Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RGV Gamma 250....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RGV Gamma 250....

    Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
    sono le migliori e costano quanto valgono....purtroppo.
    Per ora non ho voglia di mettere 900 euro nelle jolly anche se sono tra le migliori... ci son sempre le sugaya che son meglio.

    Preso il codone anche si ci vorrà un mesetto per averlo .
    ---
    Alterius non sit qui suus esse potest

    Commenta


    • Re: RGV Gamma 250....

      Originariamente inviato da davidebovolenta Visualizza il messaggio
      Per ora non ho voglia di mettere 900 euro nelle jolly anche se sono tra le migliori... ci son sempre le sugaya che son meglio.

      Preso il codone anche si ci vorrà un mesetto per averlo .
      prendendolo da fischer lo avevi in 2 settimane.....
      RGVT..Suzukista 2Tempista..
      Toglietemi tutto ma non il mio Brain

      Commenta


      • Re: RGV Gamma 250....

        Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
        prendendolo da fischer lo avevi in 2 settimane.....
        ma lo pagavo 50 € in più ... 15 giorni valgono 50 €
        ---
        Alterius non sit qui suus esse potest

        Commenta


        • Re: RGV Gamma 250....

          Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
          Io ho chi mi trova una RGV a poco prezzo, però con tutte le modifiche estetiche (illegali) da fargli poi,... .. . i miei gusti mi spingono ad aspettare per una RS.
          Se vuoi un consiglio,io le valvole le controllerei ogni 3000km ,ogni 1000 mi sembra
          paranoia a meno che tu non senta un rumore dalle valvole anomalo..
          per i consumi stai sui 10-12km litro mai visti i 6km litro
          considera per i costi che risparmi su gomme-assicurazione-ricambi rispetto a un 4t
          la moto prendila sui 2500 tenuta bene altrimenti li rispendi con gli interessi per una "rintopata"
          a poche centinaia di euro meno... oltre a tutte le menate che hanno le moto con le "pippe"

          considera anche che una r6 come valore e' destinata come quasi tutte le moto ad andare
          giu' a capofitto mentre le 2 tempi ,Rs in particolare ,stanno aumentando di valore
          e' utopia trovarla sotto i 2000 euro in condizioni decenti... quindi rischi di rivenderla a pari una 250!
          Io sono il Sole te sei la mia Luna ,bella l'eclissi eh? ;-)

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=201524

          Commenta


          • Re: RGV Gamma 250....

            Originariamente inviato da Sfoamoto Visualizza il messaggio
            Se vuoi un consiglio,io le valvole le controllerei ogni 3000km ,ogni 1000 mi sembra
            paranoia a meno che tu non senta un rumore dalle valvole anomalo..
            per i consumi stai sui 10-12km litro mai visti i 6km litro
            considera per i costi che risparmi su gomme-assicurazione-ricambi rispetto a un 4t
            la moto prendila sui 2500 tenuta bene altrimenti li rispendi con gli interessi per una "rintopata"
            a poche centinaia di euro meno... oltre a tutte le menate che hanno le moto con le "pippe"

            considera anche che una r6 come valore e' destinata come quasi tutte le moto ad andare
            giu' a capofitto mentre le 2 tempi ,Rs in particolare ,stanno aumentando di valore
            e' utopia trovarla sotto i 2000 euro in condizioni decenti... quindi rischi di rivenderla a pari una 250!
            Per le valvole sono in accordo con te, soprattutto se metti i coperchietti con gli sfiati. Diciamo che i controlli più frequenti erano stati consigliati dal momento che si prospettavano parecchi km fatti in città a "passo d'uomo" che non è esattamente il modo migliore per prevenire i depositi di olio nei vani valvole.

            Anche per valori e costi di rintopata son concorde.

            Per i consumi invece... confermo che se tiro proprio tanto arrivo a 6 con un litro. In media, se vai a passeggio, si fanno come dici tu tra i 10 e 12 con un litro.

            Però nonostante tutti i nostri discorsi mi pare che il budjet illimitato di Ricamino non fosse poi così illimitato e, messo di fronte ai costi, credo di aver capito che si sia messo a cercare un 125. Gli ho consigliato di cercare una mito invece che una rs poichè i pezzi son più facilmente reperibili e comunque la mito è un "progetto" portato avanti almeno fino al 2009.
            ---
            Alterius non sit qui suus esse potest

            Commenta


            • Re: RGV Gamma 250....

              Originariamente inviato da Sfoamoto Visualizza il messaggio
              Se vuoi un consiglio,io le valvole le controllerei ogni 3000km ,ogni 1000 mi sembra
              paranoia a meno che tu non senta un rumore dalle valvole anomalo..
              per i consumi stai sui 10-12km litro mai visti i 6km litro
              considera per i costi che risparmi su gomme-assicurazione-ricambi rispetto a un 4t
              la moto prendila sui 2500 tenuta bene altrimenti li rispendi con gli interessi per una "rintopata"
              a poche centinaia di euro meno... oltre a tutte le menate che hanno le moto con le "pippe"

              considera anche che una r6 come valore e' destinata come quasi tutte le moto ad andare
              giu' a capofitto mentre le 2 tempi ,Rs in particolare ,stanno aumentando di valore
              e' utopia trovarla sotto i 2000 euro in condizioni decenti... quindi rischi di rivenderla a pari una 250!
              Originariamente inviato da davidebovolenta Visualizza il messaggio
              Per le valvole sono in accordo con te, soprattutto se metti i coperchietti con gli sfiati. Diciamo che i controlli più frequenti erano stati consigliati dal momento che si prospettavano parecchi km fatti in città a "passo d'uomo" che non è esattamente il modo migliore per prevenire i depositi di olio nei vani valvole.

