annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bmw 320 is e30

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: bmw 320 is e30

    Sempre per france320isco:

    il sensore temperatura aria che sta vicino all'ingresso del debimetro che tu hai definito NTC (non so cosa sia) hai detto che se svbagli a pulirlo lo rompi..ora vorrei sapere quali sono i segnali che dovrebbe dare uno 'sano'?si trova a ricambio?
    hai detto che il potenziometro che sta vicino all'asta delle farfalle in realtà non è un potenziometro ma il motorino del minimo..giusto?allora il motorino passo passo noi non ce l'abbiamo no?

    Commenta


    • Re: bmw 320 is e30

      Originariamente inviato da france320isco
      solo per esperienza:

      ho montato un filtro BMC a doppio cono 150-90, prima non prendeva il limitatore in quinta (ci andava vicino) adesso lo prende tranquillamente.
      Abbiamo collegato un sens CO portatile per misurare lo smagrimento...per esempio al minimo è passata da 2.5 a 2.2, agli altri regimi pressochè invariata.

      In pista il 2 giugno ho messo il limitatore a 8000: la prova al banco che avevo fatto infatti faceva vedere una potenza che cresceva lineare fino a 7240 giri (limitatore di serie) senza ancora vedere il massimo (184cv) o iniziare a decrescere.
      Ho fatto 20 minuti tirando anche oltre i 7500, la temp acqua sempre fissa a metà dell'indicatore e l'olio al massimo è arrivato a 120°.

      Hai mai tolto le trombette?
      Io ci ho attaccato la sonda in più prove ed ho sempre dovuto smagrire dalla scatola al cono e non poco, in estate poi era l'apoteosi in certi momenti perdevo reattività all'acceleratore in maniera evidente, il motore aspira più facilmente dal vano motore aria calda, va canalizzato tutto per pescare aria da fuori vano motore ed a quel punto meglio la scatola filtro originale che è studiata molto bene per il giro che deve fare ed ha un volume molto buono!
      Le trombette non si devono togliere, le perdite di carico aumentano più ci si avvicina all' airbox se parliamo di quelle della scatola filtro (sono 2), le 4 in alluminio dell' airbox toglierle vuol dire par perdere al motore ancora elasticità.
      Io il limitatore lo prendevo in quinta con un minimo di pendenza giusto per arrivare dai 7200 giri ai 7300 di intervento, ma è una cosa che non mi andava molto di fare su quei tratti....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • Re: bmw 320 is e30

        Originariamente inviato da Opel Manta
        Già, solo che se qui (in Svizzera) togli il catalizzatore e ti beccano ti denunciano x aver violato non so quale legge anti-inquinamento, e ti processano!!!!

        se c'è meglio tenerlo, al max svuotarlo lasciano il guscio vuoto, almeno finché non ti fanno la prova dei gas non possono dimostrare che non l'hai sotto!!!

        salut
        Comunque in caso c'è anche questo Supersprint!

        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • Re: bmw 320 is e30

          Originariamente inviato da mstrazi
          hai detto che il potenziometro che sta vicino all'asta delle farfalle in realtà non è un potenziometro ma il motorino del minimo..giusto?allora il motorino passo passo noi non ce l'abbiamo no?
          Il potenziometro comandato dalle farfalle che si sente il tic-tic quando lo muovi appena da posizione di riposo è il cut-off, il motorino passo passo del minimo è sotto i corpi farfallati, si fa fatica a vederlo, ma c'è...
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • Re: bmw 320 is e30

            Originariamente inviato da 320i S
            Comunque in caso c'è anche questo Supersprint!


            Già, l'avevo visto... grazie
            HCAP Lassù per le montagne... cantiam la Montanara...

            A. C. Milan :devil: O mia bela Madunina.... che te dominet Milan...

            Commenta


            • Re: bmw 320 is e30

              grazie 320is mi hai confermato una cosa che pensavo, effettivamente senza trombette che spezzano le turbolenze non si recupera pressione.
              Il mio dubbio era solo la distanza della trombetta dalla parete 'M power'.
              Spesso mi è capitato di vedere prese d'aria a 4mm da una paratia chiusa!!!!

