Ciao a tutti, sono nuovo...
Sono ormai 3 anni che possiedo un Runner 180 SP (rigorosamente 2 tempi!!
), l'ho comprato usato (ma come nuovo) da un motociclista che faceva trial e non lo usava mai, solo in città (pensate che è passato al Phantom 100
...)
Comunque ho fatto un affare, anche perchè in garanzia mi hanno cambiato tutto il carter (trasmissione e cilindro compresi), per una banale crepa in prossimità della pinza posteriore...
Diciamo che ho una certa esperienza con i due tempi (senza vantarmene, non è niente di eccelso, la tipica esperienza di chi, alle superiori inizia a modificare, sempre di più, magari iniziando da particolari che a distanza di tempo si rivelano cazzate inutili...Si punta sempre al meglio, ma sempre cercando di spendere poco o giusto...Prima o poi però viene il momento che uno si stufa delle modifiche, delle tarature, perchè d'inverno non va più un cavolo, d'estate i rulli si squadrano ogni 2 settimane, la marmitta si crepa, la molla di contrasto diventa pappamolla dopo 2 mesi, oppure semplicemente ci si abitua alle prestazioni, le si giudica scadenti, finchè non si fa provare il proprio bolide ad uno che magari ha tutto originale, e vi dice che il vostro è davvero un mostro....)
Cmq non voglio dilungarmi (avevo un Phantom LC twin disk che era una bomba, ma dovevo continuare a passare serate in garage per le tarature, che duravano pochissimo...o forse ero io che ero troppo pignolo
)
Cmq tre anni fa, stanco di starci dietro, ma senza voler "tornare indietro", ho preso il bel Runner 180, che si è rivelato essere una vera bomba, diciamo un attimino più bomba del vecchio Runner (col vantaggio di essere originale e affidabile) Inoltre la qualità Gilera davvero non è niente in confronto al malaguti (ricordo ad esempio lo spinotto dell'albero Malaguti che era da 10, mentre i Piaggio erano 12!)... L'ho tenuto così fino all'anno scorso, poi mi è tornata di nuovo la voglia di metterci le mani (credo succeda a tutti gli appassionati...), ma stavolta non voglio fare troppo, voglio solo far cantare un po' piu forte questo canarino...
Quindi sono partito col Multivar 2000 e devo dire che con i suoi rulli da 12g e la molla di contrasto del kit è diventato divertentissimo aprirci dai 50 in su (ottimo il regime di giri piu alto e la coppia è sfruttata molto meglio)...Per non parlare dei 15-20 Km/h in più effettivi di velocità massima, che raggiunge quasi con la stessa rapidità dei 40-100, senza arrivare al "fuori-giri" come da originale. Preciso un attimo: odio quelli che dicono che il loro scooter segna i 150 al'ora e poi effettivi sono 120 magari...E odio quelli che dicono che il loro Runner originale fa i 140! Il Runner è molto veloce, questo di sicuro, e forse da originale ai 140 ci arriva anche (con la cinghia davvero al limite della semipuleggia), ma dopo un rettilineo di 2 km e stando giù...In ogni caso credo che la velocità effettiva massima sia di 120-125 km/h, cioè la velocità che raggiungi senza problemi, anche in due, e a giri già alti, che in effetti è già un'ottima velocità, se paragoniamo gli altri scooteroni 4 tempi, anche 250 cc, che arrivano già ai 105 dopo molto tempo...
Cmq con il variatore la musica è cambiata, e come vi ho detto io ho toccato i 143 effettivi senza problemi (cioè nello stesso modo in cui prima prendeva i 120), e sinceramente mi basta...Insomma, consiglio il Multivar, anche se costa un po tanto...
Nel frattempo la cessosa marmitta catalitica di serie si è tutta fusa internamente, con ferraglie che rumoreggiavano...l'ho sostituita con una Leovince Touring, omologata, tranquilla, da qualcosina, ma poco, più che altro è piu robusta e non catalitica, scalda meno, scarica bene...
La questione che volevo chiedervi è cosa potrei fare adesso: carburatore 25? Oppure Leovince ZX? O cosa? E' vero che cambiare marmitta sul runner non da Nulla? Preciso che non voglio modifiche appena percettibili nelle mie condizioni (come pacco lamellare o frizione) e per ora vorrei tenere il cilindro originale...Insomma, vorrei qualcosa di notabile e soprattutto di durevole e affidabile, come lo è stato il variatore...
