annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Yamaha FZ6 / FZ6 s2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

    Io sabato e domenica scorsi sono andato...
    ALFA 147.... La bellezza non basta!

    Commenta


    • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

      Riciao a tutti, da una decina di giorni possiedo 'fisicamente' la mia nuova fiamma! Per ora ne sono molto contento e sono riuscito a farci quasi 300km.
      Devo ammettere che sin da subito il feeling è stato buono, ora mi rimane solo l'esame ma se ne parla tra un mesetto tra una balla e l'altra.
      A tal proposito per il momento non ho provato a simulare l'8 ma in compenso ho provato diverse volte inversioni a U piuttosto strette e tutto sommato mi ci trovo bene. Per il resto mi fido di chi ci ha già dato l'esame!

      Per finire vi racconto un fatto spiacevole, dopo una settimana mi è caduta!!!!!!!!! Non vi dico quanti 'accipicchia' ho esclamato ma la colpa è solo mia, ancora non sono certo di come sia avvenuto ma credo di averla messa sul cavalletto non completamente aperto, mi sono girato per infilarmi il calcio e...booomm!
      Mi è andata grassissima, contrappeso sx manubrio graffiato (l'ho ritoccato io e non si vede niente), leva frizione PIEGATA e qualche graffio sul carter sx (anche questo l'ho ritoccato io e si vede ben poco).
      Insomma morale 50 euro di danno per la sostituzione della leva frizione.
      Ne ho comprata una spacciata 'di concorrenza ma identica all'originale' su ebay ma niente da fare, di fatto sembra identica ma è solo simile, la burattatura è di qualità più bassa (sembra più lucida e più 'ammaccata' rispetto all'originale) ma soprattutto la posizione del foro del perno non è precisa, per cui una volta montata non raggiunge l'estensione massima (cioè leva non tirata). Quindi ho detto fanc*** e me la ricompro originale.

      Commenta


      • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

        Auguri per la belva
        Non ti preoccupare che stè cose a volte capitano
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

          Già, mi è stato detto che prima o poi deve accadere a tutti...
          Ma ostrega la mia aveva una settimana di vita, mi sono giocato il bonus troppo presto...
          A parte tutto nell'ultimo periodo per fortuna nonostante la temperatura sia bassa il sole splende e si riesce a fare qualche giretto con le dovute precauzioni (calzamaglia e pancerina per non cagarsi addosso la sera... ).
          L'unico neo sono le mani, quelle soffrono davvero! Ho improvvisato come sottoguanti quelli di cotone sottili che ti vendono in farmacia e avroò guadagnato resistenza al freddo di 3 minuti in più.....
          Invece con la giacca tutto ok, ho scelto un capo dainese in pelle con imbottitura estraibile, ho poi fatto fruttare l'esperienza sciistica e sotto ci caccio una bella maglia aderente kraft layer 1 + pancerina, si sta bene.
          Non avrei davvero mai detto che si potesse girare in moto in febbraio.... Meglio così!

          Commenta


          • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

            a me dopo un mese ...... mentre la spostavo per uscirla dal garage a spinta dal fianco della moto, per accenderla fuori ...... mi si è appesa dalla parte opposta .... e pian piano mi stava tirando giù fortuna che si è trovato a passare mio fratello e l' abbiamo rimessa dritta .....
            puttana maiala quanto pesa , poi col pieno , basta inclinarla un pelo che la rialzi col caxxo
            invece il Motard lo sbatto dove voglio
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

              Quanto pesa sì! Io l'ho rialzata da solo (fisicamente non sono hulk hogan anzi...)
              Però quando l'ho vista a terra giuro che avrebbe potuto pesare una tonnellata che l'avrei alzata lo stesso! Ero diventato viola d'ira funesta.
              Una cosa ho imparato ancora prima di comprarla: mai spostare una moto pesante non stando seduto sulla moto!

              Commenta


              • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

                per questo ora l' accendo dentro
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

                  Originariamente inviato da manu.elf Visualizza il messaggio
                  Riciao a tutti, da una decina di giorni possiedo 'fisicamente' la mia nuova fiamma! Per ora ne sono molto contento e sono riuscito a farci quasi 300km.
                  Devo ammettere che sin da subito il feeling è stato buono, ora mi rimane solo l'esame ma se ne parla tra un mesetto tra una balla e l'altra.
                  A tal proposito per il momento non ho provato a simulare l'8 ma in compenso ho provato diverse volte inversioni a U piuttosto strette e tutto sommato mi ci trovo bene. Per il resto mi fido di chi ci ha già dato l'esame!

