ragazzi ho bisogno di un aiuto riguardo un tema molto incasinato....la carburazione dell'rgv...premessa : nn ho il manuale d'officina ma leggendone uno in inglese nn penso sarebbe servito a molto leggerlo datop che nn vi era nulla a riguardo...la moto e' copmlet originale tranne le valvole (fische,belle,speriamo nn facciano la fine delle prec)....finora ho solo regolato il minimo con quella specie di vite a testa particolare che spunta dal lato sx della moto sotrto il rubinetto del serbatoio...ma scusate nn dovrebb essercene 2??1 per cilindro-carburatore?se poteste dirmi come carburarla al meglio (magari dicendomi i giri di regolazione delle viti di carburazione) mi fareste un gran favore....vi do un dato : 197|198 kmh a 12500 giri....mmmm...prima ne faceva 215 a 12500....che cavolo e' successo???ho complet smontato il motore xke' una valvola era a pezzi e mi ha quasi fatto grippare un cilindro....ora ho cambiato i pistoni e le valvole e mi ritrovo questo risultato...penso di aver inavvertitamente cambiato i reg dei carb....inoltre la marmitt superiore fa fumo,quella inferiore no...quandi si scalda e' cmq tuttio ok...nessuna delle due fuma...ho fatto 400 km di rodaggio....
grazie
ragazzi ho bisogno di un aiuto riguardo un tema molto incasinato....la carburazione dell'rgv...premessa : nn ho il manuale d'officina ma leggendone uno in inglese nn penso sarebbe servito a molto leggerlo datop che nn vi era nulla a riguardo...la moto e' copmlet originale tranne le valvole (fische,belle,speriamo nn facciano la fine delle prec)....finora ho solo regolato il minimo con quella specie di vite a testa particolare che spunta dal lato sx della moto sotrto il rubinetto del serbatoio...ma scusate nn dovrebb essercene 2??1 per cilindro-carburatore?se poteste dirmi come carburarla al meglio (magari dicendomi i giri di regolazione delle viti di carburazione) mi fareste un gran favore....vi do un dato : 197|198 kmh a 12500 giri....mmmm...prima ne faceva 215 a 12500....che cavolo e' successo???ho complet smontato il motore xke' una valvola era a pezzi e mi ha quasi fatto grippare un cilindro....ora ho cambiato i pistoni e le valvole e mi ritrovo questo risultato...penso di aver inavvertitamente cambiato i reg dei carb....inoltre la marmitt superiore fa fumo,quella inferiore no...quandi si scalda e' cmq tuttio ok...nessuna delle due fuma...ho fatto 400 km di rodaggio....
grazie
Ciao č difficile risponderti perchč avendo quasi frullato un cilindro bisogna vedere come č stata rimontata.
Comunque di viti del minimo ce n'č solo una, per uno dei due cilindri.
ti consiglio di visitare questo sito se non lo conosci giŕ e leggerti la sezione manutenzione/carburazione.
E' per l'rs ma fa lo stesso. www.solo2tempi.it
eh lo conosco...purtroppo pero' vorrei sapere come carburarla perfett...cmq la diff di velocita' dovrebb essere causata dal fatto che la moto č al momento scarenata e mancando oltre al coeff aerodin ideale anche la ?pompata? dell'airbox dato dalla carena sx ecco l'inghippo!! cmq ragazzi devo dire che l'rgv č una delle moto piu' vicine a una gp che abbia mai provato...l'unico difetto č a mio avviso quello delle valvole...ho esaminato le vecchie e pur essendo un capolavoro di mecc sono dei gingilli estremamente delicati....le fischer sono piu' 'stagne' riguardo la lega ut ma nn vorrei dannegg le molle e i bilanceri...per curiosita' le vostre moto quanto vanno?vorrei montare delle espansioni ma nn spompando il motore......
ragazzi ho bisogno di un aiuto riguardo un tema molto incasinato....la carburazione dell'rgv...premessa : nn ho il manuale d'officina ma leggendone uno in inglese nn penso sarebbe servito a molto leggerlo datop che nn vi era nulla a riguardo...la moto e' copmlet originale tranne le valvole (fische,belle,speriamo nn facciano la fine delle prec)....finora ho solo regolato il minimo con quella specie di vite a testa particolare che spunta dal lato sx della moto sotrto il rubinetto del serbatoio...ma scusate nn dovrebb essercene 2??1 per cilindro-carburatore?se poteste dirmi come carburarla al meglio (magari dicendomi i giri di regolazione delle viti di carburazione) mi fareste un gran favore....vi do un dato : 197|198 kmh a 12500 giri....mmmm...prima ne faceva 215 a 12500....che cavolo e' successo???ho complet smontato il motore xke' una valvola era a pezzi e mi ha quasi fatto grippare un cilindro....ora ho cambiato i pistoni e le valvole e mi ritrovo questo risultato...penso di aver inavvertitamente cambiato i reg dei carb....inoltre la marmitt superiore fa fumo,quella inferiore no...quandi si scalda e' cmq tuttio ok...nessuna delle due fuma...ho fatto 400 km di rodaggio....
grazie
Chi ha fatto gli accoppiamenti?
tolleranza dei pistoni?
sei andato sotto lo 0.5?
Come hai fatto il rodaggio?
scommettiamo che troviamo il problema senza che centrino i carburatori?
eh lo conosco...purtroppo pero' vorrei sapere come carburarla perfett...cmq la diff di velocita' dovrebb essere causata dal fatto che la moto č al momento scarenata e mancando oltre al coeff aerodin ideale anche la ?pompata? dell'airbox dato dalla carena sx ecco l'inghippo!! cmq ragazzi devo dire che l'rgv č una delle moto piu' vicine a una gp che abbia mai provato...l'unico difetto č a mio avviso quello delle valvole...ho esaminato le vecchie e pur essendo un capolavoro di mecc sono dei gingilli estremamente delicati....le fischer sono piu' 'stagne' riguardo la lega ut ma nn vorrei dannegg le molle e i bilanceri...per curiosita' le vostre moto quanto vanno?vorrei montare delle espansioni ma nn spompando il motore......
la mia motore nuovo o vecchio(ho grippato 2 volte in 350km)rapporti lunghi o corti(14/46-15/46) e marmitte originali o jolly ,non ha mai segnato piu di 190 km/h..secondo me e' un problema di strumento..
Commenta