Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    Ragazzi scusate, ho un cr 125 del 97..sapete mica se è possibile immatricolare e girare su strada la moto di quell'anno?a me hanno detto che si può fare solo dal 2000 in poi..mah...

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      Be penso proprio che si possa immatricolare... se tutto in regola, non ne vedo la motivazione per non essere immatricolata... di certo non costerà due lire fare tutto l'impianto luci ecc...

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        Oltre naturalmente ad avere la certificazione Honda rilasciata direttamente da loro per una futura immatricolazione...

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          io credo che sarà impossibile che tu riesca ad omologare una moto del '97...
          oltretutto honda non produce più moto 2t da un anno
          forse ora sarebbe possibile omologare un 2007, al massimo un 2005, ma un '97 sarà molto dura...
          "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            Provaci! vedi se il gioco vale la candela! di certo se ti costa un occhio pensaci bene! zorro ma anche se è tutta in regola con fumi - impianto elettrico ecc.. fanno storie per cosa? daltronde è sempre un incasso in più per la messa su strada di un mezzo...

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              Originariamente inviato da ZorroTDI Visualizza il messaggio
              se non sbaglio il manuale prescrive 10-40 o 10-30, puoi comprare sia olii specifici per cambio di moto 2t con frizioni in bagno d'olio (motul transoil, castrol mxt, ecc.) oppure puoi mettere un semplice olio per motori diesel che essendo detergente tiene puliti ingranaggi e frizione, che inoltre costa meno di un quarto di un olio specifico. Oppure puoi mettere l'atf (olio per cambi automatici) come faccio io, lo cambi più spesso ma non crea problemi alla frizione e costa pochissimo. Vatti a vedere questa discussione, ci sono cose molto interessanti: http://www.soloenduro.it/ubbthreads1...&vc=1&nohead=1
              Come quantità ce ne va indicativamente 850 cc, ma ti consiglio di svitare la vite di controllo livello olio, moto in piano, aggiungi l'olio dal foro apposito e ti fermi quando l'olio esce dal foro di controllo

              quoto per l' ATF........prima usavo 80w90 dei differenziali...adesso uso l' ATF e lo cambio spessissimo! e mi trovo bene, poi si vedra' col tempo.
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                Originariamente inviato da teo86 Visualizza il messaggio
                Provaci! vedi se il gioco vale la candela! di certo se ti costa un occhio pensaci bene! zorro ma anche se è tutta in regola con fumi - impianto elettrico ecc.. fanno storie per cosa? daltronde è sempre un incasso in più per la messa su strada di un mezzo...
                no, è soltanto una questione di burocrazia
                ammesso che abbia il certificato honda per poterla omologare, è molto probabile che non possa farlo perché è una moto del '97 e quindi euro 0. Inoltre per omologarla HM ti OBBLIGA a comprare e montare il kit originale HM, che per un '97 non penso facciano più...

                I cre 250 del 2002 e 2003 avevano la doppia omologazione per i cerchi enduro e motard (21 e 17 davanti, 19 18 e 17 dietro), mentre i 2004 come il mio erano omologati o con i 17 o con i 21 19 e 18, ma non insieme. Eppure sono uguali!
                Ultima modifica di ZorroTDI; 02-06-2008, 21:25.
                "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  Mi sa allora che sarà improbabile che tu la riesca ad omologare... tienici aggiornato Manuel1988 e facci sapere! Nel cambio alla fine io ho adottato il multigrado per motori diesel... Una favola!

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    ragazzi ciao a tutti.Martedì vado a vedere un honda cr 250 del 1999.volevo sapere cosa generalmente bisogna controllare in una moto da cross usata e se in particolare su questo modello c' è qualcosa a cui far caso.grazie 1000.

                    Commenta


                    • Re: honda cr 250

                      Ciao Gas84. prova a verificare le prime pagine di questo forum. Zorrotdi ha fatto un esame molto tecnico su come controllare una moto dal telaio al motore.
                      Facci poi sapere se l'hai acquistata o meno e le tue impressioni. Naturalmente vogliamo le foto!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X