annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RGV Gamma 250....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RGV Gamma 250....

    Io in moto ci sono andato uguale anche con 1°c

    senti POLO ti volevo chiedere visto che hai esperienza,la moto mi va bene
    anche se oggi dopo un giro tirato toccando le teste dei cilindri quello verticale mi sembra piu' caldo
    anche lo scarico sembra piu' caldo di circa 5-10°c, non ricordo se va bene o no

    quando vado a tirare faccio un rabbocchino nel serbatoio di olio per evitare problemi
    tipo una miscela leggera allo 0.5% te lo hai mai fatto in via preventiva?

    qualcuno ha mai provato il Sintoflon?
    Io sono il Sole te sei la mia Luna ,bella l'eclissi eh? ;-)

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=201524

    Commenta


    • Re: RGV Gamma 250....

      Originariamente inviato da Sfoamoto Visualizza il messaggio
      Io in moto ci sono andato uguale anche con 1°c

      senti POLO ti volevo chiedere visto che hai esperienza,la moto mi va bene
      anche se oggi dopo un giro tirato toccando le teste dei cilindri quello verticale mi sembra piu' caldo
      anche lo scarico sembra piu' caldo di circa 5-10°c, non ricordo se va bene o no

      quando vado a tirare faccio un rabbocchino nel serbatoio di olio per evitare problemi
      tipo una miscela leggera allo 0.5% te lo hai mai fatto in via preventiva?

      qualcuno ha mai provato il Sintoflon?
      beh,non sto a sindacare sull'effettività della misurazione termica,perchè dire che è + caldo,a mano,è dura...certo,quello verticale prende meno aria perchè è dietro il radiatore,ma......


      per il resto...la miscela + ricca la faccio quando fermo la moto,quando cambio i pistoni e cose simili...
      RGVT..Suzukista 2Tempista..
      Toglietemi tutto ma non il mio Brain

      Commenta


      • Re: RGV Gamma 250....

        Sono due settimane che sto dietro all'ultima vite che tiene ferme le valvole.....le ho provate tutte, compreso cacciavite a percussione, incisione longitudinale con colpetti di cacciavite.
        Ora mi resta solo forare e prendere un estrattore conico. Ma questi maledetti cinesi con cosa l'hanno sigillate ste viti, con la lava fusa???

        Commenta


        • Re: RGV Gamma 250....

          prova a scaldarla prima
          Io sono il Sole te sei la mia Luna ,bella l'eclissi eh? ;-)

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=201524

          Commenta


          • Re: RGV Gamma 250....

            Originariamente inviato da Sfoamoto Visualizza il messaggio
            prova a scaldarla prima
            si, mi sa che così un po' il frenafiletti si ammorbidisce. Dai che domani in qualche maniera la stano fuori. Sennò cambio la moto.

            Commenta


            • Re: RGV Gamma 250....

              Ok tolte!!!! ottimo questo estrattorino della usag che ho preso.
              ma per pulirle l'acetone non fa assolutamente niente sui depositi carboniosi!

              Direi che sono messe da dio, almeno sembra. Perno centrale non ha il minimo lasco, e tutte le parti sono integre e gli angoli perfetti.

              Commenta


              • Re: RGV Gamma 250....

                io uso la gomma che usano le casalinghe per le pentole...

                una gomma abrasiva...
                RGVT..Suzukista 2Tempista..
                Toglietemi tutto ma non il mio Brain

                Commenta


                • Re: RGV Gamma 250....

                  Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
                  io uso la gomma che usano le casalinghe per le pentole...

                  una gomma abrasiva...
                  si infatti non ci credo a quelli che usano l'acetone e dicono che tornano nuove. Se hai depositi vecchi devi grattare, magari stando attenti al riporto.

                  Commenta


                  • Re: RGV Gamma 250....

                    Originariamente inviato da tarel Visualizza il messaggio
                    si infatti non ci credo a quelli che usano l'acetone e dicono che tornano nuove. Se hai depositi vecchi devi grattare, magari stando attenti al riporto.
                    si,si,io uso anche il cutter per togliere lo sporco più ostinato..

                    sennò bisogna usare
                    RGVT..Suzukista 2Tempista..
                    Toglietemi tutto ma non il mio Brain

                    Commenta


                    • Re: RGV Gamma 250....

                      Originariamente inviato da GabPolo Visualizza il messaggio
                      si,si,io uso anche il cutter per togliere lo sporco più ostinato..

                      sennò bisogna usare
                      Siete troppo bravi .
                      Come mi piacerebbe arrivare a smontarmi e pulirmi da solo le valvole ma ho troppa paura di fare danni .

                      Ora la mia piccina l'ho portata a montare le gomme omologate (per via che devo fare il collaudo), cavolo quasi soldi buttati. Ma è indispensabile.

                      Poi entro fine settimana dovrebbero finalmente farmi riavere il serbatoio riverniciato... siamo "forse" in dirittura d'arrivo.
                      ---
                      Alterius non sit qui suus esse potest

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X