                  Per finire vi racconto un fatto spiacevole, dopo una settimana mi è caduta!!!!!!!!! Non vi dico quanti 'accipicchia' ho esclamato ma la colpa è solo mia, ancora non sono certo di come sia avvenuto ma credo di averla messa sul cavalletto non completamente aperto, mi sono girato per infilarmi il calcio e...booomm!
                  Mi è andata grassissima, contrappeso sx manubrio graffiato (l'ho ritoccato io e non si vede niente), leva frizione PIEGATA e qualche graffio sul carter sx (anche questo l'ho ritoccato io e si vede ben poco).
                  Insomma morale 50 euro di danno per la sostituzione della leva frizione.
                  Ne ho comprata una spacciata 'di concorrenza ma identica all'originale' su ebay ma niente da fare, di fatto sembra identica ma è solo simile, la burattatura è di qualità più bassa (sembra più lucida e più 'ammaccata' rispetto all'originale) ma soprattutto la posizione del foro del perno non è precisa, per cui una volta montata non raggiunge l'estensione massima (cioè leva non tirata). Quindi ho detto fanc*** e me la ricompro originale.
                  beh io il bonus me la son giocato il primo gionro ritirata dal conce, quando ho sbagliato cercando di infilarmi tra un furgone in sosta e la colonna di auto e non so come bam a terra
                  me la son cavata con i tuoi stessi danni solo a dex, quindi contrappeso leggermente graffiato, leva freno piegata e carte dx con due righette sopra
                  è ancora tutto come allora in particolare la leva per ricordarmi che sta moto non posso trattarla come lo scooter che avevo (che lo piegavo quasi a terra senza problemi, questa pesa... e per fortuna è anche leggera rispetto ad altre moto...)
                  come hai ritoccato contrappeso e carter?
                  volevo comprare la leva aftermarket ma a questo punto rinuncio e cerco al max una usata originale
                  - La mia anima è posseduta dal serie k -
                  ..In garage 6 ruote e tutte dannatamente INGLESI...

                  Commenta


                  • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

                    Originariamente inviato da Tommy86 Visualizza il messaggio
                    come hai ritoccato contrappeso e carter?
                    volevo comprare la leva aftermarket ma a questo punto rinuncio e cerco al max una usata originale
                    Dunque, a me è andata molto grassa davvero, perchè i graffi da me riportati sono solo tali, ovvero semplici sverniciature e non veri e proprio 'solchi' sul metallo, per cui l'unico problema è il colore.
                    Ti riassumo la mia situazione definitiva per punti:
                    - leva frizione: ho deciso di sostituirla con un'altra originale (poco meno di 50euro), quella taroccata presa su ebay alla modica cifra di 13,5 euro è finita peggio nella levigatura, questo ci può stare perchè costa molto meno, ma soprattutto una volta montata non ritorna del tutto nella posizione di riposo (leva non tirata) per qualche differenza nella posizione del foro del perno, questione di mm ma che la rendono perennemente tirata di quasi mezzo cm.
                    E' possibile che la leva del freno originale costi un pochino di più della leva frizione, prova ad informarti ma il mio consiglio è almeno per questa optare per l'originale. Poi dai se dici che la tua leva è piegata un pochino sta male o no ? L'importante se non altro è che freni...
                    - contrappeso manubrio: caldissimamente consiglio di comprarti un mini barattolino di nero LUCIDO e armarti di pennellino.
                    Se spennelli nel senso delle finissime righe di tornitura del pezzo (in pratica descrivendo delgli archi di circonferenza attorno al cilindro) a fine lavoro non si vede un tubo, garantito, io ho fatto così. Vista poi la spesa irrisoria del colore e del pennellino (2-3 euro) conviene provare! Se invece decidi di comprarlo originale son 35 eruo...
                    - il carter di sx originale costa 130 euro, quello di dx non so, in ogni caso anche qui ho tentato a fare da me: ho preso un mini barattolino di colore nero OPACO e con la punta di un pennelinno fine ho ritoccato i punti graffiati senza preoccuparmi però di coprire tutti i graffietti ma solo per stendere un po' di colore sul materiale; successivamente ho atteso una mezz'oretta scarsa che il colore si asciugasse un attimo e ho passato il palmo della mano (sì proprio il palmo della mano ovviamente pulito e asciutto) con forza neutra sulla zona ritoccata in modo tale da 'spalmare' il colore e annullare l'effetto pennellata e allo stesso tempo simulare l'effetto opaco della verniciatura originale.
                    Risultato finale nel mio caso, buono (= si vede solo se ti chini vicino alla moto e guardi da una distanza inferiore a mezzo metro).
                    Eventualmente una volta che la vernice è asciutta del tutto (ca. 6 ore dopo) ripeti l'operazione. Considera che io avevo graffietti fini nella parte bassa del carter e che il ritocco necessario era di poco conto, per questo me la sono cavata con così poco. Mi ritengo un tipo con 2 coglioni grossi come una casa, per cui ti assicuro che il risultato globale finale è davvero buono e non una marocchinata... Per il carter magari informati da un carrozziere per sapere quanto ti prende per la riverniciatura, la spesa dovrebbe essere inferiore ai 50 euro ma l'operazione va coordinata con l'occasione di fare un tagliando, a meno che non ti importi di buttare via olio ancora buono.
                    Ultima modifica di manu.elf; 23-02-2009, 15:08.

