Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli Del Beverly 125-200-250-500

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

    allora sicuramente era difettoso
    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

    Commenta


    • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

      Originariamente inviato da ZellVIII
      ciao lorenzo, beh che dirti la prima volt hanno sbagliato e al posto di 11 mi hanno detto 7,2. cisono tornato e gli ho detto di questo equivoco e ha ricontrollato le tabelle dicendomi: "non so da dove posso averlo tirato fuori questo 7,2. Neanche il 125 li tiene 7,2 ." questo con le tabelle in mano. Io: "perche nel 125 quanto pesano?" lui: "5,2" effettivamente i sembrano u po leggerini. Ma non mi sono permesso di insistere. Infondo mi importava solo dei miei.
      Posso chiedertiuna cosa...quando ontai il multivariatore della malossi nel cinquantino, le prestazioni aumentavano molto nel campo dell'accelerazione..lo steso vale per lo scooterone, che prestazioni da? qual'è la configurazione ottimale per avere uno scoter pronto e divertente , ma che abbia anche una velocita di punta soddisfacente per i tratti autostradali e soprattutto in campo di spese?
      azz.. stranissima sta cosa dei rulli del 125... quelle che ho visto io dicevano 7.2... vabbè
      allora... il variatore rende il beverly un po piu pronto nell'accelerazione.. soprattutto la rende piu briosa anche a velocità piu sostenute, dove magari prima un pochino si siedeva.
      c'è da dire che la tarsmissione di serie era pressochè pefetta e quindi il cambiamento è solo sensibile, al contario magari di qualche altro scooter dove la taratura di serie è fatta x privilegiare i consumi bassi.
      la taratura giusta su scooter originale è sempre quela fornita assieme al variatore stesso... però io sul 250 mi son trovato malino con quella malossi... rulli da 14 e molla bianca mi facevano stare il motore troppo su di giri, cosa che a me non piace per niente... e ho dovuto appesantire in un primo momento.. dopo ho levato la molla malossi e rimesso i rulli da 14 risolvendo un po le cose.... xò sono sensazioni personali, magari tu invece potresti trovartici subito bene...
      Ford Fiesta 1.4 TDCi Collection

      Commenta


      • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

        ciao a tutti sono alessandro da padova, ho acquistato da poco un beverly 200 e un variatore molossi per eliminare quel buco di accelerazione fino ai 20 km\k..! nella confezione ci sono rulli da 14 e 15 gr. e molla bianca. Proverò a montare i rulli da 14gr e la molla di contrasto bianca firnita nel kit.. spero vada meglio ma non vorrei che prendesse troppi giri prima di partire! domani me lo consegnano poi vi sapro dire.. voi avete già provato la differenza tra questi 2 tipi di rulli e la molla bianca di contrasto?

        Commenta


        • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

          se leggi il mio precedente post lo scoprirai
          Ford Fiesta 1.4 TDCi Collection

          Commenta


          • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

            Leggete qui:

            c'è da tornire 4 decimi l'interno delvario e 4 decimi la contropuleggia il tutto dopo aver "ripulito di 1 decimo tulla la superficie.

            fatto questo monti un rasamento da 1,5mm
            in questo modo ti trovi ad avere:
            alle basse velocità (cinghia interna) un rasamento di 1,5+0,5+0,5= 2,5
            alle alte velocità (cinghia esterna) un rasamento di 1,5+0,1+0,1= 1,7

            quindi avrai i rapporti più corti fino ad una certa velocità e più lunghi da li in poi.

            effettivamente mi ero dimenticato di dire che l'artefice degli studi è Megane ... mi scuso...

            la ripulitura di 1 decimo la si fa come prima cosa e serve SOLO per rendere il variatore pressocchè nuovo !!


            poi si tolgono i 4 decimi sull'interno andando a "zero" sul bordo esterno.

            in questo modo viene quasi completamente eliminato il "buco" dell'attacco completo della frizione, arrivando poi a 180 sotto gli 8000 giri.

            l'allungamento dei rapporti da i suoi benefici anche a velocità "da codice" 70-130, diminuendo in modo notevole i consumi (almeno nel mio caso). testato in 2 ho fatto 205km di saliscendi con 7,5 litri, notevole. (ricordate che io ho la mano leggera)


            ps Lollo ma di che cromatura parli ???

