annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RGV Gamma 250....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RGV Gamma 250....

    c'e' 1 cavetto che parte dalla zona pignone e va verso l'impianto elettrico nel codone..

    Commenta


    • Re: RGV Gamma 250....

      Originariamente inviato da ed il polso Visualizza il messaggio
      c'e' 1 cavetto che parte dalla zona pignone e va verso l'impianto elettrico nel codone..
      Mi sa che io 'sto cavetto non ce l'ho.

      Oppure sono cosě fagiano da non trovarlo.

      Quando hai tempo mandami una foto. Con calma visto che martedě parto.

      Buon week-end a tutti... anche se pare ci sarŕ il sole SOLO oggi.
      ---
      Alterius non sit qui suus esse potest

      Commenta


      • Re: RGV Gamma 250....

        Originariamente inviato da davidebovolenta Visualizza il messaggio
        Mi sa che io 'sto cavetto non ce l'ho.

        Oppure sono cosě fagiano da non trovarlo.

        Quando hai tempo mandami una foto. Con calma visto che martedě parto.

        Buon week-end a tutti... anche se pare ci sarŕ il sole SOLO oggi.
        RGVT..Suzukista 2Tempista..
        Toglietemi tutto ma non il mio Brain

        Commenta


        • Re: RGV Gamma 250....

          Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
          [qimg]http://wwwbioitaly.casaccia.enea.it/wwwbioitaly/cdrom/fagiano.gif[/qimg]
          AAAAHHH!!! AAAAHHH!!! AAAAHHH!!! AAAAHHH!!! AAAAHHH!!!
          ---
          Alterius non sit qui suus esse potest

          Commenta


          • Re: RGV Gamma 250....

            ragazzi ho bisogno di un aiuto riguardo un tema molto incasinato....la carburazione dell'rgv...premessa : nn ho il manuale d'officina ma leggendone uno in inglese nn penso sarebbe servito a molto leggerlo datop che nn vi era nulla a riguardo...la moto e' copmlet originale tranne le valvole (fische,belle,speriamo nn facciano la fine delle prec)....finora ho solo regolato il minimo con quella specie di vite a testa particolare che spunta dal lato sx della moto sotrto il rubinetto del serbatoio...ma scusate nn dovrebb essercene 2??1 per cilindro-carburatore?se poteste dirmi come carburarla al meglio (magari dicendomi i giri di regolazione delle viti di carburazione) mi fareste un gran favore....vi do un dato : 197|198 kmh a 12500 giri....mmmm...prima ne faceva 215 a 12500....che cavolo e' successo???ho complet smontato il motore xke' una valvola era a pezzi e mi ha quasi fatto grippare un cilindro....ora ho cambiato i pistoni e le valvole e mi ritrovo questo risultato...penso di aver inavvertitamente cambiato i reg dei carb....inoltre la marmitt superiore fa fumo,quella inferiore no...quandi si scalda e' cmq tuttio ok...nessuna delle due fuma...ho fatto 400 km di rodaggio....
            grazie

            Commenta


            • Re: RGV Gamma 250....

              Originariamente inviato da Marduk200 Visualizza il messaggio
              ragazzi ho bisogno di un aiuto riguardo un tema molto incasinato....la carburazione dell'rgv...premessa : nn ho il manuale d'officina ma leggendone uno in inglese nn penso sarebbe servito a molto leggerlo datop che nn vi era nulla a riguardo...la moto e' copmlet originale tranne le valvole (fische,belle,speriamo nn facciano la fine delle prec)....finora ho solo regolato il minimo con quella specie di vite a testa particolare che spunta dal lato sx della moto sotrto il rubinetto del serbatoio...ma scusate nn dovrebb essercene 2??1 per cilindro-carburatore?se poteste dirmi come carburarla al meglio (magari dicendomi i giri di regolazione delle viti di carburazione) mi fareste un gran favore....vi do un dato : 197|198 kmh a 12500 giri....mmmm...prima ne faceva 215 a 12500....che cavolo e' successo???ho complet smontato il motore xke' una valvola era a pezzi e mi ha quasi fatto grippare un cilindro....ora ho cambiato i pistoni e le valvole e mi ritrovo questo risultato...penso di aver inavvertitamente cambiato i reg dei carb....inoltre la marmitt superiore fa fumo,quella inferiore no...quandi si scalda e' cmq tuttio ok...nessuna delle due fuma...ho fatto 400 km di rodaggio....
              grazie
              Ciao č difficile risponderti perchč avendo quasi frullato un cilindro bisogna vedere come č stata rimontata.
              Comunque di viti del minimo ce n'č solo una, per uno dei due cilindri.
              ti consiglio di visitare questo sito se non lo conosci giŕ e leggerti la sezione manutenzione/carburazione.
              E' per l'rs ma fa lo stesso.
              www.solo2tempi.it