              Per "risolvere" il problema dell'aria fresca ho smontato completamente la paratia anteriore di plastica accanto al radiatore, così in velocità entra un botto d'aria. Avevo anche fatto uno schermo ma l'ho smontato perchè tanto se sei nel traffico si scalda tutto lo stesso

              Il lambda tester l'aveva comprato il mio meccanico su ebay e lo aveva tarato a partire da quello di officina.

              Il sensore NTC (Negative Temperature Coefficient ) non lo puoi trovare come ricambio separato perchè è ben fissato al debimetro.
              I valori corretti per il suo funzionamento li trovi su http://digilander.libero.it/LuPoAlTo73//debimetro.html
              se invece vuoi approfondire il discorso debimetro vai su:
              http://www.electroportal.net/vis_res...ction=RP&id=88

              Quello che sembra un potenziometro in realtà è uno switch che informa la centralina delle posizioni minimo o WOT (massimo, wide open throttle) che la centralina gestisce separatamente dal 'part throttle' (cioè le mappe ai carichi parziali).
              Il motorino passo passo c'è eccome! ed è sotto il collettore di aspirazione (IACV o L control valve, ecc).

              ciao a tutti.
              Le opinioni sò pe i coglioni

              Commenta


              • Re: bmw 320 is e30

                P.S. spero di non aver mai detto che quell'interruttore è il motorino del minimo, se l'ho detto ero drogato/'mbriaco. Tra l'altro il motorino passo passo ce l'hanno praticamente tutti sia BOSCH che IAW che addirittura MEMS.
                P.P.S.S. aveva giù risposto 320is, non l'avevo visto.
                Le opinioni sò pe i coglioni

                Commenta


                • Re: bmw 320 is e30

                  Originariamente inviato da france320isco
                  grazie 320is mi hai confermato una cosa che pensavo, effettivamente senza trombette che spezzano le turbolenze non si recupera pressione.
                  Il mio dubbio era solo la distanza della trombetta dalla parete 'M power'.
                  Spesso mi è capitato di vedere prese d'aria a 4mm da una paratia chiusa!!!!

                  Per "risolvere" il problema dell'aria fresca ho smontato completamente la paratia anteriore di plastica accanto al radiatore, così in velocità entra un botto d'aria. Avevo anche fatto uno schermo ma l'ho smontato perchè tanto se sei nel traffico si scalda tutto lo stesso
                  Le trombette hanno svolgono un effetto molto importante, praticamente creano una colonna d'aria con un peso ed una inerzia, che viene messa in movimento ciclicamente con l'aspirazione, questo moto viene aumentato o diminuito dalla grandezza delle valvole in aspirazione in base alla loro apertura (come una ventosa) e dal flusso dei gas di scarico in uscita che creano una depressione, più le trombette ed i condotti sono lunghi, più le colonne d'aria hanno peso e quindi inerzia, così da aiutare il riempimento ai bassi regimi, al contrario più i condotti sono corti e più le colonne sono leggere e povere di inerzia, così da privilegiare gli alti regimi.
                  Il motore dell' IS è strutturalmente pensato per gli alti regimi, corsa cortissima per un 2.0 (76.2 mm è roba da 1.6!) condotti corti e valvole enormi, accorciare i condotti privilegia ancora di più gli alti, ma castra i bassi regimi, ottimo in pista, pessimo su strada!

                  Per la presa dinamica che hai fatto ricordati che avrai incrementi solo oltre i 200-220 km/h, prima di tale velocità il motore aspira l'aria che gli capita!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • Re: bmw 320 is e30

                    non ho fatto alcuna presa d'aria dinamica...ho solo aperto una porta che prima era chiusa. La zona lato guida accanto al radiatore. Dall'interno adesso si vede tranquillamente attraverso.
                    Non è che ho fatto condotti o altro.
                    L'aria entra appena muovi la macchina è come avere un finestrino aperto.
                    Le opinioni sò pe i coglioni

                    Commenta


                    • Re: bmw 320 is e30

                      Originariamente inviato da france320isco
                      non ho fatto alcuna presa d'aria dinamica...ho solo aperto una porta che prima era chiusa. La zona lato guida accanto al radiatore. Dall'interno adesso si vede tranquillamente attraverso.
                      Non è che ho fatto condotti o altro.
                      L'aria entra appena muovi la macchina è come avere un finestrino aperto.
                      Ho capito male
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X