annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

    Ho acquistato da pochissimo una minimoto cinese raffreddata ad aria, e dopo un pò di giorni che mi sono divertito a girare, ora sento dentro di me un impulso irrefrenabile di cominciare ad elaborarla!!!!! Premetto che sono un principiante totale, non ci capisco davvero un acca, ma spero con i vostri consigli di riuscire davvero a combinare qualcosa.....
    Allora , andiamo con ordine..... innanzitutto la minimoto che ho io è questa:



    descizione:

    Motore: 49cc, monocilindrico, raffredamento ad aria, 2 Tempi
    Alimentazione: benzina senza piombo e olio sintetico (1:25)
    Avviamento: a strappo
    Pneumatici: 90/65-6(frontali) 110/50-6(dietro)
    Freni: Freni a disco anteriori e posteriori
    Velocità massima: 70 Km/h
    Peso massimo supportato: 100 Kg
    Peso: 26 Kg
    Dimensioni: 110x32x63 cm

    Questa è la minimoto!!!

    per le prime modifiche, avevo pensato di procedere sostituendo i componenti originali con questi che mi appresto ad elencare:

    - Carburatore da 15





    -Filtro aria conico





    -Frizione a 2 massette





    Inoltre pensavo di sostituire la candela di serie con una di maggiore qualità, e di sostituire il tubetto di benzina originale con uno di spessore un pò maggiore (quello di serie mi si è già spaccato 2 volte).


    Mi sarebbe piaciuto anche fare qualcosa anche allo scarico, ma non riesco a trovare niente per la mia minimoto!!
    C'è qualche modifica artigianale possibile da effettuare allo scarico per renderlo un pò + performante?? O almeno se sapete dove è possibile acquistare qualcosa che fa al caso mio??

    bene, credo sia tutto..... mi scuso innanzitutto se troverete scritto qualche boiata atroce sopra come presuppongo, ma la mia ignoranza in questo settore è davvero enorme!!!!!!

    Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano!!!!!
    Life is racing. Evertything else is just waiting.
    "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
    RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

    MY TWITTER @emanueleragni81
    IL MIO CANALE YOUTUBE

  • #2
    Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

    ok per carburatore (ma ricordati di abbinare lamelle specifiche se no perdi di compressione). no per filtro a cono.
    frizione a 2 ceppi potrebbe andare ma ricorda...più è leggera una frizione più i ferodi si consumano presto!
    io su sti giocattolini darei una bella guardata all'impianto elettrico...centralina bobina volano e campo magnatico.
    o comprare kit con centralia ad anticipo variabile e volano alleggerito o....vai di ricavamento dal pieno!
    per il filtro...vai di poliuretano espanso con cellette a nido d'ape. super filtrazione, super impermeabilità del motore.
    per quanto riguarda la candela lascia stare. rischi di comprare candele con gradi termici diversi di quello richiesto dal motore e allora fai solo danno.
    quindi....scordati la punta in platino.
    al max cambia la pipetta con relativo cavo.
    prendine una della ngk con solvultore da 5 kilo ohm e relativo cavo siliconico schermato.
    ma devi vedere se il cavo è pressofuso con la bobbina. se si....beh devi cambiare anche la bobbina!
    come scarico ti consiglio di prendere la pancia di una ottima marmitta da scooter e saldarla con il collettore della marmitta che monti di serie e come silenziatore cerca di riutilizzare quello sempre della marmitta da scooter (saldature a catena!!!)
    attenzione a manovrare la marmitta nei tagli che rischi di far dissaldare i coni interni dalle pareti della marmitta stessa!
    io di sti lavori nei miei momenti verdi ne facevo sempre...una gran rottura di balle ma il risultato era di lusso!

    ps...per quanto riguarda il tubicino della benzina....fidati di ginopino...vallo a comprare alla piaggio...fidati...
    Ultima modifica di GinoPino; 29-04-2006, 17:45.
    Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


    Commenta


    • #3
      Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

      Grazie dei consigli gino....

      quindi per lo scarico dici che va benissimo anche un espansione di uno scooter eh?!?? ottimo, se non sbeglio dovrei avere nel ripostiglio una vecchia Giannelli pro 6 che montavo all'epoca (ehhhh..... quanti anni.......!!!!) sul mio Piaggio NTT!!! Spero solo che la pancia possa entrare nel telaio della motina.... lo spazio è davvero ridotto...... comunque qualcosa mi invento....

      una domanda..... ho trovato in rete sto kit.... che ne pensi??