              Anche per valori e costi di rintopata son concorde.

              Per i consumi invece... confermo che se tiro proprio tanto arrivo a 6 con un litro. In media, se vai a passeggio, si fanno come dici tu tra i 10 e 12 con un litro.

              Però nonostante tutti i nostri discorsi mi pare che il budjet illimitato di Ricamino non fosse poi così illimitato e, messo di fronte ai costi, credo di aver capito che si sia messo a cercare un 125. Gli ho consigliato di cercare una mito invece che una rs poichè i pezzi son più facilmente reperibili e comunque la mito è un "progetto" portato avanti almeno fino al 2009.
              Non mi "scrivete cose complicate" però!? Che è mo la "rintopata"?? Io, non so se s'è capito, non sono un esperto di motori come voi, "volo a bassa quota" su queste cose e "rischio di farmi male"... ne sono un principiante e neofita.
              Non ho voluto far intendere di andare in strade cittadine a pochi km/h, ma solo che potrebbe capitare e dunque non evitarlo...diciamo che le mie andature saranno dell'ordine dei 70/80 kmh in extraurbano, 120/130kmh in autostrada e brevi tratti di 30/40 kmh in percorsi urbani.

              Mi sto informando, su consiglio di Davide, sulla Cagiva Mito Ev, davvero una BELLA moto a dir la verità! E già stavo trovando qualche pezzo da montargli, come l'espansione Jolly sp (che gli va migliora l'erogazione ai basi regimi, "rafforza" l'allungo senza stare a "tarare" le marce, etc....), e i modi per ripotenziarla.

              Commenta


              • Re: RGV Gamma 250....

                Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                Non mi "scrivete cose complicate" però!? Che è mo la "rintopata"?? Io, non so se s'è capito, non sono un esperto di motori come voi, "volo a bassa quota" su queste cose e "rischio di farmi male"... ne sono un principiante e neofita.
                Non ho voluto far intendere di andare in strade cittadine a pochi km/h, ma solo che potrebbe capitare e dunque non evitarlo...diciamo che le mie andature saranno dell'ordine dei 70/80 kmh in extraurbano, 120/130kmh in autostrada e brevi tratti di 30/40 kmh in percorsi urbani.

                Mi sto informando, su consiglio di Davide, sulla Cagiva Mito Ev, davvero una BELLA moto a dir la verità! E già stavo trovando qualche pezzo da montargli, come l'espansione Jolly sp (che gli va migliora l'erogazione ai basi regimi, "rafforza" l'allungo senza stare a "tarare" le marce, etc....), e i modi per ripotenziarla.
                se hai l'età e la patente giusta, prendi un 4tempi...fidati....
                RGVT..Suzukista 2Tempista..
                Toglietemi tutto ma non il mio Brain

                Commenta


                • Re: RGV Gamma 250....

                  un ninja 636 95> con 4000 euro hai una bomba sotto al culo...il 2t e' una passione x pazzi(e io lo sono)!!

                  Commenta


                  • Re: RGV Gamma 250....

                    Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                    Non mi "scrivete cose complicate" però!? Che è mo la "rintopata"?? Io, non so se s'è capito, non sono un esperto di motori come voi, "volo a bassa quota" su queste cose e "rischio di farmi male"... ne sono un principiante e neofita.
                    Non ho voluto far intendere di andare in strade cittadine a pochi km/h, ma solo che potrebbe capitare e dunque non evitarlo...diciamo che le mie andature saranno dell'ordine dei 70/80 kmh in extraurbano, 120/130kmh in autostrada e brevi tratti di 30/40 kmh in percorsi urbani.

                    Mi sto informando, su consiglio di Davide, sulla Cagiva Mito Ev, davvero una BELLA moto a dir la verità! E già stavo trovando qualche pezzo da montargli, come l'espansione Jolly sp (che gli va migliora l'erogazione ai basi regimi, "rafforza" l'allungo senza stare a "tarare" le marce, etc....), e i modi per ripotenziarla.
                    per informazioni sulla cagiva mito c' è il http://www.mitoclub.it/ in assoluto il sito più completo.
                    come fa qualcun altro ti consiglio anche io un 4 tempi, magari un 250, che va come una mito o rs su per giu, ma è pressocchè immortale
                    gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
                    Originariamente inviato da honda9500giri;
                    a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
                    Originariamente inviato da CocooN;
                    Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

                    Commenta


                    • Re: RGV Gamma 250....

                      Originariamente inviato da schizzo_nos Visualizza il messaggio
                      per informazioni sulla cagiva mito c' è il http://www.mitoclub.it/ in assoluto il sito più completo.
                      come fa qualcun altro ti consiglio anche io un 4 tempi, magari un 250, che va come una mito o rs su per giu, ma è pressocchè immortale
                      In effetti hai ragione... non ci avevo pensato! Ci sono delle 250 4T ultima generazione ma il budjet non è proprio quello di un 125 usato

                      Io quando avrò un po' di soldi da buttare mi compro una bimota V2 che ormai è il mio sogno proibito
                      ---
                      Alterius non sit qui suus esse potest

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X