annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In quanti abbiamo un RUNNER??

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

    Fabio, Roca e a tutti i romani,domani ci possiamo incontrare all'ELABORARE DAY a Vallelunga,però stavolta senza i runner bozzolosi
    Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
    Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

    Commenta


    • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

      bella a tutti!!
      innanzitutto i miei più vivi complimenti a dolganov!
      mi spiego: oggi pomeriggio mi sono incontrato con il mitico stuccoman e ho avuto l'onore/piacere di provare la belvetta che ha acquistato da dolganov!
      dolganov ancora complimenti perchè hai preparato il runner veramente bene:
      ottima erogazione (senza cali di potenza o erogazione della potenza tutta in basso)

      ottima ripresa

      l'allungo credo sia altrettanto all'altezza perchè non ho avuto modo di lanciarlo (considerato il traffico di roma e le strade);
      dopo un brevissimo test in solitaria in compagnia di stucco siamo andati in giro un pò per la città e su un rettilineo il runner (in 2) è arrivato tranquillamente a 120;
      la ciclistica pure è nettamente migliore (forca del 4t e ammo bitubo al posteriore) l'avantreno segue perfettamente la traiettoria impostata; ho notato che l'avantreno è decisamente più alto;
      poi in ultimo il sound ... ragaz vi garantisco che il runner in questione ha un voce veramente inkazzata: al minimo è silenziosisimo ma basta girare il gas e ....
      insomma un runner degno di questo nome e io rosiko perchè adesso pure io lo voglio così

      unico neo: i consumi ma d'altronde è anche più che naturale considerate le prestazioni

      dolganov ancora i miei complimenti per il lavoro svolto


      p.s. domani sono a vallelunga (senza runner) ma se altri runneristi vengono mandatemi un sms (3290923634) che se beccamo ...

      bella a tutti
      speed is just a question of money:
      how fast can you go?


      you! you can run .. but can't hide!!

      Commenta


      • bella Gazza

        bella Gazza!!
        come andiamo?
        io pure tra un pò faccio l'emigrante
        dai fai una capatina a Roma così facciamo un raduno prima della mia partenza!
        un abbraccio bello

        p.s. Stucco mi stavo per dimenticarmi: risistema il freno davanti
        speed is just a question of money:
        how fast can you go?


        you! you can run .. but can't hide!!

        Commenta


        • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

          come ha già detto roca consuma veramente tanto , abbiamo messo 3eu di benza, tempo 20km e si è bevuto i 2,5litri appena messi
          Mi sa che dopo il raduno rimonterò il 20,5 dell'orto
          Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
          Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

          Commenta


          • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

            Ciao belli......pensate un po' che domani ci sarei dovuto essere anche io col mio 330d....a Vallelunga.....con i miei amici della Bmw....pero' ho altre cose da fare e non posso venire!!!


            Na sera di queste ci bekkiamo....
            DSC....off forever......

            Commenta


            • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

              Originariamente inviato da STUCCOMAN
              strano e come hai messo la cinta ti ha perso ripresa ? Esattamente puoi dirmi come ti va ? Io sul mio primo runner mi trovavo meglio con la conta originale,quelle in kevlar nn mi duravano niente
              Cmq al posto degli originali rulli da 15,5gr,montaci 14,5gr o 14gr vedrai che andrà decisamente meglio
              Si, ho messo la cinghia nuova malossi e i rulli nuovi originali come c'erano,come apro il gas è come se affogasse, invece quando sono un pò più su di giri va un pochino meglio. Prima del cambio nonostante era tutto originale in ripresa schizzava e rispondeva bene alle aperture di gas a ogni numero di giri. Senti stucco,quando ho rimontato il vario,mi è avanzata una rondella che sembra di ottone,parecchio fina di spessore e non ho capito da dove è scappata fuori. Una sta tra i due volani del vario,una è con il mille righe e fissa il tutto con il suo dado,un altra va con il dado che stringe la campana della frizione,questa che mi è avanzata dove c...zo và,da dove è scappata fuori??!! Poi ti volevo chiedere, visto che un amico mi regala un dell'orto 24 nuovo di zecca,va bene uguale invece di spendere un centone per il 25?? Grazie STUCCO

