annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bmw 320 is e30

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da mastrazi
    dai raccontaci quali sono queste chicche?

    Per la barra duomi ce l'ho e non si risolve niente..anche perchè l'M3 non ce l'ha..almeno la prima serie..

    per le basrre antirollio come le monmteresti sull'iS?Non l'ho mai vista da sotto ma una M3 non penso che come sistema-schema del retrotreno nel sottoscocca fosse molto diversa da una normale serie 3..quindi non penso che anche lei avesse la barra antirollio..
    Parli della barra posteriore o anteriore?
    Io quella anteriore ce l'ho e non voglio farne a meno!
    Lo schema delle sospensioni tra l' M3 e le nostre è identico e montiamo sia anteriormente che posteriormente barre antirollio, che è quel ferro grosso che collega un triangolo all' altro anterioremente e un braccio obliquo e l'altro posteriormente, esistono solo quelle in sostituzione a quelle della M3 ma vanno su tutte le E30, alcune si trovano anche regolabili....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • M3 GT

      E la M3 GT che serie è?Siccome l'ho vista su AutoSuperMarket..ma non la conosco..pensavo che fosse una zagnata scritta dal proprietario..invece 320i S..tu mi dici che esiste..
      Specialist & Passion

      Commenta


      • E' una M3 E36 3.0cc da 300 cv di serie!
        E' come una Evo2 della E36, era voluta così per poter guadagnare più potenza nei GrN. dove aveva 317 cv!
        Molto rara ma molto ricercata!
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • Dunque: M3 e30 provata parecchie volte, 320 iS provato alcune volte, m3 e36 posseduto. Le prime due sono più disinvolte nel misto stretto, per le dimensioni, il passo minore. La mia è più portata per le curve veloci, anche se comunque si difende nello stretto in pianura, in salita le cose cambiano. La facilità di gestire il 320 iS di traverso mi ha impressionato, migliore per questo del M3 e30, ma c'era una importante differenza, i dischi da 16 che cambiano completamente la dinamica dell'auto. Il cambio delle e30 è spettacolare, molto più preciso e veloce della e36. La coppia dell'm3 e30 fa apparire il motore con meno allungo dell'iS, in parte è vero, ma occorre ricordare che in parte è un'impressione. Il cambio del 320iS è forse il meglio rapportato per uso sportivo, quello dell'M3 e36 è forse più da tutti i giorni, non come lunghezza dei rapporti (si viaggio sotto i 3.000 tranquillamente), ma per vicinanza tra loro. Lo sterzo è su tutte e tre migliorabile, troppo demoltiplicato e quindi poco diretto, cosa che noto molto su una macchina. Il sound migliore è quello delle versioni e30 a partire da fermo, in allungo forse il sei cilindri sopra i 5000 giri canta meglio, ma in basso fa pietà...

          La gestione di traverso, la chiamo così per farmi capire, quindi una curva con in derapata, sull'e36 è molto più difficile a causa delle gomme da 235 e dei 17 (credo, forse per esperienze passate che mi hanno fatto capire la differenza apportata alla guida al passaggio ad una dimensione superiore), il che non permette di utilizzarla al limite fin da subito, ma nell'uso quotidiano è molto più intuitiva delle serie precedenti.

          Sull'acqua ho guidato solo le due m3, mai l'iS. Non è vero che l'm3 e30 sia sottosterzante, anzi, forse è più sovrasterzante delle altre due.

          Appena ho tempo espongo ulteriori impressioni, per il momento date una vostra valutazione su queste...

          Bentornato 320iS, poi mi spiegherai cosa è successo!!
          STreeT EaGLeS TuninG CluB
          NoNeSi Di TrAvErSo



          "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

          http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da 320i S
            E' una M3 E36 3.0cc da 300 cv di serie!
            E' come una Evo2 della E36, era voluta così per poter guadagnare più potenza nei GrN. dove aveva 317 cv!
            Molto rara ma molto ricercata!
            Peccato che di solito si trovano verdi...

