annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problemi runner180sp

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problemi runner180sp

    il problema e che il mio runnr in curva ad alta velocita' mi sbanda in modo esagerato
    il problema potrebbe essere che l'attacco del motore al telaio oscilla troppo
    quindi meno stabilita' in curva come devo fare?
    vivo la vita su di un isola tutta curve!
    http://www.swiftmania.altervista.org...so/tommaso.htm

    RUNNER 180SP & SWIFT GTI MOTORS :D
    http://img199.exs.cx/img199/4753/run...spfoto15rk.jpg
    http://www.swiftmania.altervista.org...nal/motore.jpg

  • #2
    sarà sicuramente l'assetto... il tuo è quello originale?
    GILERA RUNNER CLUB di Elaborare.com [Member N°1]-The Founder-
    CASCO IN TESTA E BEN ALLACCIATO, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!!
    Volkswagen Polo Zone Member n°065

    Commenta


    • #3
      x johon-cola

      Messaggio originariamente postato da JOHN-COLA
      sarà sicuramente l'assetto... il tuo è quello originale?
      scusami ma secondo me non e l'asstetto
      quando lo metto sul cavaletto la ruota posteriore non tocca perterra quindi prendo la ruota con la mano e la faccio oscilare destra e sinistra e vedo che fa un bel gioco
      lo deve fare?
      sara questo il problema!!!!! il gioco che c'e' nell'attacco del motore al telaio???????
      vivo la vita su di un isola tutta curve!
      http://www.swiftmania.altervista.org...so/tommaso.htm

      RUNNER 180SP & SWIFT GTI MOTORS :D
      http://img199.exs.cx/img199/4753/run...spfoto15rk.jpg
      http://www.swiftmania.altervista.org...nal/motore.jpg

      Commenta


      • #4
        Il piaggio 180 2t ha delle vibrazioni spaventose exquesto monta dei silentblock molto+morbidi rispetto ai modelli4tempi....infatti anche il mio blocco motore rispetto al telaio oscilla vistosamente,è un difetto congenito del runnerone.Cmq io ho provato a sostituire l'ammo posteriore col paioli oleopneumatico regolabile ed è cambiata la storia,infatti in curva la ruota posteriore nn saltella+e ondeggia moooolto ma molto meno.Se vuoi un consiglio compralo anche te al+presto possibile e poi mi saprai ridire come ti ci6trovato....ciao
        Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
        G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

        Commenta


        • #5
          anche io ho quel grosso problema dell'ondeggiamento che non mi permette di piegare ho persino aperto mesi fa un tred intitolato "blocco motore del runner che oscilla" ma ancora non ho risolto nulla
          Ho messo pure io il paioli e devo dire che in curva è migliorato,però risulta troppo duro,in 2 ti spezi la schiena,in città non è al top,rimonterei l'originale,ma tempo fa mi si è spezzato in 2,menomale non mi è successo niente mi son ritrovato con lo scooter + basso,la sella alta come un triciclo
          Si deve esser spezzato x colpa del blocco che torcendo troppo lo faceva lavorare male
          Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
          Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

          Commenta


          • #6
            Ma se è troppo duro basta regolarlo....chiappa quella chiavetta e svitalo al massimo e guarda se è ancora duro....nn lo sarà mai quanto quello originale al sicuro!!!Infatti i miglioramenti nel saltellio in curva li ho avuti poichè quello originale era duro come il sasso e quando dopo essersi contratto si estendeva lo faceva tipo di botto creando quegli ondeggiamenti terribili nelle curve veloci,invece col paioli-malossi c'è una ghiera di gomma sotto la molla con un sacco di regolazioni apposta per la velocità di estensione!!!Ma che volete di+dalla vita....un tucano!!??? CIao ciao!!
            Ricordate: casco ben allacciato e luci accese...anche di giorno (che è anche obbligatorio...)....e prudenza: SEMPRE!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
            G.R.R. ---> Gilera "ROAD" Runner - The Fastest

            Commenta


            • #7
              in effetti lo fa anche il mio... in un primo momento ho dato la colpa a i cerchi da 12, ma se mi dici così allora comincio a dubitare sulle forche anteriori troppo morbide...
              Puoi bere la birra che vuoi... purchè sia una CORONA...

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Vincent-VX
                in effetti lo fa anche il mio... in un primo momento ho dato la colpa a i cerchi da 12, ma se mi dici così allora comincio a dubitare sulle forche anteriori troppo morbide...
                in effetti sono morbide... stamani sulla bigattiera ke è una strada piena di dossi mi sembrava di cavalcare un cavallo inferocito!!
                GILERA RUNNER CLUB di Elaborare.com [Member N°1]-The Founder-
                CASCO IN TESTA E BEN ALLACCIATO, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!!
                Volkswagen Polo Zone Member n°065

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da STUCCOMAN
                  anche io ho quel grosso problema dell'ondeggiamento che non mi permette di piegare ho persino aperto mesi fa un tred intitolato "blocco motore del runner che oscilla" ma ancora non ho risolto nulla
                  Ho messo pure io il paioli e devo dire che in curva è migliorato,però risulta troppo duro,in 2 ti spezi la schiena,in città non è al top,rimonterei l'originale,ma tempo fa mi si è spezzato in 2,menomale non mi è successo niente mi son ritrovato con lo scooter + basso,la sella alta come un triciclo
                  Si deve esser spezzato x colpa del blocco che torcendo troppo lo faceva lavorare male
                  Il problema è che l'rs24 lo danno con la molla già regolata,quindi se lo allenti la molla tende a sciucquare,mentre pur usando la ghiera x regolare il ritordo duro o morbido,l'ammo za mio parere rimane duro lo stesso,ogni buca vien mal di p@lle
                  Il precarico molla serve solamente a seconda del peso del pilota e del passeggero,mentre la ghiera indurisce o ammorbidisce il ritorno in compressione
                  Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
                  Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

                  Commenta


                  • #10
                    io ho le forche del 4 tempi finalmente idrauliche e vanno decisamente molto meglio delle originali
                    Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
                    Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X