            Allora, la tornitura va fatta cambiando l'inclinazione: da ZERO (esterno) a 4 decimi (interno)

            Il malossi l'abbiamo anche fatto, il mio (leggete in fondo il risultato)

            con variatore originale consiglio di partire con rulli da 24g per poi al limite scendere...
            il regime in accelerazione (per intenderci appena dopo la flessione per l'attacco della frizione) deve essere COMPRESO TRA 6000 e 6500 giri .... quindi se rimane sotto provare a portarli a 23g.

            Dai test che abbiamo eseguito siamo riusciti a portare un vario originale pressocchè alle stesso livello di un multivar:

            NEXUS 1 (giangy71) spesa 20€
            vario originale MOD con rulli da 23g, molla di contrasto, mollette frizione

            NEXUS 2 (mio) spesa 250€
            multivar MOD con rulli 3x19g e 3x20, molla di contrasto, mollette frizione, filtro BMC

            Risultato
            stacco da fermo a vantaggio dell'originale per merito delle rampe meno aggressive
            fino ai 100 il multivar si guadagna un misero vantaggio di 2-4mt che mantiene fino ai 150 (non siamo andati di pi&#249

            Conclusioni il multivar è una spesa eccessiva messa a confronto di un originale modificato

            Nel test, avevo i rulli da 25 g e non da 23 (altrimenti, mica mi avresti dato quei 2 metri in partenza...
            Mentre centravo il vario con il comparatore per tornirlo, e mentre lo tornivo... ho notato che era leggermente deformato. Questa è la ragione per cui abbiamo tolto quel decimo di cui si è parlato sopra, oltre al fatto che, così facendo, si è anche eliminato quel piccolo scalino formatosi per usura.
            Conclusione: con la modifica al vario originale... si hanno le prestazioni del multivar malossi e i giri del motore ottimizzati!
            malossi fa solo i 16 ... per arrivare a 17,18, ecc bisogna alleggerire i 20g originali....

            già non concepisco il fatto di aver messo l'8 rulli.....

            8 rulli ----> 20g originale
            6 rulli ----> 28,5 originale

            grammatura ideale almeno per i test che ho fatto

            8 rulli ----> 16-17
            6 rulli ----> 23-24

            NON montare il Polini: va bene per i t-max NON per il nexus.

            6 rulli variatore originale Piaggio grammi? 28,5g

            6 rulli variatore originale Piaggio grammi consigliati per migliorare le prestazioni? 23-24g

            8 rulli variatore originale Piaggio grammi? 21g

            8 rulli variatore originale Piaggio grammi consigliati per migliorare le prestazioni? 17-18g

            6 rulli variatore Malossi grammi? 20g

            6 rulli variatore Malossi grammi consigliati per migliorare le prestazioni? 19-20g

            8 rulli variatore Malossi grammi? 15g

            8 rulli variatore Malossi grammi consigliati per migliorare le prestazioni? 16g

            Rino, sono consigliati da me .... ... poi tanto ogni mezzo ha una taratura diversa....

            i pesi dei rulli originali 22,5 e 30 sono solo teorici, controllati e pesati da me hanno dato 21 e 28,5

            nei variatori piaggio una grammatura tipo i malossi avrebbe una resa schifosa, proprio per il fatto che le rampe sono poco "aggressive" o più presisamente non progressive: il rullo troppo leggero rischia di rimanere per troppo tempo nella parte di rampa meno ripida....

            Togliendo 0,4 mm per parte (tot. 0,8) si è al limite dall'avere la cinghia molle (per mantenere la cinghia tesa, dovremmo anche fare avvicinare puleggia e contropuleggia dalla frizione con la stessa misura di cui facciamo allontanare piattello e variatore).
            Poi, giocando con lo spessore del rasamento, si riesce ad ottenere come risultato finale, un rasamento da 2,5 nei bassi giri e un rasamento da 1,7 in alto (contro i 2 del rasamento originale).
            Infatti è come ridurre il rapporto, in basso, con il rasamento da 2,5 (2,5 - 2,0 = 0,5)
            e allungare il rapporto, in alto, con il rasamento da 1,7 (2,0 - 1,7 = 0,3)
            Da quì 0,3 + 0,5 = 0,8 totali, che tolti per metà nel piattello e per metà nel variatore sono i 0,4 mm che bisogna tornire nel centro di piattello e variatore, arrivando a "pulire" il diametro esterno.
            Semplice no?

