Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda NSR 125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Honda NSR 125

    ciao!!si la candela non è male, la marmitta cel'ho anche io uguale!l'unica cosa davvero valida secondo me è rimettere la valvola!!

    Commenta


    • Re: Honda NSR 125

      buondi a tutti!!!!!

      allora.... ho fatto la proposta di 900 e. per quella famosa nsr ed è stata accettata, cosi tra pochi giorni avrò la moto.
      qualcuno di voi sa dirmi qual'è il modo migliore e più economici per il passaggio di proprieta?

      adesso siamo ancora alle domande burocrattiche poi spero si iniziare con quelle tecniche!
      io abito a milano viciona piazzale loreto se qualcuno è di queste parti magari ci si puo anche vedere.
      saluti e grazie per i consigli passati
      mirko

      Commenta


      • Re: Honda NSR 125

        Originariamente inviato da scon
        buondi a tutti!!!!!

        allora.... ho fatto la proposta di 900 e. per quella famosa nsr ed è stata accettata, cosi tra pochi giorni avrò la moto.
        qualcuno di voi sa dirmi qual'è il modo migliore e più economici per il passaggio di proprieta?

        adesso siamo ancora alle domande burocrattiche poi spero si iniziare con quelle tecniche!
        io abito a milano viciona piazzale loreto se qualcuno è di queste parti magari ci si puo anche vedere.
        saluti e grazie per i consigli passati
        mirko

        non te ne pentirai........e molto affidabile! anche se i Km sono tantini! casomai mal che vada sai a chi affidarti nella manutenzione riparazione ( cioè io)

        io abito fuori milano , precisamente a Rho(MI).

        per quanto riguarda il passaggio è abbastanza caro, io a bergamo nel 2003 ho speso quasi 200 euro ( in agenzia)

        pero' puoi informarti e farlo tramite aci e credo che risparmi almeno 50euro
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • Re: Honda NSR 125

          Originariamente inviato da G-Lader
          Quanti di voi hanno tale moto???? io ne ho una del 89 disfatta in box.....



          Sto cercando un RS 125 o un NSR ma di RS ce ne sono poche e tutte costose e cmq depotenziate

          forse ho trovato un buon NSR del 92 1 600 euro...andro' a vederlo


          come va come moto??? cammina abbastanza??? qlc di voi ha fatto qlc elaborazione???


          ho intenzione di buttargli su qlc cosa


          fateme sapere

          Io ho una nsr 125 con un cilindro 185 della malossi che arriva a 41 cavalli, la marmitta artigianale ke fa un po di bordello, un pò alleggerita, pesa sui 110 kili adesso, ho il pinione da ripresa si alza di accelerazione in prima e seconda, di velocità arriva soltanto fino ai 170 km/h... Ho un solo problemmino con la valvola... in pratica quando arriva intorno ai 6-7000 giri devo mollare l'acceleratore fino a meta, sale piano di giri e poi oltre i 8-8500 posso aprire tutto e tira un macello... Se qualcuno sa come potrei regolare sta cazzo di valvola e pregato di darmi un risp... ho provato dal meccanico xò mi ha chiesto sui 250 euro e non li ho da spendere per una cazzata... non so più dove sbatterci la testa...

          Commenta


          • Re: Honda NSR 125

            Originariamente inviato da Bolide
            cm ho fatto? quella porcheria va messa con del mastice o similare e io nn lo sapevo...quando l'ho rimesso andava un po' forte e dato che è di ottone molto SCHIFOSO si è arrotondata la vite e ho dovuto toglierlo cn la chiave inglese!!ho rifatto pure la filettatura della sede che era leggermente mangiata....

            che pacco volevo sentirla accesa.....
            ma i fili della valvola se li reinserisco cosi' com'erano va bene? certo se riesco, la regolo a puntino..

            se provo a montare la testata bimetallica cn camera di combustione in bronzo (sul libretto diconoc he incrementa di 2.5 cv la potenza ed alza il rapp di compressione a 14:1) che succederebbe??


            come fai ai renderti conto di come si regola sta valvola del cazzo a puntino xke io nn ci riesco a regolarla... risp

            Commenta


            • Re: Honda NSR 125

              ehi... sa qualcuno come faccio a regolare sta valvola... aiutoooooooooooooooooo.....................

              Commenta


              • Re: Honda NSR 125

                Io ho una nsr 125 con un cilindro 185 della malossi che arriva a 41 cavalli, la marmitta artigianale ke fa un po di bordello, un pò alleggerita, pesa sui 110 kili adesso, ho il pinione da ripresa si alza di accelerazione in prima e seconda, di velocità arriva soltanto fino ai 170 km/h... Ho un solo problemmino con la valvola... in pratica quando arriva intorno ai 6-7000 giri devo mollare l'acceleratore fino a meta, sale piano di giri e poi oltre i 8-8500 posso aprire tutto e tira un macello... Se qualcuno sa come potrei regolare sta cazzo di valvola e pregato di darmi un risp... ho provato dal meccanico xò mi ha chiesto sui 250 euro e non li ho da spendere per una cazzata... non so più dove sbatterci la testa...

                Commenta


                • Re: Honda NSR 125

                  ah dimenticavo... Nn allegeritela troppo xke oltre 140 km/h non è più stabile in rettilineo, figuriamoci nei curvoni... nn se ne parla neanche...

                  Commenta


                  • Re: Honda NSR 125

                    io ho il tuo stesso motore e appena recuper il pistone lo monto ( stato ri-nichelato) dalla Gilardoni cilindri.


                    per la valvola fai cosi mettila in moto al minimo e poi spegnila ( con la chiave) e non con l' engine stop, poi togli il coperchio della RC e ci sono i riferimenti....( ma e difficile che si stari) anzi se non si rompono i cavi è IMPOSSIBILE! non vorrei che hai problemi sul modulo di controllo della RC Valve



                    di dove sei?
                    MeccanicoVoncione:Presidente

                    Commenta


                    • Re: Honda NSR 125

                      domani vado a firmare per la moto e dopodomani me la porta.... solo che le assicurazioni costano un botto della madonna?!? sapete dirmi qual'è la più economica?
                      saluti a tutti

                      ciao

                      mirko

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X