era scritto proprio questo)....
            Poi è risaputo che le M3 E30 posso ospitare fin dal principio misure abbastanza generose.....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • Re: bmw 320 is e30

              No NO sul libretto non ci sono,ma anche su altre non c'erano ma omologarle dicono i prop. e' stato facile.
              Se riesco senza modifiche lo faccio,altrimenti tramite vie strane e traverse metto sul libretto i 16 e i 17 ,pero x i 17 che gomme si montano????
              Vedo i germania ci picchiano su i 215-40 ant e i 245-35 post.
              Hai un alternativa??????

              PS.......xrche non mi arrivano gli avvisi tramite e-mail

              Commenta


              • Re: bmw 320 is e30

                Gli avvisi non arrivano più perchè disabilitati dall' amministratore.

                Eh, è un bel problema perchè se compri cerchi e gomme e poi devi fare tutte ste modifiche vai a spendere una bella cifra....

                In germania appunto sono abituati a mettere misure di questo tipo (un po' esagerate vista la cavalleria)....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: bmw 320 is e30

                  ma scusa come ti fanno a verificare se cambi i sinblok.... e se tagli e rivernici.... dici che te lo hanno fattto e non credo si mettono a misurare, anche perchè non sanno come era originariamente...

                  Commenta


                  • Re: bmw 320 is e30

                    Originariamente inviato da marchinos
                    ma scusa come ti fanno a verificare se cambi i sinblok.... e se tagli e rivernici.... dici che te lo hanno fattto e non credo si mettono a misurare, anche perchè non sanno come era originariamente...
                    Ragionandoci sopra la penso pure io cosi,spero che a quasto punto calzino bene i 16 e non tocchino da nessuna parte.
                    Continuo a rileggermi queste righe del comunicato e mi chiedo il perche'......

                    DICE:::Smontare la copertura- entrata.Applicare la sagoma nella zona inferiore della fiancata anteriore,tracciare e bordare la zona tratteggiata .
                    IL foro serve da ausilio x il posizionamento.A questa circolare sono annesse 2 sagome,una sx e dx.Tagliare alla misura preassegnata la graffatura riadattata delle fiancate e sbavarla.Adattare la copertura-entrata piu corta del modello 88, bmw n.51 71 1 976 057/058.Montare/sostituire i cuscinetti eccentrici dei bracci trasversali anteriori a sx e dx (kit n.31 12 9 061 222).Verniciare e munire di trattamento protettivo entrambe le fiancate e la copertura-entrata in base alle norme della BMW AG. Per le fiancate verniciare solo la zona riguardande la copertura-entrata.

                    Ecco ora vi ho scritto tutto,a voi i commenti

                    Commenta


                    • Re: bmw 320 is e30

                      Monta i 16, vedi tutto sterzato dove eventualmente tocca (secondo me da nessuna parte) e in caso rimedia adattando quello che tocca...
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X