Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    Ragazzi, avrei una mezza idea di vendere la moto, qualcuno è interessato?
    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      ciao a tutti.. oggi ho avuto il primo problema con la mia moto cr 250 (un pò vecchiotta del 93)
      ero in strada, ho percorso circa 2 km in quinta su rettilineo, me ne andavo pianino per fare una passeggiata e ad un certo punto la moto comincia a sborbottare e di colpo, puf si spegne.
      ho pensato "cacchio è finita la miscela" ed invece il serbatoio era mezzo pieno ancora.

      di li non è più ripartita, mi son fatto trainare...

      secondo voi cosa è successo? ho ingolfato la moto o cosa?

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        il problema è la candela
        andando piano, probabilmente con la carburazione un pò grassa, si è "bruciata" la candela
        smontala e prova a ripulirla con una spazzola d'acciaio, poi attaccala alla pipetta e mettila a massa su una parte metallica della moto
        fai girare la pedivella e controlla che la scintilla sia ok e la faccia soltanto tra gli elettrodi e non dentro l'isolamento.
        Se è tutto ok rimontala, altrimenti va sostituita
        Ti consiglio la ngk BR8ES o EG
        E tienigli aperto a 'sta moto che non gli fai male!
        Io le candele le cambio soltanto per precauzione, quella che ho sotto adesso ha più di due anni...
        "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          Originariamente inviato da ZorroTDI Visualizza il messaggio
          il problema è la candela
          andando piano, probabilmente con la carburazione un pò grassa, si è "bruciata" la candela
          smontala e prova a ripulirla con una spazzola d'acciaio, poi attaccala alla pipetta e mettila a massa su una parte metallica della moto
          fai girare la pedivella e controlla che la scintilla sia ok e la faccia soltanto tra gli elettrodi e non dentro l'isolamento.
          Se è tutto ok rimontala, altrimenti va sostituita
          Ti consiglio la ngk BR8ES o EG
          E tienigli aperto a 'sta moto che non gli fai male!
          Io le candele le cambio soltanto per precauzione, quella che ho sotto adesso ha più di due anni...
          grazie mille per il consiglio, ma se io ogni tanto volessi farmi na passeggiatina tranquilla dovrò praticamente incorrere sempre in questo problema? come si può risolvere?
          rifare la carburazione e una pulita al carburatore e al filtro può rendere l'erogazione del gas più fluida senza scalpitare ai bassi regimi?

          thanks
          Ultima modifica di bumbum; 11-09-2008, 12:23.

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            di solito dò per scontato che il carburatore sia pulito, che il filtro sia pulito e oliato e che le lamelle siano a posto.
            Detto questo, prova a mettere la carburazione standard come previsto dal manuale; se ci vai piano e sottocoppia è normale che il motore si "sporchi", se vuoi fare una passeggiata su asfalto ricordati di dare qualche sgassata ogni tanto e di fare qualche tratto a gas aperto per pulire il motore. Daltronde questi sono motori pensati per un uso agonistico e la fasatura dei travasi è quella, per girare bene hanno bisogno del gas aperto
            "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              Ciao ragazzi,sono una matricola di questo forum.Vorrei da subito chiedere un'informazione.Come posso capire di che anno è un cr?Vi spiego meglio,mi hanno mandato delle foto di un cr 250 che vorrei acquistare .Il tipo della moto mi dice che è del 96(infatti ha il telaio in ferro),ma come posso capire che non sia del 95 o 94 o 93 ?grazie ragazzi

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                se esponi la foto posso darti una mano

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  fatti mandare la foto del telaietto che ce sulla moto li sopra ce scritto l anno di costruzione.
                  www.storextreme.com
                  SULL'ASCIUTTO E SUL BAGNATO TIENI SEMPRE SPALANCATO!
                  SE LA STRADA E' TUTTA VUOTA, DEVI FARLA SU UNA RUOTA!
                  SE SI ALZA LA PALETTA, GIU' IN CARENA E GAS A MANETTA!
                  +RALLY -CALCIO

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    Originariamente inviato da cla8282 Visualizza il messaggio
                    Ciao ragazzi,sono una matricola di questo forum.Vorrei da subito chiedere un'informazione.Come posso capire di che anno è un cr?Vi spiego meglio,mi hanno mandato delle foto di un cr 250 che vorrei acquistare .Il tipo della moto mi dice che è del 96(infatti ha il telaio in ferro),ma come posso capire che non sia del 95 o 94 o 93 ?grazie ragazzi
                    QUESTE SONO LE FOTO RAGAZZI

                    Commenta


                    • Re: honda cr 250

                      ciao, ragazzi da oggi ci sono anch'io.
                      Ho letto TUTTI e dico TUTTI i post precedenti.
                      Siete molto simpatici e preparati, in particolar modo Zorro, che col cr ...sembra aver fatto qualcosa di più che semplici escursioni....

                      in passato ho avuto
                      dopo un KTM 125 GS RV
                      un KTM 125 cross non ricordo il modello (talmentevecchio che aveva il radiatore orizzontale sotto la sella )
                      un KTM 250

                      grande pausa per studiare, trovare un lavoro, fare famiglia, figli etc

                      poi KLR 600 s del 91

                      e....

                      finalmente un CR 250 del 96.... (che anni fa provai, me ne innamorai e ora... finalmente ce l'ho...),,,
                      a presto
                      ...imparerò anche a curvare....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X