annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bmw 320 is e30

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: bmw 320 is e30

    Se ci fossero più stazioni....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: bmw 320 is e30

      Originariamente inviato da 320i S
      L'importante che il modello di guida sia buono però...

      Oggi l'ho comprato e se puoi evita lo stile di guida è tutt'altro che realistico.... forse dovrò farci la mano ma gt4 è irraggiungibile, probabilmente il gioco lo terrò xkè è l'unico gioco ada avere la E30 e qualkos'altro di interessante, cmq se potete evitate di spendere i vostri soldini.....

      Commenta


      • una cosa curiosa...

        allora, postando su forum di 320is di tutte le nazioni, dall'alpe alle piramidi dal manzanarre al reno, mi sono accorto che tutti parlano di scodate, traversi, spazzolate, con tanto di bellissime foto di loro stessi che intraversano la macchina (tra l'altro ho scaricato un filmato di uno che....madooo dopo averlo visto mi sono accorto di quanto NON SO guidare).

        Tutti dicono che comprano la 320is solo per i traversi, ecc. E anche io l'ho comprata per quel motivo. Ma dopo averla comprata, scendendo da una 3000, mi sembra che più che intraversarsi 'SCODICCHI' :
        prima dei 3500 è così e se vai sopra i 3500 verso i 4000 ha la sbandata nervosa , nel senso che parte 'di colpo' ed esageratamente rispetto a quanto gas stai dando con il rischio che invece di aiutarti a fare la curva spettacolo ti trovi tutto sbagliato.
        Se parzializzi dai 3500 ai 4000 cercando di trovare un range in cui ci sia un qualche tipo ti relazione tra gas che dai e quanto culo parte...Non parte più.
        Come se non dai gas quando senti che 'appoggia' bene.
        Questo a patto di avere un fondo normale perchè se poco poco hai un asfalto da montagna /pista o roba simile...mi serve una bomba a mano per fargli spostare il culo e quando si sposta hai già fatto 4 giri di troppo.

        Quindi mi trovo assai peggio che col 3000 in cui, vista la coppia (variatore, ecc.) anche in basso mi consentiva di regolare col gas la sbandata (quando mi riusciva ovvio ).

        Che devo dire...La prova al banco ha dato 185CV (e sono contento) e la coppia più o meno di serie. Tra l'altro mi piacerebbe postarla ma ho avuto problemi.
        Le opinioni sò pe i coglioni

        Commenta


        • una domanda per 320is

          sai mica quanto costano da soli i tubi del gpl per la 320is?
          Le opinioni sò pe i coglioni

          Commenta


          • Re: bmw 320 is e30

            un'altra cosa...ho letto nel post del 2001 (un po tardi lo ammetto) che il tizio era preoccupato per il rapporto peso potenza (il GPL pesa troppo).

            Per quello che so io il peso della macchina in 'ordine di marcia' viene calcolato col serbatoio pieno e una persona di 70kg, quindi con circa 120kg in più del peso effettivo.

            Il serbatoio toroidale del GPL pesa 'vuoto' circa 23/24 Kg e la ruota di scorta che va tolta 15kg ( ho messo sia il serbatoio che la ruota sulla bilancia). Quindi, considerando anche il peso degli altri accessori arriviamo a un 12 kg in più e una 50ina se il serbatoio del GPL è pieno.

            Quindi abbiamo, se tutti i serbatoi sono pieni...50Kg in più che fa variare il rapporto peso potenza (sto calcolando proprio così, giusto per fare una proporzione) di (1270/192 = 6.6) - (1320/192) =6.8 =0.2 quindi con un aumento di peso del 3%.
            onsiderando che poi non capita mai che tutti i serbatoi sono pieni...direi che il peso non preoccupa affatto. O no?
            Le opinioni sò pe i coglioni

            Commenta


            • Re: bmw 320 is e30

              bmw 320is, complimenti a chi ce l'ha, gran bell'auto..
              ..ovviamente vale anche per l'M3 e30..

              ..scusate l'intrusione..
              Toglietemi tutto...ma non la mia turbo!!!!

              Commenta


              • Re: una cosa curiosa...

                Originariamente inviato da france320isco
                allora, postando su forum di 320is di tutte le nazioni, dall'alpe alle piramidi dal manzanarre al reno, mi sono accorto che tutti parlano di scodate, traversi, spazzolate, con tanto di bellissime foto di loro stessi che intraversano la macchina (tra l'altro ho scaricato un filmato di uno che....madooo dopo averlo visto mi sono accorto di quanto NON SO guidare).