      Kit aumento cilindrata motore maggiorato
      High Performance 44mm
      Per minimoto 47/49 cc raffreddate ad aria
      Testa scomposta
      Aumento prestazione circa 1,3 hp

      Il kit è composto da:

      - Cilindro 44 mm
      - Testata
      - Pistone 44 mm
      - Spinotto 10 mm
      - Fermi per spinotto
      - Fasce elastiche
      - Guarnizione base e testa
      - Gabbietta rulli
      - Candela NGK
      - Perni prigionieri

      Inoltre.... per quanto riguarda l'impianto elettrico.....


      bobina di accensione per minimoto cinese

      che ne dici???

      ultimissima cosa: volendo cambiare anche corona e pignone, qual'è il giusto rapporto da mettere, considerando che faccio un ottantina di chili??? insomma, non vorrei perdere ne troppo in allungo, ne troppo in accelerazione.

      grazie mille gino....!!!!!!
      Life is racing. Evertything else is just waiting.
      "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
      RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

      MY TWITTER @emanueleragni81
      IL MIO CANALE YOUTUBE

      Commenta


      • #4
        Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

        beh la bobina ha tutta l'aria di essere un buon ricambio all'originale ma nulla di più.
        ti ripeto...cambiare la bobina non da tanti vantaggi...diverso è cambiare la pipetta della candela abbinata a specifico cavo siliconico schermato.
        insomma le pipette con sulvultore che amplificano la tensione di scocca.
        ma la bobina non è nient'altro che un relè che gestisce l'anticipo, ossia il segnale mandato dal campo magnatico.
        per quanto concerne il motore...
        bè un cavallo e mezza di certo non è poco, oltre al fatto di avere un motore con alesaggio maggiorato (quindi miglior allungo).
        leggo nelle specifiche tecniche che ha la testa scomposta ma credo che sia una grossissima bufala. e questo per due motivi:
        il primo, la foto parla chiarissimo, io teste scomposte non ne vedo!
        la seconda, la testa scomposta si usa solo con motori raffreddati al liquido mentre il tuo è raffreddato ad aria.
        cmq...se non trovi nulla di meglio e se il prezzo è allettante compralo pure sempre meglio dell'originale!
        se cmq riesci a trovare un motore che monti un pistone con spinotto da 12 invece che da 10 ti consiglio di comprare quello (chiaramente è inutile dire che con spinotto da 12 devi anche abbinare specifico albero motore)...cmq poi si che si vola!
        per quanto riguarda corona e pignone, o togli un dente al pignone o ne aggiungi un paio alla corona. e poi vai col lisssssio!
        Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


        Commenta


        • #5
          Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

          scusa avevo dimenticato....vuoi utilizzare una giannelli pro 6?
          mmmhhh proprio niente di meglio?
          Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


          Commenta


          • #6
            Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

            Originariamente inviato da GinoPino
            beh la bobina ha tutta l'aria di essere un buon ricambio all'originale ma nulla di più.
            ti ripeto...cambiare la bobina non da tanti vantaggi...diverso è cambiare la pipetta della candela abbinata a specifico cavo siliconico schermato.
            insomma le pipette con sulvultore che amplificano la tensione di scocca.
            ma la bobina non è nient'altro che un relè che gestisce l'anticipo, ossia il segnale mandato dal campo magnatico.
            per quanto concerne il motore...
            bè un cavallo e mezza di certo non è poco, oltre al fatto di avere un motore con alesaggio maggiorato (quindi miglior allungo).
            leggo nelle specifiche tecniche che ha la testa scomposta ma credo che sia una grossissima bufala. e questo per due motivi:
            il primo, la foto parla chiarissimo, io teste scomposte non ne vedo!
            la seconda, la testa scomposta si usa solo con motori raffreddati al liquido mentre il tuo è raffreddato ad aria.
            cmq...se non trovi nulla di meglio e se il prezzo è allettante compralo pure sempre meglio dell'originale!
            se cmq riesci a trovare un motore che monti un pistone con spinotto da 12 invece che da 10 ti consiglio di comprare quello (chiaramente è inutile dire che con spinotto da 12 devi anche abbinare specifico albero motore)...cmq poi si che si vola!
            per quanto riguarda corona e pignone, o togli un dente al pignone o ne aggiungi un paio alla corona. e poi vai col lisssssio!

            Allora, andiamo con ordine.... riguardo alla bobina.... nella foto mi sembra di vedere, correggimi se sbaglio, che insieme alla bobina ci sia anche la pipetta della candela! Anzi, ne sono quasi sicuro. L'originale della mia mini è molto simile se non identica!!

