annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme assimmetriche vs simmetriche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gomme assimmetriche vs simmetriche

    Non me ne intendo molto... quali sono le migliori?


    PS: ho aggiunto una S in "asimmetriche"... scusate!
    Ultima modifica di mamocoupé; 08-11-2007, 22:08.

  • #2
    Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

    Originariamente inviato da mamocoupé Visualizza il messaggio
    Non me ne intendo molto... quali sono le migliori?
    scusa ma, per "simmetriche" intendi le direzionali (con verso di rotazione obbligato) o cosa ???
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

      Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
      scusa ma, per "simmetriche" intendi le direzionali (con verso di rotazione obbligato) o cosa ???
      intendo il disegno simmetrico




      e asimmetrico

      Commenta


      • #4
        Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

        Originariamente inviato da mamocoupé Visualizza il messaggio
        intendo il disegno simmetrico
        e asimmetrico
        quelle sopra sono direzionali...

        invece, per ciò che riguarda la domanda su quali siano le migliori... direi che dipende da marca, modello e misura del pnesu.... e anche da cosa si intende per "migliori".

        gli asimmetrici, di solito, sono montati su auto più sportive e alto di gamma, gli altri sono più votati al confort ed alla durata... ma tutto è relativo.
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #5
          Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

          i simmetrici si dicono "direzionali"?

          Commenta


          • #6
            Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

            Originariamente inviato da mamocoupé Visualizza il messaggio
            i simmetrici si dicono "direzionali"?
            io, il termine "simmetrico", riferito ad un pneumatico, non l'ho mai usato... li chiamo "normali".


            si dice che una gomma è "direzionale" quando ha un senso di rotolamento obbligato... ma esistono anche pneus che sono sia direzionali che asimmetrici... cioè, vanno montati solo su un lato preciso e girano solo in un verso. (l'ho fatta breve ).
            Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
            in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

            Commenta


            • #7
              Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

              chiariamo...le simmetriche sono una cosa le direzionali un'altra...le direzionali hanno verso di rotazione obbligato ma non necessariamente dei pneumatici simmetrici o asimmetrici devono esserlo

              es: il p6000 è simmetrico ma non direzionale perchè può essere montato in un verso o nell'altro...il goodyear f1 è invece simmetrico e direzionale...cmq generalmente i pneumatici con disegno a freccia e la maggior parte degli asimmetrici sono anche direzionali

              chiarito qs punto passiamo alla questione del post...non c'è un vero vincitore tra simmetrici e asimmetrici, sono pneumatici con pregi e difetti e andrebbero analizzati i singoli modelli per dire se uno è meglio dell'altro...cmq generalmente i simmetrici avrebbero, a parità di carcassa e mescola, leggermente maggior grip laterale (in curva), peggiore in frenata, miglior drenaggio dell'acqua e maggiori rumorosità e resistenza di rotolamento...le asimmetriche invece sarebbero migliori come grip longitudinale (accelerazione e frenata), più silenziosi e con minor resistenza...attualmente i produttori stanno ampliando sempre più l'offerta degli asimmetrici perchè la progettazione dei battistrada differenziati e delle mescole stà facendo passi da gigante...per cui direi che su modelli molto recenti è meglio puntare sull'asimmetrico mentre su modelli con qlc anno sulle spalle sono meglio i simmetrici
              ...un gruppo di ladri sono entrati a casa di un mio amico...erano tutti extracomunitari...oggigiorno di ladri italiani non ce ne sono più...per forza, si sono fatti tutti ELEGGERE!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

                grazie per la spiegazione
                gli asimmetrici più "economici" nella mia misura 225/45 R17 sono questi Hankook?
                http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenb...105245&dsco=30

                Commenta


                • #9
                  Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

                  su gommadiretto con codice di velocità V o superiore sono i più economici tra gli asimmetrici...però a poco di più puoi comprare di meglio...le hankook k105 che tu hai proposto costano 104 euro, restando in casa hankook a 113 prendi i migliori s1 evo...a 125 ci sono gli re050A che per 20euro di differenza a gomma andrebbero presi senza pensarci, ovvio 80euro di differenza permettendo...se ci dici quali sono le tue esigenze si potrebbe consigliarti meglio, magari anche tra i simmetrici
                  ...un gruppo di ladri sono entrati a casa di un mio amico...erano tutti extracomunitari...oggigiorno di ladri italiani non ce ne sono più...per forza, si sono fatti tutti ELEGGERE!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gomme assimmetriche vs simmetriche

                    le esigenze mie sono quelle di avere una gomma che vada bene sull'asciutto, che tenga molto bene sul bagnato e che mi permetta di viaggiare sempre in sicurezza (frenate, ecc) e con un buon comfort

                    la macchina è una BMW 320cd
                    attualmente ho i Continental ContactSport 2 (che c'erano di serie) e non sono soddisfatto perché si sono usurati in fretta e sul bagnato sono un disastro
                    annualmente faccio circa 10.000 km
                    Ultima modifica di mamocoupé; 09-11-2007, 13:27.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X