annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vtr sp1-sp2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Vtr sp1-sp2

    Ciao ragazzi, sto vendendo una minimoto POLINI modello 911 DREAMBIKE H2O, usata pochissimo, con già montato il KIT GARA originale polini che la porta a 13,5 CV. Gomme slick al 60%, viteria in ergal azzurra, 2 corone (una per rapporti medi e l'altra per rapporti corti), tanica x miscela da 5 litri con beccuccio, cavalletto posteriore, chiavi per manutenzione, condizioni impeccabili;Il valore della moto è di circa 1800 euro + 800 euro del kit da gara. Interessa a qualcuno?
    Ulteriori informazioni potete trovarle a questo link :
    http://www.polini.it/pages_167.html
    Se volete vedere le foto sono qui :
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MESE%3AIT&rd=1

    P.S. : Che tempaccio quest'anno .... ma quando inizia la stagione? Uff ... Uff ...

    ... Brucia i copertoni ... Non la tua anima ... !!!

    Commenta


    • Re: Vtr sp1-sp2

      Originariamente inviato da PIPPI74
      Ciao ragazzi, sto vendendo una minimoto POLINI modello 911 DREAMBIKE H2O, usata pochissimo, con già montato il KIT GARA originale polini che la porta a 13,5 CV. Gomme slick al 60%, viteria in ergal azzurra, 2 corone (una per rapporti medi e l'altra per rapporti corti), tanica x miscela da 5 litri con beccuccio, cavalletto posteriore, chiavi per manutenzione, condizioni impeccabili;Il valore della moto è di circa 1800 euro + 800 euro del kit da gara. Interessa a qualcuno?
      Ulteriori informazioni potete trovarle a questo link :
      http://www.polini.it/pages_167.html
      Se volete vedere le foto sono qui :
      http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MESE%3AIT&rd=1

      P.S. : Che tempaccio quest'anno .... ma quando inizia la stagione? Uff ... Uff ...
      per caso correvi con le mini!!!???

      Commenta


      • Re: Vtr sp1-sp2

        Mi ci sono divertito un sacco d'anni, ne ho cambiate parecchie, ma sempre "da amatore", questa ce l'ho dalla fine della stagione scorsa, è una bomba veramente, soltanto che con il lavoro non ho più tempo per andare in pista
        Quindi, visto che alla mia sp non posso rinunciare ... vendo quella ...

        ... Brucia i copertoni ... Non la tua anima ... !!!

        Commenta


        • Re: Vtr sp1-sp2

          Originariamente inviato da PIPPI74
          Mi ci sono divertito un sacco d'anni, ne ho cambiate parecchie, ma sempre "da amatore", questa ce l'ho dalla fine della stagione scorsa, è una bomba veramente, soltanto che con il lavoro non ho più tempo per andare in pista
          Quindi, visto che alla mia sp non posso rinunciare ... vendo quella ...
          IO HO CORSO DAL 95' AL 99' E MI CI SONO DIVERTITO E VINTO UN SACCO. CON QUELLE HO IMPARATO TANTE COSE. POI IL LAVORO NON ME LO HA PIU' PERMESSO E QUINDI HO DOVUTO LASCIARE. IN QUALCHE GARA DELL'ITALIANO SONO STATO ANCHE UFFICIALE DM. SONO UNA FIGATA. OGNI TANTO RIMONTO SU QUALCHE MIDI E DICO SEMPRE LA MIA.....

          Commenta


          • Re: Vtr sp1-sp2

            Di dove sei? Magari qualche volta ci si becca per fare un giretto in pista, io normalmente vado, lavoro permettendo perchè ora sono un pò incasinato, ad alessandria, tortona o lequio tanaro.

            ... Brucia i copertoni ... Non la tua anima ... !!!

            Commenta


            • Re: Vtr sp1-sp2

              Originariamente inviato da PIPPI74
              Di dove sei? Magari qualche volta ci si becca per fare un giretto in pista, io normalmente vado, lavoro permettendo perchè ora sono un pò incasinato, ad alessandria, tortona o lequio tanaro.

              LUCA RAVERA lo conosci?