              Commenta


              • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

                la cinghia piu lunga deve esser montata con rulli piu leggeri, perke casca dentro alle pulegge post e rimane lenta. mettendo i rulli piu leggeri sentirai tutti i vantaggi ke derivano da un acinghia piu lunga dell'originale.

                sicuraemnte poi quella cinghia dev'esser accoppiata con la semipuleggia modile della malossi ovvero il torque drive!
                "Only Renault Sport"
                IL SOSPIRATO PERICOLOSO® di Pi Zeta
                www.clio16vclub.it

                "Aggiungi cavalli e andrai forte in rettilineo,
                togli peso e andrai forte ovunque!"
                Colin Chapman

                Vitiesse ... il "secret expo"

                Commenta


                • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

                  Originariamente inviato da Patrizio
                  la cinghia piu lunga deve esser montata con rulli piu leggeri, perke casca dentro alle pulegge post e rimane lenta. mettendo i rulli piu leggeri sentirai tutti i vantaggi ke derivano da un acinghia piu lunga dell'originale.

                  sicuraemnte poi quella cinghia dev'esser accoppiata con la semipuleggia modile della malossi ovvero il torque drive!
                  La settimana prossima mi arriva il vario malossi completo di rulli e molla bianca,provo con quello altrimenti prendo anke il correttore di coppia. Grazie per ora
                  P.S Quella maledetta rondella lo sa qualcuno da dove viene??!!
                  Ciao, a presto..

                  Commenta


                  • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

                    Originariamente inviato da naish18
                    Si, ho messo la cinghia nuova malossi e i rulli nuovi originali come c'erano,come apro il gas è come se affogasse, invece quando sono un pò più su di giri va un pochino meglio. Prima del cambio nonostante era tutto originale in ripresa schizzava e rispondeva bene alle aperture di gas a ogni numero di giri. Senti stucco,quando ho rimontato il vario,mi è avanzata una rondella che sembra di ottone,parecchio fina di spessore e non ho capito da dove è scappata fuori. Una sta tra i due volani del vario,una è con il mille righe e fissa il tutto con il suo dado,un altra va con il dado che stringe la campana della frizione,questa che mi è avanzata dove c...zo và,da dove è scappata fuori??!! Poi ti volevo chiedere, visto che un amico mi regala un dell'orto 24 nuovo di zecca,va bene uguale invece di spendere un centone per il 25?? Grazie STUCCO
                    alllora naish andiamo con ordine:
                    Sul variatore originale hai messo una rodella dopo tra la boccola e la ventola ? A occhio che spessore ha la rondella ?
                    X il carburatore da 24mm da che mezzo proviene? Te lo chiedo xè potresti avere problemi di taratura sia col getto del mimimo che quello del max
                    Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
                    Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

                    Commenta


                    • Re: In quanti abbiamo un RUNNER??

                      Originariamente inviato da naish18
                      La settimana prossima mi arriva il vario malossi completo di rulli e molla bianca,provo con quello altrimenti prendo anke il correttore di coppia. Grazie per ora
                      P.S Quella maledetta rondella lo sa qualcuno da dove viene??!!
                      Ciao, a presto..
                      una va dietro al vario quella con i millerighi, un'altra va nel vario pe rfar spessore, un'altra tra il meccanismo di accensione a pedale e ventola variatore, un'altra ancora tra il meccanismo di accensione a pedale e il dado di bloccaccio (quest'ultima è piu piccola e fina e si inserisce dentro!)

                      spero d'esser stato kiaro!
                      "Only Renault Sport"
                      IL SOSPIRATO PERICOLOSO® di Pi Zeta
                      www.clio16vclub.it

                      "Aggiungi cavalli e andrai forte in rettilineo,
                      togli peso e andrai forte ovunque!"
                      Colin Chapman

                      Vitiesse ... il "secret expo"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X