            Comunque non credo che le differenze riguardo alla brutalità tra 3.0 e 3.2 siano abissali, anche se non la ho mai provata.....
            STreeT EaGLeS TuninG CluB
            NoNeSi Di TrAvErSo



            "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

            http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

            Commenta


            • ciao ragazzi scusatemi se non mi sono fatto sentire più ma il mio pc mi aveva abbandonato...... ora sono tornato stasera mi leggo tutti i messaggi che mi sono perso e poi riprendo le conversazioni piuttosto 320 is grazie per il messaggio

              scusate a stasera allora

              Commenta


              • Bentornato allora!!
                STreeT EaGLeS TuninG CluB
                NoNeSi Di TrAvErSo



                "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

                http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

                Commenta


                • x mastrazi

                  sinceramente anche io ho una ventola sola... (per il raffreddamento)

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da m3violet
                    Dunque: M3 e30 provata parecchie volte, 320 iS provato alcune volte, m3 e36 posseduto. Le prime due sono più disinvolte nel misto stretto, per le dimensioni, il passo minore. La mia è più portata per le curve veloci, anche se comunque si difende nello stretto in pianura, in salita le cose cambiano. La facilità di gestire il 320 iS di traverso mi ha impressionato, migliore per questo del M3 e30, ma c'era una importante differenza, i dischi da 16 che cambiano completamente la dinamica dell'auto. Il cambio delle e30 è spettacolare, molto più preciso e veloce della e36. La coppia dell'm3 e30 fa apparire il motore con meno allungo dell'iS, in parte è vero, ma occorre ricordare che in parte è un'impressione. Il cambio del 320iS è forse il meglio rapportato per uso sportivo, quello dell'M3 e36 è forse più da tutti i giorni, non come lunghezza dei rapporti (si viaggio sotto i 3.000 tranquillamente), ma per vicinanza tra loro. Lo sterzo è su tutte e tre migliorabile, troppo demoltiplicato e quindi poco diretto, cosa che noto molto su una macchina. Il sound migliore è quello delle versioni e30 a partire da fermo, in allungo forse il sei cilindri sopra i 5000 giri canta meglio, ma in basso fa pietà...

                    La gestione di traverso, la chiamo così per farmi capire, quindi una curva con in derapata, sull'e36 è molto più difficile a causa delle gomme da 235 e dei 17 (credo, forse per esperienze passate che mi hanno fatto capire la differenza apportata alla guida al passaggio ad una dimensione superiore), il che non permette di utilizzarla al limite fin da subito, ma nell'uso quotidiano è molto più intuitiva delle serie precedenti.

                    Sull'acqua ho guidato solo le due m3, mai l'iS. Non è vero che l'm3 e30 sia sottosterzante, anzi, forse è più sovrasterzante delle altre due.

                    Appena ho tempo espongo ulteriori impressioni, per il momento date una vostra valutazione su queste...

                    Bentornato 320iS, poi mi spiegherai cosa è successo!!
                    Sul discroso che la M3 E30 sia più sovrasterzante lo penso anche io perchè era nata sia per rally che per superturismo e una trazione posteriore sottosterzante è più impegnativa e fuori dai soliti canoni, questa comunque è solo una mia impressione tecnica visto che non l'ho mai provata!
                    L'IS comunque monta il differenziale con rapportatura che si metteva per la pista per accorciare i rapporti e dare più allungo veloce ad un motore che giri allegro (2.3 preparato o il 2.0 a corsa-stra corta).
                    Comunque sono convinto della maggior cattiveria del 3.0 rispetto alla 3.2, basta vedere i dati che alcuni gionali hanno rilevato che con quasi 40 cv in meno le differenze non sono abissali.....
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da marchinos
                      ciao ragazzi scusatemi se non mi sono fatto sentire più ma il mio pc mi aveva abbandonato...... ora sono tornato stasera mi leggo tutti i messaggi che mi sono perso e poi riprendo le conversazioni piuttosto 320 is grazie per il messaggio

                      scusate a stasera allora
                      Ben tornato, stavo per darti per disperso!!!
                      Siamo già in pochi con l' IS!, non abbandonatemi!!!
                      Altrimenti mi sento una "mosca bianca"!!!!
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X