              Commenta


              • Re: Vtr sp1-sp2

                ..allora ragazzi..mi sono sparato il post tutto d'un fiato....ormai mi ci vogliono gli occhiali da vista!!!!!..ma va bè...ho letto molte cosette interessanti...soprattutto sulla faccenda del'airbox....ho visto che alcuni di voi lo hanno montato e altri lo cercano....sinceramente a me era capitato un airbox HRC a 350€...ho preferito non prenderlo perchè dalle mie (limitate) informazioni e conoscenze mi è stato detto che se il motore è ORIGINALE la spesa non vale la resa....chi mi dice qualcosa al riguardo????
                poi...vorrei ben capire anche sta pseudo-modifica della farfalla nella presa d'aria dell'airbox,che ho visto anche su siti tedechi e americani....ma davvero dà qualche risultato????...oltre al fatto che farebbe il doppio del casino in aspirazione?????
                ...ultima domanda...spero qualcuno sia ferrato nel campo elettrico...allora...la mia batteria è agli sgoccioli...l'ho già ricaricata 2 volte...e credo che ormai il suo tempo sia fatto....avevo pensato di montarne una + piccola e leggera...ma chiedendo in giro m'hanno detto che l'amperaggio deve essere per forza come quello dell'originale...altrimenti ,data l'elevata compressione dei cilindri,ogni volta che si prova ad accenderla si rischia di scaricarla senza aver acceso la moto...allora avrei pensato ad un bel caricabatterie...mi spiego...se prendo una batteria "meno potente" diciamo, e un bel caricabatterie da portarmi in pista...riuscirò ad accenderla senza prioblemi???..cioè a fare quello che si fa con le auto quando si scarica la batteria???...tanto una volta accesa la batteria serve a ben poco...e cmq la corrente che arriverebbe è sufficiente per mandare cuscotto e cazzatine (poche a dire il vero...ho tolto tutto...) varie..mi sono spiegato????...e nel caso che qualcuno lo sappia...quanti ampère sarebbero sufficienti????
                ...sapete quanto costa un batteria nuova per la nostra motoretta????...ve lo dico io...non meno di 120€...una bella Yuasa...invece qui vicino vendono batterie di marca sconosciuta...ma che vanno più che bene (montata da anni sulla Ka)...bè...coi soldi della Yuasa ci prendo una batteria e il caricabatterie....che ne dite??? Ciao a presto!!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da il testa
                  ..allora ragazzi..mi sono sparato il post tutto d'un fiato....ormai mi ci vogliono gli occhiali da vista!!!!!..ma va bè...ho letto molte cosette interessanti...soprattutto sulla faccenda del'airbox....ho visto che alcuni di voi lo hanno montato e altri lo cercano....sinceramente a me era capitato un airbox HRC a 350€...ho preferito non prenderlo perchè dalle mie (limitate) informazioni e conoscenze mi è stato detto che se il motore è ORIGINALE la spesa non vale la resa....chi mi dice qualcosa al riguardo????
                  poi...vorrei ben capire anche sta pseudo-modifica della farfalla nella presa d'aria dell'airbox,che ho visto anche su siti tedechi e americani....ma davvero dà qualche risultato????...oltre al fatto che farebbe il doppio del casino in aspirazione?????
                  ...ultima domanda...spero qualcuno sia ferrato nel campo elettrico...allora...la mia batteria è agli sgoccioli...l'ho già ricaricata 2 volte...e credo che ormai il suo tempo sia fatto....avevo pensato di montarne una + piccola e leggera...ma chiedendo in giro m'hanno detto che l'amperaggio deve essere per forza come quello dell'originale...altrimenti ,data l'elevata compressione dei cilindri,ogni volta che si prova ad accenderla si rischia di scaricarla senza aver acceso la moto...allora avrei pensato ad un bel caricabatterie...mi spiego...se prendo una batteria "meno potente" diciamo, e un bel caricabatterie da portarmi in pista...riuscirò ad accenderla senza prioblemi???..cioè a fare quello che si fa con le auto quando si scarica la batteria???...tanto una volta accesa la batteria serve a ben poco...e cmq la corrente che arriverebbe è sufficiente per mandare cuscotto e cazzatine (poche a dire il vero...ho tolto tutto...) varie..mi sono spiegato????...e nel caso che qualcuno lo sappia...quanti ampère sarebbero sufficienti????
                  ...sapete quanto costa un batteria nuova per la nostra motoretta????...ve lo dico io...non meno di 120€...una bella Yuasa...invece qui vicino vendono batterie di marca sconosciuta...ma che vanno più che bene (montata da anni sulla Ka)...bè...coi soldi della Yuasa ci prendo una batteria e il caricabatterie....che ne dite??? Ciao a presto!!!

                  ciao, se ti sei informato bene l'airbox e' la spina nel fianco del vtr sp, dato che e' troppo piccolo. certo se il motore e' completamente originale le migliorie saranno certamente piu' limitate, pero' ti posso dire che il modello che monto io, al banco prova, su una moto completamente originale rende quasi 7 cv. considera che io sulla mia sp1 monto, akrapovic completi, pc II,corpi farfallati ed ignettori della sp2 che sono da 62 mm (quelli dell sp1 sono da 54)e penso che l'airbox in questo caso sia la ciliegina sulla torta.inoltre per renderti conto di come influisce il fattore aria sulla ns moto ti consiglio vivamente di asportare la valvola sul cornetto dell'airbox, lo sanno anche i bimbi che quella va' assolutamente levata!!!! stai tranquillo non e' poi cosi' tanto piu' rumorosa. con questa modifica la moto va' molto meglio,considera che a 80 all'ora in 2' marcia se spalanchi te la metti per cappello, mentre con l'airbox per renderti l'idea, in terza quando sei sui 130. ciaoooooo!!!!
                  Ultima modifica di gabenaus; 03-04-2006, 06:57.

                  Commenta


                  • Re: Vtr sp1-sp2


                    Gabe!!! cazzo spiegami!! non dare nulla di scontato!! Cos'è la Valvola del Cornetto? perchè c'è...e perchè (domanda stupida) va rimossa...cosa va ad influire positivamente e cosa in negativo? Come si alza in Seconda? solo di gas?? e in terza ai 130 ??
                    la mia Sp2 in seconda lascia solo il segno in terra....ma non si alza manco per il cazzo!!
                    Spiega bene bene...please!!

                    Casta

                    Commenta


                    • Re: Vtr sp1-sp2

                      Maestro hai sentito? pensa cosa ci potresti fare se fosse vero.....

                      Commenta

                      Sto operando...