              Commenta


              • Re: RGV Gamma 250....

                eh lo conosco...purtroppo pero' vorrei sapere come carburarla perfett...cmq la diff di velocita' dovrebb essere causata dal fatto che la moto č al momento scarenata e mancando oltre al coeff aerodin ideale anche la ?pompata? dell'airbox dato dalla carena sx ecco l'inghippo!! cmq ragazzi devo dire che l'rgv č una delle moto piu' vicine a una gp che abbia mai provato...l'unico difetto č a mio avviso quello delle valvole...ho esaminato le vecchie e pur essendo un capolavoro di mecc sono dei gingilli estremamente delicati....le fischer sono piu' 'stagne' riguardo la lega ut ma nn vorrei dannegg le molle e i bilanceri...per curiosita' le vostre moto quanto vanno?vorrei montare delle espansioni ma nn spompando il motore......

                Commenta


                • Re: RGV Gamma 250....

                  Originariamente inviato da Marduk200 Visualizza il messaggio
                  ragazzi ho bisogno di un aiuto riguardo un tema molto incasinato....la carburazione dell'rgv...premessa : nn ho il manuale d'officina ma leggendone uno in inglese nn penso sarebbe servito a molto leggerlo datop che nn vi era nulla a riguardo...la moto e' copmlet originale tranne le valvole (fische,belle,speriamo nn facciano la fine delle prec)....finora ho solo regolato il minimo con quella specie di vite a testa particolare che spunta dal lato sx della moto sotrto il rubinetto del serbatoio...ma scusate nn dovrebb essercene 2??1 per cilindro-carburatore?se poteste dirmi come carburarla al meglio (magari dicendomi i giri di regolazione delle viti di carburazione) mi fareste un gran favore....vi do un dato : 197|198 kmh a 12500 giri....mmmm...prima ne faceva 215 a 12500....che cavolo e' successo???ho complet smontato il motore xke' una valvola era a pezzi e mi ha quasi fatto grippare un cilindro....ora ho cambiato i pistoni e le valvole e mi ritrovo questo risultato...penso di aver inavvertitamente cambiato i reg dei carb....inoltre la marmitt superiore fa fumo,quella inferiore no...quandi si scalda e' cmq tuttio ok...nessuna delle due fuma...ho fatto 400 km di rodaggio....
                  grazie
                  Chi ha fatto gli accoppiamenti?

                  tolleranza dei pistoni?

                  sei andato sotto lo 0.5?

                  Come hai fatto il rodaggio?

                  scommettiamo che troviamo il problema senza che centrino i carburatori?
                  RGVT..Suzukista 2Tempista..
                  Toglietemi tutto ma non il mio Brain

                  Commenta


                  • Re: RGV Gamma 250....

                    Originariamente inviato da Marduk200 Visualizza il messaggio
                    eh lo conosco...purtroppo pero' vorrei sapere come carburarla perfett...cmq la diff di velocita' dovrebb essere causata dal fatto che la moto č al momento scarenata e mancando oltre al coeff aerodin ideale anche la ?pompata? dell'airbox dato dalla carena sx ecco l'inghippo!! cmq ragazzi devo dire che l'rgv č una delle moto piu' vicine a una gp che abbia mai provato...l'unico difetto č a mio avviso quello delle valvole...ho esaminato le vecchie e pur essendo un capolavoro di mecc sono dei gingilli estremamente delicati....le fischer sono piu' 'stagne' riguardo la lega ut ma nn vorrei dannegg le molle e i bilanceri...per curiosita' le vostre moto quanto vanno?vorrei montare delle espansioni ma nn spompando il motore......
                    la mia motore nuovo o vecchio(ho grippato 2 volte in 350km)rapporti lunghi o corti(14/46-15/46) e marmitte originali o jolly ,non ha mai segnato piu di 190 km/h..secondo me e' un problema di strumento..

                    Commenta


                    • Re: RGV Gamma 250....

                      Se a 12500 faceva 210 per fare 190 con lo stesso rapporto deve fare 11250
                      e' matematica altrimenti avevi la 5a invece della 6a

                      avete notato che le quotazioni dell'RGV stanno risalendo clamorosamente???
                      Io sono il Sole te sei la mia Luna ,bella l'eclissi eh? ;-)

                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=201524

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X