            Riguardo a quel kit, ho contattato la ditta che lo distribuisce..... le mini cinesi ad aria montano 2 tipi di bielle...... quindi l'unico modo per sapere se il kit è installabile sulla mia mini è smontare l'originale, e vedere se lo spinotto è compatibile!! é possibile che lo spinotto della mia mini sia da 8, quindi, come giustamente hai scritto tu prima, si dovrà provvedere alla sostituzione dell'albero motore. Stesso discorso se da 12!! Speriamo bene!! Il prezzo? 89euro! che ne dici? Vale la pena??

            Dritta presa per corona e pignone!!! Farò così e poi ti farò sapere!!!

            per lo scarico, problema (Si fa per dire) risolto..... dopo un ora che cercavo nel ripostiglio, scopro che in realtà mio padre l'ha buttata da qualche anno!! Quindi ora dovrò fare in altra maniera, ma qualcosa mi invento, stai pur tranquillo!!!

            Colgo ancora l'occasione per ringraziarti di tutti i preziosi consigli che mi stai dando!!! Alla fine quando sarà pronta, ti farò sapere senz'altro i risultati!! Grazie mille!!!!
            Life is racing. Evertything else is just waiting.
            "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
            RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

            MY TWITTER @emanueleragni81
            IL MIO CANALE YOUTUBE

            Commenta


            • #7
              Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

              si...la bobina l'ho scritto che può essere solo un ricambio all'originale xkè è quasi identica a quella di serie!
              io ti consiglio di lasciare la bobina originale e di comprare solo cavo siliconico schermato + pipetta da 5 kilo hom (le vendono accoppiate) della ngk (il cavo è giallo la pipetta è rossa)
              nelle specifiche tecniche della tua moto possibile che non c'è scritto il diametro dello spinotto?strano...cmq se è da 8 credo che il max sia da 10 (e non da 12 come ti ho scritto, perdona l'errore)
              metti che il kit termico che vuoi comprare ha lo spinotto da 10 mentre il tuo piede di biella è da 8 basta che contatti la casa costruttrice e richiedi un pistone con spinotto da 8 (e gabbia a rulli da 8, devono dartela col pistone)non dovrebbero farti problemi...anzi dovrebbero pure farti pagare di meno!
              se vuoi fare la cosa precisa chiaramente se opti per un pistone attacco 10 devi anche comprare l'albero con piede di biella da 10 (e chiaramente con biella più lunga per maggior rapporto di compressione)!
              per il prezzo...proprio non lo so. sono fuori dal mondo mini bike da una vita non sono aggiornato coi prezzi!
              fammi sapere cosa hai fatto anche per quan to riguarda carburo e frizione!ricorda di non mettere il filtro a cono ma poliuretano espanso in air box originale!mi raccomando anche con lo spessore delle lamelle che vai a montare!fammi poi anche sapere cosa hai fatto con la marma!attentissimo a non rovinare il collettore originale!
              aspetto notizie
              Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


              Commenta


              • #8
                Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                allora, devo fare delle precisazioni..... il diametro dello spinotto del pistone nelle minimoto cinesi può avere un diametro o da 10, o da 12, e non da 8 come dicevo io!! per toglierci ogni dubbio cmq sto mandando in questo momento una mail alla casa costruttrice, e vediamo cosa salta fuori!! In ogni modo, per montare quel Kit, lo spinotto deve essere per forza da 10, altrimenti nulla si può fare, se non cambiare l'albero!! ti farò sapere appena mi rispondono!!

                un'ultima cosa.... ho letto da qualche parte che a volte non è necessario sostituire interamente frizione e pacco lamellare, ma solamente le parti all'interno, ovverosia lamelle e molle frizione! che mi consigli?? anche perchè non so bene la differenza poi..... molla blu, molla gialla, molla rossa...... oppure per le lamelle.... lamella in fibra di vetro, in carbonio.... per coppia dura, morbida, supermorbida..... puoi gentilmente spiegarmi la differenza, e casomai quale montare??

                guarda, per farti un idea ti do questi 2 link....

                http://www.b2b-motors.com/frontend/c...te=1186&page=8

                http://www.b2b-motors.com/frontend/c...te=1186&page=2
                Life is racing. Evertything else is just waiting.
                "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
                RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

                MY TWITTER @emanueleragni81
                IL MIO CANALE YOUTUBE

                Commenta


                • #9
                  Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                  Quoto in tutto e x tutto quello che hai detto!!!
                  Salve a tutti sono una new entry anch'io nel campo delle minimoto!!!!

                  Gino:
                  una cosa!!! Come mai no al filtro a cono??? Lo usano in tutte le competizioni mi sembra strano nn montarlo!

