annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Booster Spirit: consigli.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione Booster Spirit: consigli.

    Ciao a tutti, ho da poco un Booster Spirit del 2001 completamente originale con 17.000 km o poco più.
    Volevo renderlo più potente e scattante perchè ci viaggerò in 2 in un futuro prossimo (tragitti di 15-20 km circa).
    Per questo cercavo appunto più potenza ma anche affidabilità. Spendere il giunsto e marmitta omologata.

    Ho già acquistato:
    -carburatore DR - Dellorto 17.5
    -Spugna Red Sponge Malossi.

    Vorrei acquistare:

    -Gruppo termico DR evolution 70cc che so che è identico al top trophy
    -Marmitta Arrow Extreme
    -Variatore: sono indeciso tra Polini Speed Control a 38 euro, Multivar a 50 euro e Polini Super Speed 9 rulli a 54 euro: vorrei quest'ultimo ma ho paura sia difficile da tarare...

    Visto che ha 17.000 km cosa devo prendere di altro? Gabbia rulli, cuscinetti di banco?!? Cinghia di trasmissione? Consigli, suggerimenti... grazie a tutti!
    R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
    non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

  • #2
    Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

    Originariamente inviato da R5GTTurbo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho da poco un Booster Spirit del 2001 completamente originale con 17.000 km o poco più.
    Volevo renderlo più potente e scattante perchè ci viaggerò in 2 in un futuro prossimo (tragitti di 15-20 km circa).
    Per questo cercavo appunto più potenza ma anche affidabilità. Spendere il giunsto e marmitta omologata.

    Ho già acquistato:
    -carburatore DR - Dellorto 17.5
    -Spugna Red Sponge Malossi.

    Vorrei acquistare:

    -Gruppo termico DR evolution 70cc che so che è identico al top trophy
    -Marmitta Arrow Extreme
    -Variatore: sono indeciso tra Polini Speed Control a 38 euro, Multivar a 50 euro e Polini Super Speed 9 rulli a 54 euro: vorrei quest'ultimo ma ho paura sia difficile da tarare...

    Visto che ha 17.000 km cosa devo prendere di altro? Gabbia rulli, cuscinetti di banco?!? Cinghia di trasmissione? Consigli, suggerimenti... grazie a tutti!
    hai il mio stesso scooter e stiamo facendo gli stessi lavori....

    Il 17,5 sul 70 lo monto anche io....il 19 era meglio ma cmq va lo stesso.
    il 17,5 lo carburi con getto minimo circa 40 e getto massimo tra 90 e 100....
    Il motore prendi il top trophy, a quanto ho capito il dr ha materiali piu scadenti e si spompa prima del top....
    Se vuoi spendere qualche euro in piu il polini base dovrebbe essere ancora piu potente e affidabile del top.
    L'arrow extreme è una marmitta da 50 e non va molto bene con il 70....meglio una giannelli shot o una top nardo. Da dire pero che la extreme almeno non fa troppo rumore...vedi te se vuoi meno rumore e meno prestazioni o piu prestazioni ma piu casino!
    Variatore evita i polini che sul minarelli non si tarano bene....metti il multivar malossi, cinghia nuova, rulli malossi da 5 grammi e molla bianca e sei a posto come taratura.
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

      prendi un cilindro leggermente più spinto (per il Booster l'ideale è il Polini Corsa) e una marmitta meno spinta (non un espansione vuota), cosi hai le stesse prestazioni, la stessa affidabilità (o addirittura maggiore), fai meno rumore, più facile e stabile da tarare e carburare e più divertente da guidare...
      Il carburatore è un pò piccolo...
      0-150 mt in : 5.7 s e 140 km/h

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

        Originariamente inviato da R5GTTurbo Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, ho da poco un Booster Spirit del 2001 completamente originale con 17.000 km o poco più.
        Volevo renderlo più potente e scattante perchè ci viaggerò in 2 in un futuro prossimo (tragitti di 15-20 km circa).
        Per questo cercavo appunto più potenza ma anche affidabilità. Spendere il giunsto e marmitta omologata.

        Ho già acquistato:
        -carburatore DR - Dellorto 17.5
        -Spugna Red Sponge Malossi.

