Dunque ... come saprete sono interessato alla Golf V.
Il mio grosso dubbio, che mi attanaglia da qualche giorno, è il motore.
Premetto che provengo da un TDI 90 cv e dall'attuale TDI 130 cv, ma premetto anche che mi piacciono i motori benzina e che l'allungo è sempre l'allungo, c'è poco da fare
anche se la coppia è sempre la coppia
.
Per cui ... a fronte di una previsione chilometrica annua che potrà variare tra i 15.000 ed i 25.000 km volevo sapere cosa mi consigliavate, a fronte anche di un delta prezzo che NON sarà inferiore sicuramente ai 3.000 €.
Ho visto che questo FSI consente medie molto buone: tra l'altro io abito a Siena, fuori città e faccio praticamente solo extraurbana, anche per andare a lavoro e spesso il mio TDI d'inverno neanche riesce a entrare in temperatura nei 15 km di strada !!!.
Inoltre ... se qualcuno conosce questo 1.6 FSI, ne vorrei parlare, per capire realmente se vale la pena oppure no.
Appro, mia moglie è al secondo mese ... lo scrivo solo per precisare che tra un pò mi "dovrà" passare la voglia di andare "veloce" ... e quindi 115 cv, anche se su 13 q.li, li reputo sufficienti.
Inoltre ogni anno che passa il gasolio costa sempre di + in proporzione rispetto alla benzina ... e dall'altro lato il TDI è + guidabile nel complesso ... boh !!!
Altra cosa ... (per il moderatore) ... non ho posto questo quesito nel topic già esistente della Golf V perché oltre al consiglio FSI vs TDI vorrei parlare + specificatamente di FSI in generale. Grazie.
Grazie a tutti per l'aiuto !!!
Il mio grosso dubbio, che mi attanaglia da qualche giorno, è il motore.
Premetto che provengo da un TDI 90 cv e dall'attuale TDI 130 cv, ma premetto anche che mi piacciono i motori benzina e che l'allungo è sempre l'allungo, c'è poco da fare


Per cui ... a fronte di una previsione chilometrica annua che potrà variare tra i 15.000 ed i 25.000 km volevo sapere cosa mi consigliavate, a fronte anche di un delta prezzo che NON sarà inferiore sicuramente ai 3.000 €.
Ho visto che questo FSI consente medie molto buone: tra l'altro io abito a Siena, fuori città e faccio praticamente solo extraurbana, anche per andare a lavoro e spesso il mio TDI d'inverno neanche riesce a entrare in temperatura nei 15 km di strada !!!.
Inoltre ... se qualcuno conosce questo 1.6 FSI, ne vorrei parlare, per capire realmente se vale la pena oppure no.
Appro, mia moglie è al secondo mese ... lo scrivo solo per precisare che tra un pò mi "dovrà" passare la voglia di andare "veloce" ... e quindi 115 cv, anche se su 13 q.li, li reputo sufficienti.
Inoltre ogni anno che passa il gasolio costa sempre di + in proporzione rispetto alla benzina ... e dall'altro lato il TDI è + guidabile nel complesso ... boh !!!
Altra cosa ... (per il moderatore) ... non ho posto questo quesito nel topic già esistente della Golf V perché oltre al consiglio FSI vs TDI vorrei parlare + specificatamente di FSI in generale. Grazie.
Grazie a tutti per l'aiuto !!!
Commenta