                  Un'altra cosa, quando avevo lo scooter feci degli interventi che tra poco elencherò che risultarono ottimi....
                  Allora, per primo smontai tutto il gruppo termico e lo portai a lucido.....
                  X secondo, feci allargare e lucidare tutti i travasi presenti nel cilindro di circa 2mm,
                  Terzo, feci spianare la testa e ridotto la battuta di circa 1mm...
                  Quatro ed ultimo per quanto riguarda il gruppo termico feci allargare anche se di pochissimo il collettore di scarico!!!

                  Insomma rimontato il tutto e sostituendo solo il carburatore con un 17,5 e non spendendo un cavolo avevo lo scooter molto ma molto più performante dell'originale!!!!

                  Queste cose vorrei anche apportarle sulla minimoto...
                  è la stessa che ha ragnofurious ed ho gia acquistato il carburatore 15,filtro a cono, frizione 2 masse regolabile, collettore in alluminio e pacco lamellare in fibra di vetro!!!

                  CHE NE DICI????
                  ...è stato stupendo, una cosa unica, ho avuto la sensazione; la sensazione che tutti i guai sparissero, niente passato,niente futuro,niente problemi....solo quell'Istante....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                    Originariamente inviato da ViperCoupè
                    Quoto in tutto e x tutto quello che hai detto!!!
                    Salve a tutti sono una new entry anch'io nel campo delle minimoto!!!!

                    Gino:
                    una cosa!!! Come mai no al filtro a cono??? Lo usano in tutte le competizioni mi sembra strano nn montarlo!

                    Un'altra cosa, quando avevo lo scooter feci degli interventi che tra poco elencherò che risultarono ottimi....
                    Allora, per primo smontai tutto il gruppo termico e lo portai a lucido.....
                    X secondo, feci allargare e lucidare tutti i travasi presenti nel cilindro di circa 2mm,
                    Terzo, feci spianare la testa e ridotto la battuta di circa 1mm...
                    Quatro ed ultimo per quanto riguarda il gruppo termico feci allargare anche se di pochissimo il collettore di scarico!!!

                    Insomma rimontato il tutto e sostituendo solo il carburatore con un 17,5 e non spendendo un cavolo avevo lo scooter molto ma molto più performante dell'originale!!!!

                    Queste cose vorrei anche apportarle sulla minimoto...
                    è la stessa che ha ragnofurious ed ho gia acquistato il carburatore 15,filtro a cono, frizione 2 masse regolabile, collettore in alluminio e pacco lamellare in fibra di vetro!!!

                    CHE NE DICI????

                    allora procediamo con calma.
                    per quanto riguarda la lavorazione delle luci avrei da dire un paio di cose.
                    prima di tutto hai detto che hai fatto allargare di 2 mm le luci di travaso e hai fatto sensibilmente allargare la luce di scarico (non penso che tu abbia fatto allargare il collettore di scarico...il collettore di scarico fa parte della marmitta non del motore!)
                    allargare le luci, sia di travaso che di scarico, è un'operazione MOLTO complessa è non deve assolutamente essere fatta a casaccio ma secondo precise formule matematiche tenendo conto dello squish, della cubatura della camera di turbolenza e della corsa del pistone.
                    inoltre c'è una precisa forma verso cui deve tendere la luce...ossia ad ombrello x quanto concerne quella di travaso e circolare per quanto concerne quella di scarico. le 2 luci, sia quelle di travaso che quella di scarico, devono essere allargate secondo leggi proporzionali.
                    poi...hai fatto spianare la testata di un millimetro????????è il motore quanti metri ha fatto?un millimetro è ESORBITANTEMENTE troppo! al max hai spianato di un decimo di millimetro!spianando di un millimetro si fora il cielo del pistone al 110%!
                    dico di no al filtro a cono x un semplice motivo. l'impresa non vale la resa.
                    le mini moto da competizione hanno dei motori monofascia in alluminio molto performanti, con motori simili può essere abbinato tranquillamente un filtro conico xkè la carburazione risulta un'operazione fattibile. trovare il giusto setup con un motore bifascia e filtro a cono è impresa ardua e necessita costanti ritocchi di carburazione (sempre se si riesce a carburare correttamente).x questo lo sconsiglio...poi ognuno è libero di impazzire quanto vuole!
                    pei i pezzi che hai comprato per la tua mini moto...è ok, forse ci vorrebbe una bella marmitta e una spugna in poliuretano espanso come filtro dell'aria e una messa a punto di corona e pignone ma tutto sommato non è male.
                    a impianto elettrico come stai messo?molti lo sottovalutano ma è importante...
                    Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


                    Commenta

                    Sto operando...