            Magazzo ha tornito 0.4 per parte piu 0.1 per parte e quindi sarebbero gia 1 mm -0.5 del rasamento da 15 = 0.5 ma io sul mio ho messo un rasamento da 3.2mm quindi ben 1,2 mm e la mia cinghia non mi sembra affatto molle, tira che è una bestia e non muggisce più, solo che fa 160 per questo ho pensato di cambiare l'iclinazione delle pulegge ho dato le misure a Maga che ha sperimentato ma anche lui mi ha detto che la cinghia èra lenta ma la mia se provi a spingerla nel mezzo si sente che è bella tirata.
            Ma avete fatto richiudere le pulegge posteriori dopo aver rimontato il tutto?
            Ma possibile che sul nexus ha nessuno le cose sperimentate sono uguali a quelle di un altro
            Quindi avevo pensato ad una via di mezzo 1.3 - 0.5=0.8
            M come motore, M come mito, M come massimo!

            Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
            M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

            Commenta


            • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

              per lorenzo250:

              ciao non ho capito se alla fine hai messo la molla di contrasto originale e i rulli malossi da 14 gr?! Ma rispetto ai rulli da 15 grammi non ti hanno tolto velocità?
              e niente molle frizione, giusto?
              Avevo visto il tuo post, ma credo che il variatore sia diverso tra il 200 e il 250...

              Commenta


              • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

                no, i variatori sono gli stessi perchè tutta la trasmissione è la stessa anche il cilindro: cambia solo la corsa tra 200 e 250...

                con il multivar (comprato esattamente un anno fa) ho trovato solo i rulli da 14 e la molla bianca
                quindi montai quei rulli e la molla bianca, ma non mi soddisfaceva perchè il regime di rotazione era costantemente piu altro di prima ma senza avere vantaggi in più. quindi acquisai e montai rulli da 16, con i quali sono andato molto bene in inverno, meno in estate (risultavano pesanti), quando la temperatura dell'aria è tale da provocare abbassamento di prestazioni nei motori.
                a gennaio decisi di togliere la molla bianca malossi e di rimettere quella originale, abbinata ai rulli da 14 grammi. la situazione è migliorata sensibilmente, anche se ancora il motore tendeva a girare piu del dovuto, ma decisi di lasciar stare così visto che avevo in previsione di montare la marmitta 4road (che vuole rulli un po piu leggeri). quindi on molla originale e rulli da 14 con la 4road sono andato bene tuto questo inverno....
                ma appena sono giunti i primi caldi (nelle ore di punta) l'accelerazione non era piu la stessa (tornava buona la sera col fresco), quindi poco tempo fa ho montato i rulli da 13 grammi, risolvendo la situazione (ma ci sta che in inverno debba appesantire di nuovo, visto che l'aria freda tende a smagrire la carburazione e rendere leggermente piu reattivo il motore a salire di giri).

                come molle frizione ho montato quelle bianche malossi, riuscendo a togliere quel buchetto che c'era in partenza, fino a che l frizione non attaccava completamente
                Ultima modifica di Lorenzo250; 31-05-2006, 14:22.
                Ford Fiesta 1.4 TDCi Collection

                Commenta


                • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

                  montata la 4road ............ bel rombo e con i nuovi rulli la ripresa se prima era molto buona ora è perfetta
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

                    allora..ho appena provato lo scooter col variatore malossi. rulli da 14gr, molla di contrasto bianca... ora va decisamente meglio, è sparito quel buco in ripresa, e la velocità max è rimasta pressochè invariata. Ho notato che lo scooter rimane pero' ad un regime di rotazione piu' elevato, su tutto l'arco di erogazione a parte alla velocita' max in cui in regime cala in "riposo".
                    Secondo me sarebbe perfetto se il regime rimanesse un po piu' basso e fosse leggermente piu' pronto in partenza, dato che è migliorato ma non è sparito quel leggero calo di giri nei primi metri. Forse montando le molle frizione risolverei il problema... Bianche dici? ma poi il motore non sale troppo di giri prima di partire?

                    Commenta


                    • Re: Quelli Del Beverly 125-200-250-500

                      no, le bianche sono quelle piu morbide disponibile della malossi (ci sono le bianche, le gialle e le rosse) e fanno attaccare la frizione al miglior regime a mio avviso, non eccessivo e quindi non dannoso x la durata e la regolarità di funzionamento della frizione....
                      prova con i 15 grammi visto che erano presentio nella scatola... mi fa piacere di non essere l'unico a lamentare i troppi giri dati dal multivar con i 14 grammi... vuol dire che non era un problema mio
                      quanto ti segna adesso con il multivar?


                      peppe83 a te è migliorata solo l'accelerazione? hai messo i rulli da 9,5 tenendo la cann forata inserita?
                      Ford Fiesta 1.4 TDCi Collection

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X