                Tutti dicono che comprano la 320is solo per i traversi, ecc. E anche io l'ho comprata per quel motivo. Ma dopo averla comprata, scendendo da una 3000, mi sembra che più che intraversarsi 'SCODICCHI' :
                prima dei 3500 è così e se vai sopra i 3500 verso i 4000 ha la sbandata nervosa , nel senso che parte 'di colpo' ed esageratamente rispetto a quanto gas stai dando con il rischio che invece di aiutarti a fare la curva spettacolo ti trovi tutto sbagliato.
                Se parzializzi dai 3500 ai 4000 cercando di trovare un range in cui ci sia un qualche tipo ti relazione tra gas che dai e quanto culo parte...Non parte più.
                Come se non dai gas quando senti che 'appoggia' bene.
                Questo a patto di avere un fondo normale perchè se poco poco hai un asfalto da montagna /pista o roba simile...mi serve una bomba a mano per fargli spostare il culo e quando si sposta hai già fatto 4 giri di troppo.

                Quindi mi trovo assai peggio che col 3000 in cui, vista la coppia (variatore, ecc.) anche in basso mi consentiva di regolare col gas la sbandata (quando mi riusciva ovvio ).

                Che devo dire...La prova al banco ha dato 185CV (e sono contento) e la coppia più o meno di serie. Tra l'altro mi piacerebbe postarla ma ho avuto problemi.
                Mah sinceramente in 6 anni di guida dell' IS e confrontandola con l'attuale, l' IS è ben più nervosa di retrotreno, l'IS non ha mai gradito i repentini trasferimenti di carico e sono quelli che innescano i traversi, al contrario della M che parzializzando il gas si riesce ad essere più o meno coreografici, l' IS dovevi darci dentro all' inizio e poi controllare dando sufficiente gas (parzializzare voleva dire dare la possibilità al culo di riallinearsi).
                Contava molto anche l'assetto e le gomme che si avevano (le goodyear F1 che ho avuto per un periodo erano ottime sul bagnato ma andavano in crisi molto presto e male sull' asciutto non era molto sicuro fare traversi con gomme del genere, le Bridgestone S02 che ho avuto subito dopo erano eccezzionali sull' asciutto e con la spalla dura che avevano, quando partivano si poteva fare bei traversi).
                La M la giudico molto più gestibile, forse più coreografica per i traversi, ma è meno divertente per chi la guida (parlando sempre e solo dei traversi).
                Questa è la mia personale esperienza.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: una domanda per 320is

                  Originariamente inviato da france320isco
                  sai mica quanto costano da soli i tubi del gpl per la 320is?
                  oddio, dovrei vedere per lo meno un listino, ma quali tubi ti interessano per capirci?
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • Re: bmw 320 is e30

                    Originariamente inviato da france320isco
                    un'altra cosa...ho letto nel post del 2001 (un po tardi lo ammetto) che il tizio era preoccupato per il rapporto peso potenza (il GPL pesa troppo).

                    Per quello che so io il peso della macchina in 'ordine di marcia' viene calcolato col serbatoio pieno e una persona di 70kg, quindi con circa 120kg in più del peso effettivo.

                    Il serbatoio toroidale del GPL pesa 'vuoto' circa 23/24 Kg e la ruota di scorta che va tolta 15kg ( ho messo sia il serbatoio che la ruota sulla bilancia). Quindi, considerando anche il peso degli altri accessori arriviamo a un 12 kg in più e una 50ina se il serbatoio del GPL è pieno.

                    Quindi abbiamo, se tutti i serbatoi sono pieni...50Kg in più che fa variare il rapporto peso potenza (sto calcolando proprio così, giusto per fare una proporzione) di (1270/192 = 6.6) - (1320/192) =6.8 =0.2 quindi con un aumento di peso del 3%.
                    onsiderando che poi non capita mai che tutti i serbatoi sono pieni...direi che il peso non preoccupa affatto. O no?
                    Io ai tempi ho fatto pesare in fabbrica con strumentazione abbastanza precisa l'IS con serbatoio pieno (senza di me a bordo) 1250 (dichiarato dalla casa , considerando che ruota da 14" in lega originale con ruota 195/65R14 pesa più o meno 17-18 kg quindi si può ipotizzare con il GPL un aumento di circa 20 kg sei sui 1270 effettivi con persona media da 80 kg siamo a 1350 circa quindi un rapporto di 1350/192=7 kg/cv pieno...
                    Questo con dati in mio possesso...
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Re: bmw 320 is e30

                      ok... quindi per l'aumento di peso (1250/1270-1=1.5%! in più!) uno non si dovrebbe preoccupare no?

                      Intendevo i tubi che vanno dal toroidale alla valvola di carico e quello che va dal toroidale al polmone nel cofano (l'impianto è L_ _ _ _O). Lo chiedo perchè li sto facendo sostituire dal momento che 3 mesi fa sono passato di notte su una roccia a marcia indietro in campagnia e mi si è strappato tutto e la macchina è in officina per la sostituzione (visto che sta per scadere il bollino blu).

                      grasssssssie.
                      Le opinioni sò pe i coglioni

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X