Vi ringrazio di cuore!!!!
Sono ormai 3 anni che possiedo un Runner 180 SP (rigorosamente 2 tempi!!


Comunque ho fatto un affare, anche perchè in garanzia mi hanno cambiato tutto il carter (trasmissione e cilindro compresi), per una banale crepa in prossimità della pinza posteriore...
Diciamo che ho una certa esperienza con i due tempi (senza vantarmene, non è niente di eccelso, la tipica esperienza di chi, alle superiori inizia a modificare, sempre di più, magari iniziando da particolari che a distanza di tempo si rivelano cazzate inutili...Si punta sempre al meglio, ma sempre cercando di spendere poco o giusto...Prima o poi però viene il momento che uno si stufa delle modifiche, delle tarature, perchè d'inverno non va più un cavolo, d'estate i rulli si squadrano ogni 2 settimane, la marmitta si crepa, la molla di contrasto diventa pappamolla dopo 2 mesi, oppure semplicemente ci si abitua alle prestazioni, le si giudica scadenti, finchè non si fa provare il proprio bolide ad uno che magari ha tutto originale, e vi dice che il vostro è davvero un mostro....)
Cmq non voglio dilungarmi (avevo un Phantom LC twin disk che era una bomba, ma dovevo continuare a passare serate in garage per le tarature, che duravano pochissimo...o forse ero io che ero troppo pignolo

Cmq tre anni fa, stanco di starci dietro, ma senza voler "tornare indietro", ho preso il bel Runner 180, che si è rivelato essere una vera bomba, diciamo un attimino più bomba del vecchio Runner (col vantaggio di essere originale e affidabile) Inoltre la qualità Gilera davvero non è niente in confronto al malaguti (ricordo ad esempio lo spinotto dell'albero Malaguti che era da 10, mentre i Piaggio erano 12!)... L'ho tenuto così fino all'anno scorso, poi mi è tornata di nuovo la voglia di metterci le mani (credo succeda a tutti gli appassionati...), ma stavolta non voglio fare troppo, voglio solo far cantare un po' piu forte questo canarino...
Quindi sono partito col Multivar 2000 e devo dire che con i suoi rulli da 12g e la molla di contrasto del kit è diventato divertentissimo aprirci dai 50 in su (ottimo il regime di giri piu alto e la coppia è sfruttata molto meglio)...Per non parlare dei 15-20 Km/h in più effettivi di velocità massima, che raggiunge quasi con la stessa rapidità dei 40-100, senza arrivare al "fuori-giri" come da originale. Preciso un attimo: odio quelli che dicono che il loro scooter segna i 150 al'ora e poi effettivi sono 120 magari...E odio quelli che dicono che il loro Runner originale fa i 140! Il Runner è molto veloce, questo di sicuro, e forse da originale ai 140 ci arriva anche (con la cinghia davvero al limite della semipuleggia), ma dopo un rettilineo di 2 km e stando giù...In ogni caso credo che la velocità effettiva massima sia di 120-125 km/h, cioè la velocità che raggiungi senza problemi, anche in due, e a giri già alti, che in effetti è già un'ottima velocità, se paragoniamo gli altri scooteroni 4 tempi, anche 250 cc, che arrivano già ai 105 dopo molto tempo...
Cmq con il variatore la musica è cambiata, e come vi ho detto io ho toccato i 143 effettivi senza problemi (cioè nello stesso modo in cui prima prendeva i 120), e sinceramente mi basta...Insomma, consiglio il Multivar, anche se costa un po tanto...
Nel frattempo la cessosa marmitta catalitica di serie si è tutta fusa internamente, con ferraglie che rumoreggiavano...l'ho sostituita con una Leovince Touring, omologata, tranquilla, da qualcosina, ma poco, più che altro è piu robusta e non catalitica, scalda meno, scarica bene...
La questione che volevo chiedervi è cosa potrei fare adesso: carburatore 25? Oppure Leovince ZX? O cosa? E' vero che cambiare marmitta sul runner non da Nulla? Preciso che non voglio modifiche appena percettibili nelle mie condizioni (come pacco lamellare o frizione) e per ora vorrei tenere il cilindro originale...Insomma, vorrei qualcosa di notabile e soprattutto di durevole e affidabile, come lo è stato il variatore...
Vi ringrazio di cuore!!!!
Commenta