        Vorrei acquistare:

        -Gruppo termico DR evolution 70cc che so che è identico al top trophy
        -Marmitta Arrow Extreme
        -Variatore: sono indeciso tra Polini Speed Control a 38 euro, Multivar a 50 euro e Polini Super Speed 9 rulli a 54 euro: vorrei quest'ultimo ma ho paura sia difficile da tarare...

        Visto che ha 17.000 km cosa devo prendere di altro? Gabbia rulli, cuscinetti di banco?!? Cinghia di trasmissione? Consigli, suggerimenti... grazie a tutti!
        cosa leggo!!! marmitta omologata e cilindro 70 nn vanno proprio daccordo, risparmi un po in più ma prendi una marmitta adeguata, almeno una for race
        gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
        Originariamente inviato da honda9500giri;
        a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
        Originariamente inviato da CocooN;
        Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

          Originariamente inviato da schizzo_nos Visualizza il messaggio
          cosa leggo!!! marmitta omologata e cilindro 70 nn vanno proprio daccordo, risparmi un po in più ma prendi una marmitta adeguata, almeno una for race
          Grazie a tutti! Marmitta omologata perchè non voglio casini con le fdo. Vorrei un bifascia perchè so che sono più affidabili e duraturi... Ma siete sicuri che il polini base sia + potente del top trophy?

          Cosa ne pensate della trasmissione completa malossi overrange?
          R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
          non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

            la over range costa un botto... mi sa che prendo un multivar e cinghia nuova (malossi?)
            R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
            non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

              Originariamente inviato da R5GTTurbo Visualizza il messaggio
              Grazie a tutti! Marmitta omologata perchè non voglio casini con le fdo. Vorrei un bifascia perchè so che sono più affidabili e duraturi... Ma siete sicuri che il polini base sia + potente del top trophy?

              Cosa ne pensate della trasmissione completa malossi overrange?
              credi di poter passare inosservato alle fdo quando sfrecci a 70kmh????
              gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
              Originariamente inviato da honda9500giri;
              a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
              Originariamente inviato da CocooN;
              Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

                Originariamente inviato da schizzo_nos Visualizza il messaggio
                credi di poter passare inosservato alle fdo quando sfrecci a 70kmh????
                vabbè allora secondo te meglio direttamente mettere una marmitta aperta? oppure lasciarlo tutto originale?
                R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
                non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

                  io sono per l' elaborazione fatta con i contro caxxi
                  quindi una marmitta aperta, 70 bifascia se nn ti senti ancora ingrado di mantenere un monofascia, un carburo da 19, va bene anche il 17.5 ma è un po più difficile da carburare, il variatore, la red sponge, e i rapporti primari
                  gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
                  Originariamente inviato da honda9500giri;
                  a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
                  Originariamente inviato da CocooN;
                  Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione Booster Spirit: consigli.

                    allora allora ti metto 3 soluzioni..
                    1_ base economico e duraturo..
                    _malossi base 70 lc bifascia in ghisa oppure dr evo base..
                    _17.5 dell'orto
                    _red sponge
                    _multivar
                    _top nardo( marmitta omologata k va bene sia x 50 k x 70..

                    2_base spinto duraturo ma dispendioso
                    _top trophy
                    _19 dell'orto
                    _red sponge
                    _top nardo omologata oppure polini for race 3 non omologata..
                    _multivar
                    _fly cultch

                    3_intermedio spinto e dipendioso
                    _polini corsa
                    _polini for race 1
                    _21 dell'orto
                    _filtro a cono polini e5
                    _albero polini evo2
                    _pacco lamellare big valve
                    _collettore dritto polini
                    _polini 9 rulli
                    _polini 2g
                    _rapporti primari e secondari polini
                    _Stage6 sport (monofascia in alluminio)
                    _Albero Top con cuscinetti Top SKF C4
                    _21 dell'orto (con spugna Stage6 doppia porosità)
                    _V-FORCE 3!!!!(by mototassinari)
                    _trasmissione completa TOP TPR
                    _GIANNELLI SHOT
                    _centralina TOP ROSSA

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X