annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

    perfetto!!!! credo che con la teoria ci siamo quasi...... appena trovata la marma, si comincia a comprare il tutto!!!!! l'unica cosa che non voglio comprare in rete sono le lamelle, molle e il filtro in poliuretano!!! ah, anche il cavetto e la pipettA!!! queste cose voglio visionarle per bene!!!! ottimo anche l'olio che mi hai consigliato!!!! volevo infatti dirti se era il caso prendere anche l'additivo ottani ,ma se già c'è, meglio così!!!!
    Ultima modifica di ragnofurious; 03-05-2006, 19:04.
    Life is racing. Evertything else is just waiting.
    "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
    RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

    MY TWITTER @emanueleragni81
    IL MIO CANALE YOUTUBE

    Commenta


    • #22
      Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

      Ciao Gino, e ciao Ragno....
      alla fine mi hai convinto a modificare l'attuale motore senza andarlo a cambiare totalmente con uno a liquido!!!
      Gino, un mio amico mi consiglia un'olio che si usa x le competizioni chiamato Putolene...credo...
      dice che è un'olio davvero eccezionale che usano i 2 tempi x le gare di motocros....
      Ho sentito la casa costruttrice della mia minimoto e monta uno spinotto da 10 sul pistone....
      Loro hanno un kit potenziamento con spinotto da 12 pistone da 44mm e cosa che nn capisco biella piena!!!! Che significa???
      Probabilmente significa che è rinforzata credo!!!!
      Tutto il kit completo me lo danno a 80€ imballato e spedito...
      per quanto riguarda la frizione 3 masse la fanno solo per le mini a liquido!!!
      Per le nostre ad aria la fanno regolabile 2 masse...in più può avere gli zoccoli in materiale classico o carbonio....
      Un'altra chicca è che a Perugia ti rifanno gli zoccoli della frizione con solo 15 euro.... Quindi.....
      ...è stato stupendo, una cosa unica, ho avuto la sensazione; la sensazione che tutti i guai sparissero, niente passato,niente futuro,niente problemi....solo quell'Istante....

      Commenta


      • #23
        Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

        sinceramente il putolene non lo conosco...ma ti dico una cosa...se è un olio che usano nelle competizioni da cross scartalo apriori. troppo vischioso! potrebbe essere controproducente per un motore piccolo come quello di una mini moto un olio troppo vischioso. anche a te consiglio kgr bardhal o malossi 7.1.
        altra cosa...non so se tu abbia sentito cotterramente ma la "biella piena" non significa gran chè! anche xkè analizzando gli alberi motore da competizione si osserva che la biella ha dei fori lungo il braccio (viene ricavata dal pieno per alleggerirla) mentre le spalle vengono riempite (le cosidette "spalle piene") e questo per un semplice motivo, x far aumentare la forza centripeta durante i giri dell'albero.
        strano che le tre ceppi le facciano solo per le mini a liquido...sicuri di non poter prototipare una soluzione per montarla sui vostri ad aria?
        Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


        Commenta


        • #24
          Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

          Ciao Gino!!!! eccomi qua!! scusami se non mi sono fatto sentire prima, ma in questi giorni sono sraro impegnatissimo con il lavorro, e non ho avuto molto tempo!!!!

          Allora, intanto voglio chiarire la questione lanciata dall'amico (che saluto) Vipercoupè....

          Evidentemente quando ha inserito l'ultimo post, ancora non l'ho sapevamo, ma ieri pomeriggio abbiamo smontato la frizione originale.... e abbiamo visto che in realtà e già a 3 masse!! A questo punto sono indeciso tra due possibilità:

          - O sostituire la frizione originale con una a due masse, e poi sostituire le molle con altre più dure....

          - Oppure lasciare la frizione originale e sostituire solamente le molle con altre più dure....

          Che ne dici, qual'è la soluzione più idonea secondo te??

          Ho novità inoltre riguardo la marma.... Ho trovato una polini Evolution usata a 80euro!! Che ne dici?? Non dovrebbe essere male come marmitta no??

          Ultima cosa..... dalla casa costruttrice ho saputo che la corona originale della mia mini è da 68 denti!!!

