Ola!
Premetto da subito che son nato e cresciuto con i 4t automobilistici a iniezione, quindi di 2t carburati ci capisco poco....
Fine premessa
Allora ieri visto che non avevo un cavolo da fare e non aveva un cavolo da fare manco il padre di mia ragazza, siamo andati in campagna a dissotterrare la sua Vespa Rally 180 che stava lì tra i topi da una vita e mezzo.
Il motore, a detta sua è stato rifatto (credo ai tempi dell'antica Roma), ma non andava in moto.
Mi son messo giu d'impegno e ho scovato il perchè non andava in moto: c'erano diversi fili rotti lì dietro la ventola (credo abbia un nome tecnico quel gruppetto di bobine e magneti lì dietro).
Sistemati i fili, la corrente sulla candela è riapparsa.
Ho messo un pò di miscela, ho spedivellato una mezz'ora e i primi sussulti ci sono stati. Alla fine è partita a singhiozzi ma a parte che non sta in moto al minimo, quando dai gas costante il motore gira normale per un pò e poi inizia a scoppiettare dal filtro dell'aria e si spegne.
Prima che l'albanese che sembra abitare nella casa accanto (non l'ho mai visto prima d'ora...!) mi rompesse le palle perchè a suo dire la Vespa fa casino, ho notato che se tengo il gas costante e nello stesso momento tengo tirata l'aria, il motore non scoppietta anche se gira strozzato.
Pareri?
Premetto da subito che son nato e cresciuto con i 4t automobilistici a iniezione, quindi di 2t carburati ci capisco poco....

Fine premessa

Allora ieri visto che non avevo un cavolo da fare e non aveva un cavolo da fare manco il padre di mia ragazza, siamo andati in campagna a dissotterrare la sua Vespa Rally 180 che stava lì tra i topi da una vita e mezzo.
Il motore, a detta sua è stato rifatto (credo ai tempi dell'antica Roma), ma non andava in moto.
Mi son messo giu d'impegno e ho scovato il perchè non andava in moto: c'erano diversi fili rotti lì dietro la ventola (credo abbia un nome tecnico quel gruppetto di bobine e magneti lì dietro).
Sistemati i fili, la corrente sulla candela è riapparsa.
Ho messo un pò di miscela, ho spedivellato una mezz'ora e i primi sussulti ci sono stati. Alla fine è partita a singhiozzi ma a parte che non sta in moto al minimo, quando dai gas costante il motore gira normale per un pò e poi inizia a scoppiettare dal filtro dell'aria e si spegne.
Prima che l'albanese che sembra abitare nella casa accanto (non l'ho mai visto prima d'ora...!) mi rompesse le palle perchè a suo dire la Vespa fa casino, ho notato che se tengo il gas costante e nello stesso momento tengo tirata l'aria, il motore non scoppietta anche se gira strozzato.
Pareri?

Commenta