                    Commenta


                    • Re: Yamaha FZ6 / FZ6 s2

                      Originariamente inviato da manu.elf Visualizza il messaggio
                      Dunque, a me è andata molto grassa davvero, perchè i graffi da me riportati sono solo tali, ovvero semplici sverniciature e non veri e proprio 'solchi' sul metallo, per cui l'unico problema è il colore.
                      Ti riassumo la mia situazione definitiva per punti:
                      - leva frizione: ho deciso di sostituirla con un'altra originale (poco meno di 50euro), quella taroccata presa su ebay alla modica cifra di 13,5 euro è finita peggio nella levigatura, questo ci può stare perchè costa molto meno, ma soprattutto una volta montata non ritorna del tutto nella posizione di riposo (leva non tirata) per qualche differenza nella posizione del foro del perno, questione di mm ma che la rendono perennemente tirata di quasi mezzo cm.
                      E' possibile che la leva del freno originale costi un pochino di più della leva frizione, prova ad informarti ma il mio consiglio è almeno per questa optare per l'originale. Poi dai se dici che la tua leva è piegata un pochino sta male o no ? L'importante se non altro è che freni...
                      - contrappeso manubrio: caldissimamente consiglio di comprarti un mini barattolino di nero LUCIDO e armarti di pennellino.
                      Se spennelli nel senso delle finissime righe di tornitura del pezzo (in pratica descrivendo delgli archi di circonferenza attorno al cilindro) a fine lavoro non si vede un tubo, garantito, io ho fatto così. Vista poi la spesa irrisoria del colore e del pennellino (2-3 euro) conviene provare! Se invece decidi di comprarlo originale son 35 eruo...
                      - il carter di sx originale costa 130 euro, quello di dx non so, in ogni caso anche qui ho tentato a fare da me: ho preso un mini barattolino di colore nero OPACO e con la punta di un pennelinno fine ho ritoccato i punti graffiati senza preoccuparmi però di coprire tutti i graffietti ma solo per stendere un po' di colore sul materiale; successivamente ho atteso una mezz'oretta scarsa che il colore si asciugasse un attimo e ho passato il palmo della mano (sì proprio il palmo della mano ovviamente pulito e asciutto) con forza neutra sulla zona ritoccata in modo tale da 'spalmare' il colore e annullare l'effetto pennellata e allo stesso tempo simulare l'effetto opaco della verniciatura originale.
                      Risultato finale nel mio caso, buono (= si vede solo se ti chini vicino alla moto e guardi da una distanza inferiore a mezzo metro).
                      Eventualmente una volta che la vernice è asciutta del tutto (ca. 6 ore dopo) ripeti l'operazione. Considera che io avevo graffietti fini nella parte bassa del carter e che il ritocco necessario era di poco conto, per questo me la sono cavata con così poco. Mi ritengo un tipo con 2 coglioni grossi come una casa, per cui ti assicuro che il risultato globale finale è davvero buono e non una marocchinata... Per il carter magari informati da un carrozziere per sapere quanto ti prende per la riverniciatura, la spesa dovrebbe essere inferiore ai 50 euro ma l'operazione va coordinata con l'occasione di fare un tagliando, a meno che non ti importi di buttare via olio ancora buono.
                      frenare freno, la leva è messa così



                      per il contrappeso guarado bene che segni riporta, anche se ammetto che son poco visibili...cmq tengo d'occhio la tua guida

                      per il resto quando ho letto per il carter stavo pensando "questo fuma crack pesante" poi ho capito che tu possiedi una S2 che ha il motore nero mentre la mia S1 ha il kotore argento
                      - La mia anima è posseduta dal serie k -
                      ..In garage 6 ruote e tutte dannatamente INGLESI...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X