          Quindi, seguendo il tuo consiglio, una corona da 70 denti andrebbe bene, giusto???
          Life is racing. Evertything else is just waiting.
          "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
          RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

          MY TWITTER @emanueleragni81
          IL MIO CANALE YOUTUBE

          Commenta


          • #25
            Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

            ah, un altra cosa.... la frizione a due masse è regolabile, mentre quella di serie a tre, no!!!
            Life is racing. Evertything else is just waiting.
            "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
            RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

            MY TWITTER @emanueleragni81
            IL MIO CANALE YOUTUBE

            Commenta


            • #26
              Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

              addirittura mo anche le mini raffreddate a liquido hanno tre masse!
              beh dai allora sostituisci solo le mollette di ritegno...portala a consumare e poi quando è alla frutta la sostituisci con una più performante (=più leggera, magari regolabile)

              x la marma...80 euro una polini evolution????si ma...quale modello? la 3, la 5, la 7 la 12????80 euro mi sembrano pochi per una 7 o una 12. sarà la 5 (non voglio pensare la 3...è obsoletissima!)cmq a prescindere prima di comprarla controllane lo stato...scuotila violentemente con le mani, non devi ASSOLUTAMENTE sentire rumori metallici provenienti dalla pancia.altrimenti significa che si è staccata qualche paratia interna.controlla pure la cana interna del silenziatore, controlla che non ci siano ammaccature varie internamente ed esternamente. ricorda che la polini evolution ha il silenziatore ESCLUSIVAMENTE in alluminio e non in carbon-kevlar, quest'ultima è la for race (anche se pure di questa hanno fatto una versione con silenziatore in alluminio).
              ti dico questo caso mai hanno assembato alla pancia di una polini evolution (e sulla pancia non si può sbagliare xkè c'è scritto sopra il mod. della marmitta) un silenziatore di una for race.
              successivamente ti dirò anche come modificare il silenziatore x far rendere di più alla marma....se vuoi...se no lascia così.
              ok corona da 70 denti...se la prendi in simil hergal....meglio ancora!
              Il lavoro nobilita l'uomo...LA PREPARAZIONE NOBILITA LA MACCHINA!!! (dal vangelo secondo Ngicco)


              Commenta


              • #27
                Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                credo che per la marmitta vado sul sicuro..... me la vende un mio amico di cui mi posso fidare..... non credo proprio che mi tiri una sola...... cmq appena lo sento, kiedo e ti dico......

                anzi ti dirò...... come secondo lavoro collaboro in un negozio di auto e moto accessori...... gli ho venduto una minimoto e gli ho fatto un prezzo quasi scandaloso (per me!!!!!!!!!!). Quindi doppiamente convinto che non mi tiri una sola!!!!!
                Life is racing. Evertything else is just waiting.
                "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
                RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

                MY TWITTER @emanueleragni81
                IL MIO CANALE YOUTUBE

                Commenta


                • #28
                  Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                  C'ho parlato...... non ha saputo dirmi grank'è..... mi ha detto solo che è la evolution, prima serie........ boh.....
                  Life is racing. Evertything else is just waiting.
                  "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
                  RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

                  MY TWITTER @emanueleragni81
                  IL MIO CANALE YOUTUBE

                  Commenta


                  • #29
                    Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                    Comiunque..... ho iniziato a ordinare le prime cose....... frizione regolabile e collettore carburatore!!

                    ho richiesto inoltre il preventivo per il kit termico, l'albero e biella, carburatore da 15.

                    si cominciaaaaaaa.........!!!!!
                    Life is racing. Evertything else is just waiting.
                    "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
                    RIETI RACING CLUB: https://www.facebook.com/RietiRacingClub​

                    MY TWITTER @emanueleragni81
                    IL MIO CANALE YOUTUBE

                    Commenta


                    • #30
                      Re: NEO Proprietario di minimoto...... consigli!!!

                      ....................
                      ho montato la frizione regolabile!!! Mhà nn sono del tutto convinto!!!
                      il perno dell'albero motore dove va ancorata la frizione ha una semiluna che tiene la frizione originale....oltre al dado di fissaggio....
                      la frizione modificata ha le pareti di ancoraggio lisce e obbliga a levare quella semiluna!!!
                      La semiluna serve a non far girare l'albero a vuoto, togliendola si rischia che quando la frizione va ad agire sulla campana l'albero gira a vuoto nella frizione!!!
                      devo modificare la frizione in modo da rimettere la semiluna in modo da non rischiare un fuorigiri che comprometta l'albero!



                      come si vede in foto la frizione non ha sul "buco centrale" la scanalatura x la semiluna che si ancora all'albero!!!
                      Ultima modifica di ViperCoupè; 09-05-2006, 19:58.
                      ...è stato stupendo, una cosa unica, ho avuto la sensazione; la sensazione che tutti i guai sparissero, niente passato,niente futuro,niente problemi....solo quell'Istante....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X