Re: Ma quanti problemi ci ha dato il nostro RUNNER??
scusate se mi intrometto...
io ho un gilera runner 180 2t, so poco e niente di queste cose!!!
...comunque ho avuto problemi con ammortizzatore posteriore,
pompa dell'acqua con annessi "effetti a catena",
"boccole", di continuo...sono forse quelle che chiamate "silent block"?
comunque grazie a loro, che si consumano in un attimo, poi "loccia tutto il blocco
"ruota posteriore-motore"rendendo instabile il mezzo...
batteria e candele sono le uniche cose, o quasi, che mi cambio da solo(e ho perso il conto!), senza contare che i fari anteriori e gli specchietti li tengo ormai
su con la "colla"(per modo di dire ma non troppo) a causa delle strade di m***a che mi son trovato fino all'anno scorso qua a genova!!!
ora se qualcuno di voi fosse così gentile da darmi una dritta(se non qui ditemi dove perfavore...):
ho appena speso 300€ in riparazioni sperando di arrivare almeno a gennaio per poi cambiare scooter...ma dopo una settimana nuovo problema!
il tutto inizia co la ruota che, con lo scooter su cavalletto e motore acceso, gira da sola senza accelerare. peggiorando ha cominciato a fare strani rumori, sempre a motore acceso, e spegnendo, per un po' di tempo, la ruota rimane alquanto frenata. a motore freddo torna normale.
dopo una settimana in questo modo, accendendo lo scooter si spegne subito a meno di non accelerare e così fin quando non sono in moto per svariati minuti. adesso il problema è peggiorato: non posso più fermarmi ai semafori senza che lo scooter si fermi e se accelero, anche leggermente, tende a muoversi subito...devo tristemente frenare e accelerare contemporneamente e dopo un po' si ferma lo stesso...scusate l'ignoranza, spero che qualcuno possa risalire al problema anche se non mi sono spiegato bene, e mi sappia dire se è il caso di metterci ancora le mani o è meglio rottamarlo...ho provato a regolare il freno per la ruota che si blocca, ma non è lui! ho provato a regolare il minimo per la ruota che gira da sola ma non c'entra...
altra domanda: dove posso trovare manuali, guide etc. per imparare a "lavorarlo" da solo?
grazie, e scusate l'ot!!!
scusate se mi intrometto...
io ho un gilera runner 180 2t, so poco e niente di queste cose!!!
...comunque ho avuto problemi con ammortizzatore posteriore,
pompa dell'acqua con annessi "effetti a catena",
"boccole", di continuo...sono forse quelle che chiamate "silent block"?
comunque grazie a loro, che si consumano in un attimo, poi "loccia tutto il blocco
"ruota posteriore-motore"rendendo instabile il mezzo...
batteria e candele sono le uniche cose, o quasi, che mi cambio da solo(e ho perso il conto!), senza contare che i fari anteriori e gli specchietti li tengo ormai
su con la "colla"(per modo di dire ma non troppo) a causa delle strade di m***a che mi son trovato fino all'anno scorso qua a genova!!!
ora se qualcuno di voi fosse così gentile da darmi una dritta(se non qui ditemi dove perfavore...):
ho appena speso 300€ in riparazioni sperando di arrivare almeno a gennaio per poi cambiare scooter...ma dopo una settimana nuovo problema!
il tutto inizia co la ruota che, con lo scooter su cavalletto e motore acceso, gira da sola senza accelerare. peggiorando ha cominciato a fare strani rumori, sempre a motore acceso, e spegnendo, per un po' di tempo, la ruota rimane alquanto frenata. a motore freddo torna normale.
dopo una settimana in questo modo, accendendo lo scooter si spegne subito a meno di non accelerare e così fin quando non sono in moto per svariati minuti. adesso il problema è peggiorato: non posso più fermarmi ai semafori senza che lo scooter si fermi e se accelero, anche leggermente, tende a muoversi subito...devo tristemente frenare e accelerare contemporneamente e dopo un po' si ferma lo stesso...scusate l'ignoranza, spero che qualcuno possa risalire al problema anche se non mi sono spiegato bene, e mi sappia dire se è il caso di metterci ancora le mani o è meglio rottamarlo...ho provato a regolare il freno per la ruota che si blocca, ma non è lui! ho provato a regolare il minimo per la ruota che gira da sola ma non c'entra...
altra domanda: dove posso trovare manuali, guide etc. per imparare a "lavorarlo" da solo?
grazie, e scusate l'ot!!!
Commenta