annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
    Eh il termometro ad ago, e il controllo immediato della pressione della copertura dopo il suo corretto riscaldamento in pista è essenziale a certi livelli, meno se ci giri con auto stradali, stradlai elaborate o anche elaborate ma comunque non da pista "pura" e "dura".
    Non sbagli per nulla a dire che necessiterebbe di controlli e controlli. La Pressione di una gomma è essenziale per la tenuta, durata e tutto quello che ne concerne, ma specialmente questione di sicurezza e di scorrimento veloce che in pista sono essenziali. Immagina le staccate o le riprese magari ingresso e uscita curva veloce e quella dopo lenta. Se hai l'auto che scivola come fai a far venire fuori i tempi? Non riesci nemmeno se preghi....ma in linea di massima:

    Un semislick solitamente lo setti a 1.6 /1.7 massimo per poi ritrovartelo sui 2.5/2.6 in condizioni ottimali e riscaldato bene. Conta la costanza che ha tale copertura, scaldata poi resta la e si consuma in modo più o meno uniforme, dipendente anche e soprattutto dalla tua guida e da quanto ci dai.
    Credo che tu possa iniziare con quella pressione e fare due o tre tornate testando gradatamente. Se la senti troppo legata settala di 0.1/0.2 in più. regolale in maniera uniforme anteriore e posteriore a seconda di che trazione hai. Non esagerare al posteriore perchè sei solo e dietro non hai nessuno. Talvolta hai anche meno peso e caricare una gomma per nulla ti fa solo mangiare le coperture e scivolare pure troppo.
    Conta inoltre che se è vero che le stradali nella guida ad alta velocità vogliono un pelo di più pressione (0.2 bar esempio in +), le semislick non lo richiedono perchè lavorano con pressioni costanti a 2,6 bar circa sfruttando la spalla durissima e la struttura apposita studiata per i "track day". Si gonfiano meno per farle riscaldar prima, meglio e tenere poi la pressione la costante. Dare 2.0 bar ad una gomma come la Khumo credo sia troppo veramente. Non vorrei schizzasse in alto la pressione specie se l'asfalto è caldo. Bisogna provare e provare. Si trova comunque il manometrino e termometrino ad ago a poco anche. Sono semplici termometri con un aghetto termostatico che misura la pressione. Assomigliano a termometri che ci si mette sotto l'ascella o nel popò quando sei febbricitante. Li trovi a 20/30€ e non serve avere quelli iperprofessionali.
    Dopotutto non è che devi avere chissà che per regolarti le pressioni, UN buon manometro è sufficente. Ed un po di tornate possono farti capire come regolare la pressione in base anche alla tua guida.
    Fammi sapere.

    Certo se la guidi in Strada anche io metterei presisoni diverse che in pista. In strada 2.0 bar sono sufficenti, visto che non le sfrutteresti perfettamente. Almeno credo
    ti ringrazio per la spiegazione.........; bè a primo impatto posso dire che sono tutto un altro pianeta da quelle che avevo prima, lo sterzo è diventato piu morbido,la macchina è piu scorrevole,incollata a terra e sorprendentemente sono pure piu confortevoli , sinceramente la spalla non sembra cosi rigida........mi aspettavo di piu(calcoliamo sempre la misura 185\55), per quanto riguarda la press. , mi sembra veramente tanto che possa aumentare di 1 bar a caldo............ma non so ancora in quanto è la prima volta che provo gomme di questo tipo(appena ho tempo effettuerò alcuni test) , nella guida stradale(anche esasperata) con le "normali" gomme stradali avevo riscontrato un aumento max. di 0.4 bar all' anteriore e 0.2 al posteriore(dopo 15 minuti di "inferno"), per quanto riguarda il setup della press. ho alcuni dubbi: leggendo in giro le esperienze altrui, viene affermato da alcuni che bisogna "aumentare" per scivolare meno.........,altri dicono l'esatto opposto............,mah!! da quel che ho capito la verita' sta nel mezzo, ossia abbiamo un ventaglio di pressione "ottimale" la quale sia sopra che sotto si hanno dei peggioramenti su tutti i fronti........,una cosa però e bene dirla: piuttosto che sbaglire in sottopress. è meglio metterle "leggermente" in piu in quanto di sicuro aumenta la stabilita' (almeno sull' asfalto liscio e minor buche possibili) per il resto condivido in pieno l'oppinione che non cè una regola generale, ogni situazione ha una storia a sè..........(il vero giudice è il cronometro), per finire , ti devo dar ragione sulla poss. di sfruttamento stradale: se il battistrada deve superare i 73° non si dovrebbe riuscire a toccare senza scottarsi , sbaglio???
    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

