annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vtr sp1-sp2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Vtr sp1-sp2

    Originariamente inviato da laibro
    sicuro!?
    certo, sia sp1 che sp2 hanno l'antisaltellamento

    Commenta


    • Re: Vtr sp1-sp2

      Originariamente inviato da smanau
      certo, sia sp1 che sp2 hanno l'antisaltellamento
      non diciamo baggianate!!!! ce l'hanno, ma in vendita in certi negozi specializzati.

      Commenta


      • Re: Vtr sp1-sp2

        tutti vtr hanno la frizione antisaltellamento di SERIE!

        Commenta


        • Re: Vtr sp1-sp2

          Guarda che ti sbagli.
          non hanno la frizione antisaltellamento di serie.

          Commenta


          • Re: Vtr sp1-sp2

            Originariamente inviato da smanau
            tutti vtr hanno la frizione antisaltellamento di SERIE!

            forse ti confondi con la frizione idraulica!! mi meraviglio di te, sei uno che va' in pista, tocchi il ginocchio in terra come con la minimoto, e poi non sai riconoscere una frizione standard da una antisaltellamento??!!!.

            Commenta


            • Re: Vtr sp1-sp2

              già....purtroppo niente antisaltellamento (anche se alle volte è proprio bello cos&#236.
              Domanda, Valentino ha la moto che pesa 148kg....voi???
              con il cambio dello scarico qualche kiletto l'ha perso anche la mia, ma pochi...le vostre?A parte modifiche come scarico, bulloneria, cerchi, cos'altro avete fatto per togliere un pò di peso?

              Commenta


              • Re: Vtr sp1-sp2

                la mia ha l'antisaltellamento e non credo sia diversa dalle vostre..
                leggete qui..
                tratto da motociclismo (giugno 2002)

                Telaio perimetrale in alluminio per SP-2 ed RSV. Quello della giapponese presenta le travi laterali estruse mentre quello dell’italiana č scatolato. Immancabile traliccio di tubi in acciaio sulla 998. L’SP-2 ha la presa d’aria dinamica che letteralmente passa dentro al cannotto di sterzo, per sfruttare il posizionamento della presa dinamica nel punto di maggior pressione dell’aria.
                Forcellone in alluminio scatolato per Honda e per Aprilia, monobraccio fuso in alluminio sulla 998.
                All’anteriore, forcella upside-down pluriregolabile da 43 mm ed impianto frenante a doppio disco da 320 mm con pinze a 4 pistoncini su tutte.
                Il difetto maggiore della vecchia SP-1 era il peso eccessivo, cosě moltissime componenti (supporto cupolino, attacchi pedane passeggero, scarichi, steli forcella e telaietto reggisella) sono state alleggerite e modificate.
                RSV ed SP-2 hanno un sistema antisaltellamento in frenata, la 998 č l’unica con la frizione a secco.
                L’alimentazione č ad iniezione elettronica su tutte e sulla Honda i corpi farfallati raggiungono il diametro record (per una moto di serie) di 62 mm, come sulla moto di Colin Edwards.
                Radiatore frontale e concavo per 998 ed RSV, due radiatori laterali sulla SP-2. Il monoammortizzatore č progressivo (lavora per interposizione di leveraggi) su tutte ma ci sono differenze nei punti di ancoraggio: su Honda e Aprilia č vincolato al telaio superiormente ed ai leveraggi inferiormente mentre sulla 998 č compresso da entrambi i lati, inoltre le due italiane hanno la possibilitŕ di variare l’altezza del retrotreno, regolazione che manca invece alla SP-2. La vocazione “pistaiola” della 998 č testimoniata infine dalla possibilitŕ di variare l’angolazione del cannotto di sterzo su due posizioni: 23,5° o 24,5°.
                Ultima modifica di smanau; 01-03-2006, 09:51.

                Commenta


                • Re: Vtr sp1-sp2

                  usando questo link troverete la comparativa completa tra vtr sp, rsv e 998..

                  http://www.motociclismo.it/edisport/...2?OpenDocument

                  Commenta


                  • Re: Vtr sp1-sp2

                    bho io non so se ce la oppure no ma sicuramente va bene cosi come'.....sia in pista che per strada!!!!!!!!
                    non ho mai avuto problemi di saltellamento.....anche al limite!!!!!
                    smanau ho capito perche la tua moto segna i 300....se hai cambiato la corona di due denti ce lo scarto del contakm......!!!!
                    l'unica pecca del sp a mio avviso rimangono le forcelle un po troppo morbide per una moto di questo peso....altre cose non ne ho notate!!!!!!
                    a si.........che va veramente forte!!!!!!!lamps...........

                    Commenta


                    • Re: Vtr sp1-sp2

                      GABENAUS cominci a darmi fastidio......
                      Non riesci ad usare un tono meno Tizzoso...e piů costruttivo!!??
                      Non riesci ad insegnare..invece che denigrare!??
                      e che cazz!!! stai sereno....!!

                      Casta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X