bisogna fare una precisazione che rispondera alle tue domande.........
la cosa basilare per capire l'unicita del rumore della bicilindrica e questo:...tra mille e mille moto che ti sfreccieranno davanti a bordo bista non ne riconoscerai neanche una....tranne quando sentirai ul ruggito di una ducati.......
poi c'e' da dire che non hai bisogno di due terminioni per sentire il rumore....certo....con le marmitte originali e molto piu cupo...contando che rispetto alle rivali giapponesi ducati monta silenziatori che rispettano normative anti inquinamento euro 2....metre le cugine dagli occhi a mandorla(anche gli ultimi modelli)rientrano a malapena nella normativa euro 1.........
e comunque il bello di una ducati non potrai mai capirlo fino a quando non provi a guidarla....a quel punto la tua anima si fonde e se il tuo spirito entra in sintonia con la moto non ci sara mai giapponese che tenga il confronto.....
per il discorso frizione invece io rimango perplesso.....probabilmente tu avrai solo ascoltato il tintinnio delle vecchie frizioni o di moto nuove che avevano la frizione aperta......ti assicuro che la mia 100 ss...del vecchi tintinnio non se ne sente neanche l'ombra solo un piccolo rumore quando al semaforo in folle mollo la frizione!!!!!!!!!!!
e......comunque se devo dirla tutta io da buon ducatista quale mi ritengo......sto cercando il coperchio aperto appositamente per risentire quel rumore!!!!!!!!!!!!!!!!
la cosa basilare per capire l'unicita del rumore della bicilindrica e questo:...tra mille e mille moto che ti sfreccieranno davanti a bordo bista non ne riconoscerai neanche una....tranne quando sentirai ul ruggito di una ducati.......
poi c'e' da dire che non hai bisogno di due terminioni per sentire il rumore....certo....con le marmitte originali e molto piu cupo...contando che rispetto alle rivali giapponesi ducati monta silenziatori che rispettano normative anti inquinamento euro 2....metre le cugine dagli occhi a mandorla(anche gli ultimi modelli)rientrano a malapena nella normativa euro 1.........
e comunque il bello di una ducati non potrai mai capirlo fino a quando non provi a guidarla....a quel punto la tua anima si fonde e se il tuo spirito entra in sintonia con la moto non ci sara mai giapponese che tenga il confronto.....
per il discorso frizione invece io rimango perplesso.....probabilmente tu avrai solo ascoltato il tintinnio delle vecchie frizioni o di moto nuove che avevano la frizione aperta......ti assicuro che la mia 100 ss...del vecchi tintinnio non se ne sente neanche l'ombra solo un piccolo rumore quando al semaforo in folle mollo la frizione!!!!!!!!!!!
e......comunque se devo dirla tutta io da buon ducatista quale mi ritengo......sto cercando il coperchio aperto appositamente per risentire quel rumore!!!!!!!!!!!!!!!!
Commenta