    Commenta


    • #52
      Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

      Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
      ti ringrazio per la spiegazione.........; bè a primo impatto posso dire che sono tutto un altro pianeta da quelle che avevo prima, lo sterzo è diventato piu morbido,la macchina è piu scorrevole,incollata a terra e sorprendentemente sono pure piu confortevoli , sinceramente la spalla non sembra cosi rigida........mi aspettavo di piu(calcoliamo sempre la misura 185\55), per quanto riguarda la press. , mi sembra veramente tanto che possa aumentare di 1 bar a caldo............ma non so ancora in quanto è la prima volta che provo gomme di questo tipo(appena ho tempo effettuerò alcuni test) , nella guida stradale(anche esasperata) con le "normali" gomme stradali avevo riscontrato un aumento max. di 0.4 bar all' anteriore e 0.2 al posteriore(dopo 15 minuti di "inferno"), per quanto riguarda il setup della press. ho alcuni dubbi: leggendo in giro le esperienze altrui, viene affermato da alcuni che bisogna "aumentare" per scivolare meno.........,altri dicono l'esatto opposto............,mah!! da quel che ho capito la verita' sta nel mezzo, ossia abbiamo un ventaglio di pressione "ottimale" la quale sia sopra che sotto si hanno dei peggioramenti su tutti i fronti........,una cosa però e bene dirla: piuttosto che sbaglire in sottopress. è meglio metterle "leggermente" in piu in quanto di sicuro aumenta la stabilita' (almeno sull' asfalto liscio e minor buche possibili) per il resto condivido in pieno l'oppinione che non cè una regola generale, ogni situazione ha una storia a sè..........(il vero giudice è il cronometro), per finire , ti devo dar ragione sulla poss. di sfruttamento stradale: se il battistrada deve superare i 73° non si dovrebbe riuscire a toccare senza scottarsi , sbaglio???
      No non sbagli, dovresti non scottarti la mano.
      Conta poi che ogni misura di gomma ha una sua pressione. Varia in base al peso della vettura (non ha senso mettere 2.5 bar su una Lotus Elise a freddo, per poi ritrovartela a più di 3 quando sono calde.
      L'asfalto delle nostre strade nulla ha a che vedere con quello della pista. Le nostre strade necessitano di pressioni adeguate per sopperire al super lavoro che devono fare. Inoltre sono gomme dalla mescola estremamente dura (le stradali) rispetto ad un semislicK....Mentre se le rapportiamo ad uno slick le gomme "normali" sono dei legni di tek.
      Tutt'altro discorso è la rigidità di spalla, che nulla ha a che vedere con la mescola. Le semislick, meno delle slick ovviamente, hanno spalle che stanno tra le stradali e le slick.
      Rinforzi in acciaio, tele incrociate più volte, carichi maggiori e codici velocità generalmente superiori, sempre. Anche nelle misure più piccole, lo puoi notare e "sentire". Certo mica sono così negativamente dure, sia chiaro, ma non scherzano.
      In tenuta però, sono qualcosa di superlativo a confronto.
      Mi ricordo la differenza che ho notato tra una Bridgestone RE050A 215/40R16 87Y XL (la mia) ed una Toyo R888 in 205/50R15. Mamma mia, abituato alla serie "Potenza" di Bridgestone, mai avrei pensato che la R888 fosse così. Dura è stato da dire poco. Ma che tenuta di strada. Raddoppiata.
      Certo poi, caso per caso e auto per auto varia e cambia tutto.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta

      Sto operando...
      X